Rientro a scuola in Lombardia, Fontana: "Impossibile al 100% con trasporti dimezzati"Cosa prevede il Decreto sostegno del governo Draghi?Covid, Sileri annuncia: "A maggio qualche riapertura"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0629/20230629091150269.jpg)
Sileri sul piano pandemico: "Ranieri Guerra a dicembre mi ha detto che era aggiornato"Autonomia differenziata in vigore dal 13 luglio,VOL Fondazione Gimbe: "A rischio...Autonomia differenziata in vigore dal 13 luglio, Fondazione Gimbe: "A rischio la sanità"Il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta ha evidenziato i rischi che l'applicazione dell'autonomia differenziata potrebbe avere sulla sanità di Francesca Santi Pubblicato il 14 Luglio 2024 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataFondazione GimbeSanità#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiAutonomia differenziata: l’allarme della Fondazione GimbeLe preoccupazioni della Fondazione GimbeLe parole del ministro UrsoLa legge sull’autonomia differenziata è entrata in vigore a partire da sabato 13 luglio. Da Nord a Sud tuttavia, alcune regioni italiane si sono già mobilitate per richiederne l’abrogazione.Autonomia differenziata: l’allarme della Fondazione GimbeIn merito è intervenuto il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, che in un post su X ha messo in luce le preoccupazioni legate ai possibili rischi che l’applicazione della normativa potrebbe avere sul Servizio Sanitario Nazionale. In primis, c’è il pericolo che sovraccarichi i servizi sanitari delle regioni del Nord, con il conseguente incremento dei tempi di attesa, ma anche con il peggioramento della qualità per i residenti.Le preoccupazioni della Fondazione Gimbe“L’autonomia differenziata legittimerà normativamente il divario tra Nord e Sud, violando il principio costituzionale di uguaglianza dei cittadini nel diritto alla tutela della salute e assesterà il colpo di grazia al SSN” ha continuato Cartabellotta sui social “Peraltro, andando in direzione ostinata e contraria al PNRR, il cui obiettivo trasversale è quello di ridurre le diseguaglianze regionali e territoriali e di rilanciare il Mezzogiorno“. In prima linea contro il provvedimento anche i sindacati. Cgil e Uil Lombardia hanno avviato una raccolta firme per il referendum abrogativo. “Le nostre organizzazioni, a livello nazionale hanno deciso di promuovere, insieme ad altri soggetti (associazioni, organizzazioni con finalità sociale, partiti politici), un referendum abrogativo della legge recentemente approvata dal Parlamento che definisce, rendendola operativa, la cosiddetta Autonomia differenziata. A questo scopo è già stato depositato presso la Corte di Cassazione lo specifico quesito che sarà sottoposto alla popolazione italiana nel 2025” hanno dichiarato in un comunicato.Le parole del ministro UrsoDi parere diametralmente opposto di è dimostrato il ministro delle imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, in visita a Napoli. “Non vedo nessuna confusione sull’autonomia differenziata, non ci sono problemi” ha commentato interrogato sull’argomento “Dall’inizio di questa legislatura abbiamo finalmente realizzato un sistema di condivisione e partecipazione con tutte le forze sindacali, con le rappresentanze delle associazioni di imprese, con le istituzioni, con gli enti locali, Comuni e Regioni, anche con la Regione Campania, che ha già portato risultati significativi“.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Angelo Borrelli parla della “ferita aperta” del suo addioGaravaglia e il nodo estate: “Questa andrà meglio”
Meloni contro il governo Draghi: "Fa gli stessi errori del precedere"
Regioni gialle dal 26 aprile, quali sono le aree che potrebbero cambiare coloreIl sindaco Gori: "No al lockdown, sì alle zone rosse mirare"
Covid, il piano per la riapertura di bar e ristoranti al vaglio del governoAstraZeneca, Sileri: "Cosa succede col nesso vaccino-decessi"
Sasso è sottosegretario all'Istruzione: cita Dante ma è TopolinoNotizie di Politica italiana - Pag. 351
Bonaccini: "Scandaloso operatori no vax rimangano al posto"Stadi pronti alla riapertura: le modalità. A breve via libera anche al calcettoCovid, per la Puglia Emiliano vuole una zona rossa rafforzataRinviati a giudizio i genitori di Matteo Renzi
Garavaglia: "Riaperture possibili il 2 giugno, ipotesi green pass come in Sardegna"
M5S, Conte in prima linea per rifondare il Movimento
Camania, no alle seconde case: nuova ordinanza di De LucaDimissioni Speranza, il ministro della Salute resiste alle pressioni: "Passo indietro? Assolutamente no"Covid, morto a Foggia il consigliere comunale Alfonso FioreCovid, vertice tra il premier Mario Draghi e i presidenti di Regione
Sileri possibile sostituto di Speranza al Ministero della Salute? L'indiscrezioneViminale, nuova circolare: aumentano i controlli in zona rossaVeneto, Zaia sbaglia la pronuncia: "Caregiver" diventa "cargiver"Sondaggi elettorali, testa a testa tra Draghi e Conte