Covid, via libera al vaccino Omicron 4 e 5 ai bimbi di 5-11 anni: la circolare del Ministero della SaluteIncidente fra Ortona e Francavilla: morto un camionistaFurioso pestaggio fra ragazzine alla fermata dell'autobus
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0804/20220804064738726.jpg)
Prima notte al 41-bis per Matteo Messina DenaroCentinaia di persone,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella dal 2015, stanno confermando la propria adesione ad un evento che rappresenta un vero pellegrinaggio. È quello che ormai da dieci anni, con molta spontaneità e grande partecipazione, viene organizzato in via Giovanni Conti nel luogo reso celebre da Carlo Verdone nel film “Un Sacco Bello”.Le scene cult del filmC’è una targa gialla, appesa sul tronco di un albero, che riporta la scritta “pericolo di morte”. Da anni ha preso idealmente il posto del traliccio sotto al quale Enzo, il personaggio coatto interpretato da Carlo Verdone, dava appuntamento prima a Sergio e poi e “Martucci Ennio”. Il film, per i pochi che non l’hanno visto, era “Un sacco bello”: il primo con la regia firmata da Carlo Verdone.Il ritorno di Verdone sulla scenaAl “palo della morte”, dal 2015, si recano i tanti fans dell’attore romano che, mantenendo una promessa fatta al suo appassionato pubblico, in occasione dei quarant’anni dall’uscita del film è tornato sul posto. Lo ha fatto per un evento organizzato con l’allora presidente municipale Giovanni Caudo e con il compianto attore Renato Scarpa che, nel film, interpretava i panni di Sergio: l’amico con cui intraprendere il viaggio che, partendo proprio dal “Palo della morte”, avrebbe dovuto proseguire fino a Cracovia. La targa ed i 10 anni di appuntamenti ferragostaniPer celebrare il quarantennale del film e quindi anche il ritorno di Carlo Verdone in via Giovanni Conti è stata apposta una targa. “Qui dove fu immortalata la scena del ‘palo della morte’, in occasione dei quarant’anni del film” vi si legge “il municipio Roma III appese il 24 luglio del 2020”. Da allora ne sono trascorsi 4 mentre sono 10 le candeline da spegnere per quanti, a partire dalle ore 7.00 di ferragosto, intendano incontrarsi per omaggiare l’appuntamento che Gianluca Bonetti, creatore della communty “I colossi della commedia”, ha ideato nel 2015. Sulla pagina facebook sono già più di 200 le adesioni all'evento. E poi tutti via, con “le biro e le calze di nylon”, ad intraprendere un viaggio dall’itinerario a tappe forzate: “alle 5 e mezza stamo a Bolzano alle 9 de mattina a Cracovia ed alle 10 de sera voi scommette che già te fai…”
Diede fuoco alla ex moglie: "Azione meditata da tempo"Stava soffocando a tavola, anziano salvato dai carabinieri
Doppio infarto fatale, la moglie muore poche ore dopo quello del marito
Maltempo a Napoli, iniziata la conta dei danni: allerta prorogata anche per mercoledìNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 586
Morto dopo il malore che lo aveva colpito: addio ad Enrico DurazzoCade dalle gradinate allo stadio: grave un uomo
Meteo, temperature a picco e gelo su tutta l'Italia, neve a quote basseAutomobile in corsa prende fuoco: intervengono i vigili del fuoco
Tragedia a Roma: madre e figlia trovate morte in casaSesso con alunno minorenne, arrestato dirigente scolasticoGetta rifiuti fuori dalla finestra: ricoverato e ora denunciatoMigranti: Geo Barents ad Ancona con 73 persone a bordo
Si sente male nel parcheggio del distretto sanitario e muore
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 598
Fece lavare l'auto dal bidello, preside pronta a cambiare sedeL'Aquila, calciatore di 30 anni stroncato da una malattia: rinviata partita di Coppa ItaliaPensa di aver vinto 100 euro al Gratta e Vinci, va a riscuotere e scopre di averne vinti 10 milaBimbo picchiato a Ventimiglia: aggredito in strada il compagno della nonna
Matteo Richetti colpito da malore in Aula: ricoverato al GemelliValtellina, tragico incidente costa la vita a una ragazza di 21 anniChiama il suo ex fino a 200 volte al giorno e lo perseguitaFiamme nel carcere minorile di Roma: rogo domato