Toti arrestato, le parole di Briatore: "Spero chiarisca"Incidente sul lavoro a Palermo, sette operai intossicati: almeno 5 le vittimeNapoli, spari in strada: minorenne ferito
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0322/20230322100010112.jpg)
Roma, ragazza cade da terrazza del PincioDepressione,VOL ansia, stanchezza, ma anche problemi di memoria e un Qi più basso: questa la pesante eredità che Covid-19 può lasciare, anche 2-3 anni dopo il contagio e il ricovero in ospedale, secondo un nuovo studio pubblicato su 'Lancet Psychiatry'. Condotto da un gruppo di ricercatori in tutto il Regno Unito, guidati dalle Università di Oxford e di Leicester, il lavoro evidenzia la natura persistente e significativa di disturbi cognitivi e psichiatrici, nonché l'emergere di nuovi sintomi anni dopo l'infezione. La ricercaLa ricerca è stata condotta su 475 partecipanti, che erano stati ricoverati durante la prima ondata di pandemia, a cui è stato chiesto di completare una serie di test cognitivi tramite il proprio computer e di segnalare la presenza di depressione, ansia, stanchezza e la percezione soggettiva dei problemi di memoria. Inoltre, è stato chiesto loro se avessero cambiato professione e perché.Sintomi Dai risultati è emerso che due o tre anni dopo essere stati infettati dal Covid-19, i partecipanti hanno ottenuto in media punteggi significativamente più bassi nei test di attenzione e memoria: in pratica sono stati persi, in media, 10 punti di quoziente intellettivo. Inoltre, una percentuale sostanziale ha riportato sintomi gravi di depressione (circa 1 persona su 5), ansia (1 su 8), affaticamento (1 su 4) e problemi di memoria (1 su 4), che col tempo peggioravano. Sebbene in molti questi sintomi fossero già presenti 6 mesi dopo l'infezione, alcuni hanno anche manifestato 2 o 3 anni dopo l'infezione problemi che non avevano sperimentato prima. Ciò suggerisce che i primi sintomi - evidenziano gli scienziati - possono essere predittivi di disturbi successivi e più gravi, sottolineando l'importanza di una gestione tempestiva. Non solo. Più di un partecipante su quattro ha riferito di aver cambiato professione e molti hanno addotto come motivo proprio i deficit cognitivi più che la depressione o l'ansia sperimentati dopo la malattia. "Questi risultati ci aiutano a comprendere il peso dei sintomi cerebrali che sperimentano le persone anni dopo il ricovero per Covid-19, che sono più a rischio di conseguenze a lungo termine, e il loro impatto sulla loro capacità di lavorare - spiega Maxime Taquet, docente al Dipartimento di Psichiatria di Oxford, che ha condotto lo studio - Ciò è importante per i politici e i medici e aiuta a indirizzare gli interventi preventivi". "Comprendere le conseguenze cognitive e psichiatriche a lungo termine del ricovero in ospedale per Covid-19 è importante per molte persone, sia pazienti che operatori sanitari - commenta Paul Harrison, professore di psichiatria all'Università di Oxford - Ci auguriamo che questi risultati stimoleranno ulteriori ricerche sullo sviluppo di interventi efficaci per aiutare a prevenire e curare queste conseguenze cerebrali del Covid-19". Il grado di recupero a sei mesi dall'infezione è un forte predittore degli esiti psichiatrici e cognitivi a lungo termine: intervenire precocemente per gestire i sintomi potrebbe prevenire lo sviluppo di sindromi più complesse e migliorare il recupero complessivo, raccomandano i ricercatori.{ }#_intcss0{ display: none;}#U11702827017J4G { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11702827017ImB { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11702827017h9H { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11702827017rSD { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11702827017hDD { font-weight: bold;font-style: normal;}
Palermo, seguono e violentano una turista: arrestati due uominiAntonio Scurati non è stato ospitato nel programma di Serena Bortone: la reazione di lei
Malattia del cervo zombie: due cacciatori morti infettati
Ancona, scoppia incendio in Tribunale: evacuato un palazzoMilano, aggredisce la compagna e ferisce tre persone
Torino: morto 19enne originario del Gambia, aggredito con catena di metalloCaserta, incidente sul lavoro: morto 53enne
Esplosione Suviana, al via l'inchiesta: si parte dall'alternatoreNon gli risponde al telefono: papà lo localizza
Michela Andretta muore durante la rimozione di un angioma all'orecchio: "Michela stava bene, non aveva nessun problema"Morte Mattia Giani, il padre: "In campo mancava il defibrillatore"Libertà di stampa a rischio: l'Italia perde 5 posizioniInchiesta su Giovanni Toti: l'ipotesi di una talpa
Milano, operaio 18enne precipita nel cavedio di un cantiere: è in gravi condizioni
Positano: traghetto con 100 passeggeri imbarca acqua, feriti segnalati a bordo
Margherita Ceschin uccisa dall'ex marito: un milione di euro e case a Santo Domingo per i sicariPrevisioni meteo, maltempo e grandine in arrivo: ecco doveMatteo Messina Denaro, doppia identità anche su Facebook e Instagram: dottor Francesco AvernaDenise Pipitone, la mamma Piera Maggio ha trovato due cimici in casa
Pavia, bimba di 3 mesi morta: genitori a processo per maltrattamentiNuovi ospedali in Sardegna: la Giunta Todde annulla la delibera di SolinasProcesso Regeni: "Sul corpo di Giulio evidenti segni di torture"Scooter non si ferma all'alt della volante: due agenti restano feriti