File not found
ETF

Tragedia in Valtellina, il medico legale conferma: turista morta in seguito alla caduta

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 24Bergamo, scontro fra auto e camion: una donna è morta nell'incidenteIncidente nel Lecchese, cade in acqua facendo canyoning: morto un uomo

post image

Premariacco, dispersi tre giovani: trascinati dalla corrente del NatisoneUno scorcio di Piazza Maggiore (Bologna) durante una precedente edizione del Festival  CHIESA Italia ordini religiosi convegno Pierbattista Pizzaballa Matteo Maria Zuppi A Bologna il Festival Francescano è un viaggio “Attraverso ferite" Dal 26 al 29 settembre la XVI edizione dell’appuntamento religioso e culturale organizzato dal Movimento francescano dell’Emilia Romagna. Ricordando le stimmate ricevute da san Francesco 800 anni fa,ETF la rassegna punta i riflettori sul dolore che ogni giorno attraversa il mondo e sui processi di guarigione possibili Vatican News Guerre, cambiamenti climatici, migrazioni epocali, tensioni etniche e una “normalità” fatta di crimini e violenze di genere: il Festival Francescano 2024 prende le mosse dalle crisi che viviamo quotidianamente in quest’epoca globale per ripensare e riscrivere insieme il futuro nostro e delle relazioni umane. Da San Francesco al mondo attuale L’appuntamento, promosso dal Movimento francescano dell’Emilia-Romagna e giunto alla XVI edizione, animerà Bologna da giovedì 26 a domenica 29 settembre con incontri, presentazioni di libri ed eventi on stage: quest’anno il tema è “Attraverso ferite”, in riferimento alle stimmate ricevute da san Francesco 800 anni fa, e si pone come una occasione per avviare una riflessione sul dolore che ogni giorno attraversa il mondo, nel richiamo alla figura storica, spirituale e rivoluzionaria del Santo di Assisi e al suo messaggio universale. Ferite aperte Se “con le ferite a volte si deve convivere e il processo di guarigione può essere imperfetto o non definitivo”, spiegano gli organizzatori, “la nostra società impone di risolvere tutto molto in fretta: attendere, darsi tempo, sostare nella sofferenza appare un’inutile perdita di tempo, concentrati come siamo a ottenere sempre il massimo profitto”. Mostrarsi sofferenti e deboli non sempre è facile, ma “mai come ora abbiamo bisogno di prenderci cura gli uni degli altri”, consapevoli che esistono ferite che “si aprono”, come le violenze e le malattie, ma ci sono anche ferite che “aprono”: alla condivisione, alla misericordia, alla solidarietà, alla fraternità. Guerra ed emigrazione A dare il via alla rassegna, il 26 settembre, sarà il convegno introduttivo sul tema “Francesco, dalle cicatrici alle stimmate” con Jacques Dalarun, medievalista esperto di San Francesco. Tra gli ospiti che si alterneranno nel corso dell’evento –  cui parteciperà il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana –  il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, che il 29 settembre dialogherà sulla guerra a Gaza con l’inviato speciale di Avvenire, Nello Scavo; il cardinale arcivescovo di Marsiglia Jean-Marc Aveline, che con il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, parlerà di emigrazione, emarginazione e dialogo interreligioso; don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, protagonista il 27 settembre con l’artista Simone Cristicchi di una serata ispirata a san Francesco, e il responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, Lorenzo Fazzini. Dialogo e donne Più di cento gli appuntamenti dell’intero percorso tracciato durante il Festival attraverso le ferite del mondo: la guerra sarà al centro dell’incontro tra il custode di Terra Santa fra Francesco Patton e fra Stefano Luca, responsabile del dialogo ecumenico e interreligioso per il Vicariato apostolico dell’Arabia Meridionale, e di quello tra don Dante Carraro, direttore della ong Medici con l’Africa Cuamm, e l’immunologo Alberto Mantovani; mentre un focus su Oskar Schindler sarà condotto dalle studiose della Shoah Francesca Cosi e Alessandra Repossi. Seguendo il fil rouge delle ferite, si tocca il tema della violenza sulle donne e delle pari opportunità, con testimonianze di vittime e attivisti: sugli abusi subiti nello specifico da donne consacrate nella Chiesa verterà il confronto tra Anna Deodato del Servizio nazionale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili della Cei e lo storico delle religioni Alberto Melloni. Arte e cultura Numerosi saranno poi gli appuntamenti culturali e le lezioni magistrali: tra i relatori, padre Paolo Benanti, professore di Etica della tecnologia alla Gregoriana, i francescani Giovanni Salonia e Antonio Scabio, l’ex ministra italiana della giustizia Marta Cartabia, i sociologi Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, il giornalista Pablo Trincia, gli psicoterapeuti Massimo Recalcati e Stefania Andreoli, il filosofo Roberto Mancini, il medico Pierdante Piccioni. Ancora, il poeta Davide Rondoni, il teologo Pietro Messa, il vignettista don Giovanni Berti (in arte “Gioba”), il curatore del canale YouTube “Religione Online” Lorenzo Galliani, il teologo Paolo Curtaz e fra Sylvain Detoc. A ricucire idealmente con il filo della musica la ferita di Gaza, ben aperta e sanguinante anche se troppo spesso dimenticata, saranno sabato 28 settembre la cantante israeliana Noa e la collega palestinese Mira Awad: almeno sul palco, per una sera la pace è fatta. Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Italia ordini religiosi convegno Pierbattista Pizzaballa Matteo Maria Zuppi 06 agosto 2024, 15:11 Invia Stampa

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 42Bari, proseguono le indagini per la morte del fisioterapista Mauro di Giacomo: arrestato presunto assassino

Ritirati dai negozi 17.225 prodotti cosmetici: contenevano sostanza tossica Lilial

Anzola Emilia, Sofia Stefani, ex vigilessa, uccisa da un colpo di pistola: la confessioneAlessia Pifferi, dopo l'ergastolo ha iniziato lo sciopero della fame

Omicidio Giulia Tramontano: la nuova udienza del processo di ImpagnatielloSugar tax, quando entra in vigore tassa sulle bevande zuccherate?

Tragedia in Valtellina, il medico legale conferma: turista morta in seguito alla caduta

Jesolo, Roberto Basso assassinato brutalmente in casa: l'esito dell'autopsiaOmicidio Saman Abbas: dal carcere il padre cambia versione

Ryan Reynold
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 32Taglio di Po, incidente sulla Romea: marito e moglie in moto si schiantano contro un'autoTorino, uomo investito da un bus: morto sul colpo nell'incidente

MACD

  1. avatarGiada Zanola, la confessione del compagno: “L’ho sollevata e spinta giù"Economista Italiano

    Grave incidente in autostrada: chiuso tratto dell’A1 in direzione FirenzeNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 34Donna di 90 anni denuncia il marito per violenza: “Mi picchia da 50 anni”Tragico incidente sull'Asse Mediano: morto un motociclista

      1. avatarQuindicenne morto in piscina durante un compleannoVOL

        Omicidio Saman Abbas: dal carcere il padre cambia versione

  2. avatarFranco Di Mare, la moglie e la figlia chiedono giustizia per la sua morteBlackRock Italia

    Rovereto, tragico incidente in moto: muore vigile del fuocoIncidente a Spoleto, coinvolti due mezzi: ci sono feritiMorte Angelo Onorato, la convinzione della figlia Carolina: "Papà è stato ammazzato"Gallarate, grave incidente: investita una donna a passeggio con il cane

  3. avatarBergamo, prende fuoco l'appartamento: uomo morto nell'incendioinvestimenti

    Tragico ritrovamento a Messina: 19enne morto in stradaIncidente nella notte a Gabbiana, 5 feriti: uno è graveSalerno, racconta la battaglia contro il cancro: viene bullizzataChico Forti ha lasciato il carcere in Florida: torna in Italia

Terremoto Campi Flegrei, scossa con boato tra Pozzuoli e Napoli

Tragedia in Valtellina, il medico legale conferma: turista morta in seguito alla cadutaSavona, studentessa colpita da arresto cardiaco in classe: salvata dal compagno di banco*