File not found
MACD

Scuola, Valditara: "Bocciatura per chi occupa e danneggia"

Milano, dieci auto incendiate in un parcheggio: nessun feritoRiciclaggio e false fatture: sequestri per oltre 10 milioniMorta a 77 anni la figlia di Aldo Moro

post image

Roma, trovato cadavere in fiamme vicino al Campus Biomedico: è un anzianoNell'era contemporanea dell'innovazione e dello sviluppo tecnologico,Capo Analista di BlackRock i centri di ricerca giocano un ruolo vitale nel plasmare il futuro di molte industrie, tra cui quelle dell'energia. In particolare, per le aziende globali del settore tecnologico energetico, i centri di ricerca rappresentano un fulcro strategico in cui convergono la creatività, l'expertise scientifica e la determinazione nell'affrontare le sfide più pressanti del nostro tempo. Questi centri sono vere e proprie fucine di innovazione, dove talenti provenienti da diverse discipline collaborano per sviluppare soluzioni all'avanguardia che soddisfino le esigenze della società contemporanea e contribuiscano alla sostenibilità ambientale.In questo contesto, i centri di ricerca di una global tech energy company come Eni rappresentano un crocevia di conoscenze, tecnologie e visioni che mirano non solo a migliorare le prestazioni e l'efficienza energetica, ma anche a plasmare un futuro energetico più sostenibile e resiliente per le generazioni a venire. Per Eni i centri di ricerca sono fondamentali per affrontare la sfida della transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio e per la competitività in tutte le proprie attività. In Italia, Eni conta sette Centri di Ricerca principali, ognuno specializzato in un ambito tecnico-scientifico specifico, in linea con le strategie aziendali e ognuno con una propria vocazione e competenza, che spaziano dalla geologia alle tecnologie avanzate per la bioraffinazione, dalle energie rinnovabili al risanamento ambientale. Con un team di oltre 1.000 ricercatori, e una collezione di più di 9.000 brevetti, la trasformazione di Eni è guidata da un impegno costante verso l’innovazione tecnologica, che funge da motore per il raggiungimento degli obiettivi a breve, medio e lungo termine, all’interno della sua strategia di decarbonizzazione.Il ruolo dei centri di ricerca Eni nella transizione energeticaIl Centro Ricerche di San Donato Milanese, inaugurato nel 1985, rappresenta un’eccellenza nella ricerca scientifica dedicato allo sviluppo di tecnologie per l’uso sostenibile delle risorse naturali, nonché alla creazione di nuovi processi industriali e prodotti per una mobilità sostenibile. Il centro si impegna anche nella ricerca ambientale e fornisce assistenza tecnica a tutte le fasi operative delle linee di business. La ricerca si svolge sull’intera catena del valore, con un approccio che punta ad affrontare una tematica a 360 gradi. Ne sono esempio la filiera dei biocarburanti per la mobilità sostenibile e quella della cattura, utilizzo e stoccaggio della CO₂. Le circa 300 persone impegnate direttamente nelle attività di R&D e le oltre 100.000 analisi condotte annualmente, ne fanno un fulcro di innovazione e sviluppo.Per quanto riguarda lo sviluppo e l’ottimizzazione della filiera dei biocarburanti, elemento chiave per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, l’attività di Eni inizia dalla selezione delle materie prime e culmina nella produzione dell’olio vegetale idrogenato (HVO), un biocarburante avanzato utilizzabile con le attuali infrastrutture anche in purezza in tutte le motorizzazioni omologate. I biocarburanti avanzati, ottenuti da materiale biogenico non destinato al consumo alimentare o da scarti, giocano un ruolo vitale nella strategia di decarbonizzazione di Eni e soddisfano i requisiti della Direttiva (UE) 2018/2001 “REDII”.

Firenze, rivendicazione dell'attacco al consolato Usa: "Siamo con Hamas"Incendio in un appartamento a Terni: nessun ferito, i vigili del fuoco indagano sulle cause

Incendio in un appartamento a Terni: nessun ferito, i vigili del fuoco indagano sulle cause

Maxi incidente sull'autostrada del Brennero per nebbia: 11 feriti e una ventina di veicoli coinvoltiChiara Ferragni sul caso Balocco: "Era tutto sul contratto"

Foggia, incidente mortale tra due auto: una vittimaMorto l'autotrasportatore di Saronno

Fabio Ferrari scomparso da domenica, è morto

Restituito l'aereo sequestrato da MussoliniReggio Calabria, padre aggredisce insegnante del figlio

Ryan Reynold
Tamponamento in A12: un morto e tre feriti gravi nel maxi incidenteTerremoto a Parma, due nuove scosse: è ancoras sciame sismicoPalermo, chi sono i "Fratelli di Dio" complici della strage

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarMorto Daniele Pugliese, noto giornalistaBlackRock

    Besozzo, si ribalta con il trattore: 69enne morto schiacciatoIncidente a Perugia, auto contro moto: un morto e 4 feriti graviMigranti, anche l'Albania approva l'accordo con l'ItaliaIncidente sull'A1, maxi tamponamento a causa della nebbia tra Piacenza e Parma

      1. avatarSi è spenta Bice Gullotta: fuggì da una rsa per vedere il mareEconomista Italiano

        Uccise moglie malata, per i giudici fu "altruismo"

  2. avatarAntonio Paolucci, chi era il grande storico dell'arteProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Avellino, padre ammazza la figlia depressa e si suicidaTruffa del finto sms: anziano derubato a MilanoPavia, anziano trovato morto in casaPavia, incidente tra auto e moto: morto un 15enne

  3. avatarCoppie straniere: in aumento i matrimoni in Italiatrading a breve termine

    Firenze, bimbo di 3 anni chiuso nel bus: salvatoNuova variante di morbillo in Italia, 5 casi a Milano. La preoccupazione degli espertiAutovelox, dopo Fleximan arriva anche DossomanImprenditore pavese gestiva milioni: per il fisco era nullatenente

Allerta meteo in Italia, le regioni a rischio nella giornata di sabato

Protesta trattori: "Presto in migliaia a Roma"Caso Pozzolo: "In tre hanno toccato la pistola"*