Pensa di aver vinto 100 euro al Gratta e Vinci, va a riscuotere e scopre di averne vinti 10 milaAddio a Maria D'Alesio, storica imprenditriceMatteo Messina Denaro: in quale carcere sconterà la sua pena

In Campania mancano le medicine, lettera urgente a De LucaAler,-Campanella Astuti (Pd): «Ottenuti 30 milioni per il recupero delle case sfitte, ora però serve una strategia per il futuro»Il consigliere regionale del Pd interviene sulle proposte dem approvate in sede di assestamento di bilancio e riguardanti l’edilizia residenziale pubblica “Tra i risultati concreti che abbiamo raggiunto dopo tre giorni di battaglie e trattative, siamo riusciti a ottenere, per i prossimi due anni, anche l’incremento di 30 milioni di euro per il recupero degli alloggi Aler sfitti e il sostegno alle famiglie maggiormente in difficoltà” lo fa sapere il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti che interviene in merito alle proposte dem approvate in sede di assestamento di bilancio e riguardanti l’edilizia residenziale pubblica. “In particolare, sono stati approvati due nostri emendamenti – spiega Astuti –: uno incrementa di 20 milioni, per il 2025 e per il 2026, le risorse destinate alla manutenzione programmata per il recupero degli alloggi sfitti dell’Aler e l’altro incrementa di 3 milioni all’anno, per il 2024 2025 e 2026, le risorse destinate al ripristino del fondo sostegno affitto per aiutare le famiglie che fanno fatica sul mercato privato e dare risposta al crescente fabbisogno di aiuto, non solo per chi si trova nello stato di morosità incolpevole, ma anche per le famiglie che si trovano nello stato di deprivazione e che rappresentano il 7,7% dei lombardi, come segnalato in uno studio di Polis dell’aprile 2023 sulla povertà in Lombardia”.“È stato anche approvato il nostro ordine del giorno che chiede ad ogni Aler lombarda di inserire in tutti i suoi bilanci i dati riguardanti il numero di alloggi sfitti, box e negozi commerciali vuoti, i relativi costi sostenuti per il mantenimento degli stessi, della fiscalità e l’eventuale corrispondente mancata entrata. Un elementare principio di chiarezza e trasparenza fino ad oggi ignorato” aggiunge il consigliere dem.“Si tratta di un passo avanti, certo, ma non si può andare avanti a spizzichi e bocconi, a fronte di 32mila alloggi sfitti. In Lombardia manca una prospettiva per il futuro e serve una chiara strategia per azzerare gli alloggi vuoti, con interventi costanti e strutturali. Solo così possiamo sperare di combattere anche l’abusivismo e rendere più sicuri e vivibili i contesti abitativi popolari” conclude Astuti. Redazione
Curava tumori con gli ultrasuoni: condannata all'ergastoloIn Campania mancano le medicine, lettera urgente a De Luca
Mamma e figlia investite sul marciapiede: stavano andando all'asilo
Traghetto Palermo-Napoli in fiamme, le testimonianze: "Sentivamo odore di fumo, grande paura"Bimba di 6 mesi muore in ospedale per bronchiolite: disposta autopsia
Maltempo a Benevento: crolla un'ala del cimiteroFermo, cane scambiato per cinghiale ucciso da un cacciatore con un colpo di fucile
Caro benzina: sciopero più corto di 12 oreAuto finisce nel fosso: paura per una donna
Morto Francesco Bruno: era uno dei più noti criminologi italianiAdolescente picchia in strada una coetanea, gli amici: "Dalle i calci in testa"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 593Prima notte al 41-bis per Matteo Messina Denaro
Cadavere ritrovato sulle sponde del Tevere: è di una ragazza 20enne
Tenta di gettarsi dal ponte: giovane salvato dai passanti
Agguato a Gioia Tauro, 50enne ucciso al distributore di benzinaOmicidio Khrystyna Novak: condannato il vicino che le sparò alla testaMatteo Messina Denaro: chi è il medico che lo aveva in curaSi masturba al semaforo, un passante lo affronta e lo "blocca"
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 591Milano, passeggia per la strada armato di coltello: arrestato un 29enne polaccoMatteo Messina Denaro sconterà il 41bis: le possibili destinazioniTruffe all'assicurazione, 4 arresti: coinvolti anche dei medici