File not found
trading a breve termine

Riscatto anni di laurea agevolato 2023: quanto costa, chi ne ha diritto, come richiederlo

Borsa, Milano in forte ribasso: crollano le bancheGiulio Tremonti sul Pnrr: "Può essere uno straordinario successo"Ecco perchè la crescita economica dell'Italia è tra le più basse d'Europa

post image

Isee, Chi avrà l'aumento dell'assegno unico?Smart working nella PA,MACD diritto alla disconnessione per 11 ore: tutte le line...Smart working nella PA, diritto alla disconnessione per 11 ore: tutte le linee guidaLa bozza di Brunetta mostrata ai sindacati, con le linee guida per lo smart working nelle PA, con il diritto alla disconnessione per 11 ore. di Chiara Nava Pubblicato il 22 Ottobre 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalavoro#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiSmart working nella PA, diritto alla disconnessione per 11 ore: “Si deve fornire idonea dotazione tecnologica”Smart working nella PA: connessione internet fornita dal datore di lavoroSmart working nella PA: i diritti del lavoratoreLa bozza di Brunetta mostrata ai sindacati, con le linee guida per lo smart working nelle PA, con il diritto alla disconnessione per 11 ore. Smart working nella PA, diritto alla disconnessione per 11 ore: “Si deve fornire idonea dotazione tecnologica”L’amministrazione pubblica che intende fare smart working deve garantire “l’invarianza dei servizi resi all’utenza” e “un’adeguata rotazione del personale autorizzato alla prestazione di lavoro agile, assicurando comunque la prevalenza per ciascun lavoratore del lavoro in presenza“. Al lavoratore in smart working “si deve fornire idonea dotazione tecnologica” e “in nessun caso può essere utilizzata una utenza personale o domestica del dipendente per le ordinarie attività di servizio” si legge nella bozza del ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, che ha presentato il documento con le linee guida per lo smart working ai sindacati. “Deve essere individuata una fascia di inoperabilità (disconnessione)  nella quale il lavoratore non può erogare alcuna prestazione lavorativa. Tale fascia coincide con il periodo di 11 ore di riposo consecutivo” si legge ancora nella bozza. “Lo smart working è stata una risposta intelligente, ma non poteva durare oltre al fine della pandemia e doveva trovare un incardinamento strutturale” ha dichiarato Brunetta. Il ministro ha spiegato che lo smart working “sarà totalmente implementabile dal 31 di gennaio da parte delle 32.000 pubbliche amministrazioni che ci sono in Italia, sulla base del contratto“. Diventerà, quindi, una “forma di lavoro non più obbligata“, ma decisa “in ragione dell’efficienza e della soddisfazione“. Smart working nella PA: connessione internet fornita dal datore di lavoroLe linee guida della bozza stabiliscono che al lavoratore in smart working deve essere garantita la dotazione tecnologica e che “per accedere alle applicazioni del proprio ente può essere utilizzata esclusivamente la connessione Internet fornita dal datore di lavoro“. Viene, inoltre, specificato che “se il dipendente ha un cellulare di servizio, è possibile inoltrare le chiamate dall’interno telefonico del proprio ufficio sul cellulare di lavoro“. È stato spiegato che l’amministrazione deve prevedere “apposite modalità per consentire la raggiungibilità delle proprie applicazioni da remoto“. Se le applicazioni dell’ente sono raggiungibili da remoto il dipendente potrà accedere da casa ai suoi strumenti di lavoro. Si può, in alternativa, ricorrere all’attivazione di una Vpn (Virtual Private Network, rete privata virtuale che garantisce la privacy) verso l’ente. In nessun caso “può essere utilizzata una utenza personale o domestica del dipendente per le ordinarie attività di servizio”. In caso di problemi tecnici e malfunzionamenti, se è impedita l’attività lavorativa a distanza, il dipendente “è tenuto a darne tempestiva informazione al proprio dirigente“. Se le problematiche dovessero rendere temporaneamente impossibile “la prestazione lavorativa l’amministrazione può richiamare il dipendente a lavorare in presenza“. Nella bozza è stato anche stabilito che per esigenze di servizio il dipendente può essere chiamato in sede almeno un giorno prima. Smart working nella PA: i diritti del lavoratoreL’amministratozione deve fare in modo che il lavoratore abbia diritto “alla formazione specifica, alla protezione dei dati personali, al regime dei permessi e delle assenze ed alla compatibilità con ogni altro istituto del rapporto di lavoro e previsione contrattuale“. Una novità importante riguarda “il diritto alla disconnessione“, ovvero un periodo di 11 ore di riposo consecutivo. Il lavoratore può richiedere “la fruizione dei permessi orari previsti dai contratti collettivi o dalle norme di legge quali i permessi per particolari motivi personali o familiari, i permessi sindacali e quelli della legge 104“. Nelle giornate di smart working “non è possibile effettuare lavoro straordinario, trasferte, lavoro disagiato, lavoro svolto in condizioni di rischio“. Questa bozza ha lo scopo di non trasformare lo smart working in una disponibilità h24.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Bonus Revisione Auto 2023: quando e come richiederloDecreto lavoro: il governo spenderà 5 miliardi nel 2024 per l'assegno di inclusione

Bancomat, niente carta? In alcuni sportelli si può già prelevare con la tessera sanitaria

Tremonti sulle banche: "La situazione è peggiore di quella del 2008"Precompilata 730: quando arrivano i rimborsi

Saldi estivi 2023, quando iniziano e il calendario completoIl trucco infallibile per risparmiare 1000€

Openjobmetis, primo trimestre 2023 in crescita: patrimonio netto a 144 milioni di euro

I bilanci delle banche europee sono solidi, ma la guardia deve restare altaDisoccupazione Italia in calo: 7,8% ad Aprile 2023

Ryan Reynold
Piccoli hotel in crisi: cosa sta succedendo?Pensioni, da luglio arrivano gli aumenti: fino a 600 euro per le minime, saliranno a 700 euro nel 2024Bonus trasporti 2023: quando torna e chi ne avrà diritto

VOL

  1. avatarNaspi luglio 2023: come calcolare l'importo e quando viene pagatoProfessore Campanella

    Rimborso 300 euro 730: a chi spetta, come richiederloIstat: 1 italiano su 4 è a rischio povertàL'Inflazione galoppa in Italia: 20 miliardi di euro bruciati nel 2022 secondo FABIMattarella ha firmato il Decreto carburanti: al via domani, cosa prevede

    ETF
    1. Pensioni, da luglio arrivano gli aumenti: fino a 600 euro per le minime, saliranno a 700 euro nel 2024

      1. avatarBollette: chi pagherà davvero meno ad AprileVOL

        Tempeste e nubifragi in Lombardia: si stimano oltre 100 milioni di danni

  2. avatarNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 42Guglielmo

    La responsabilità sociale d'impresa fondamentale per la creazione di valore a medio e lungo termineDebiti per milioni di euro: fallita Paluani, la casa del pandoroReddito di Cittadinanza, dall'introduzione ad oggi: tutti i cambiamentiIta Airways parzialmente tedesca: a Lufthansa il 40%

  3. avatarNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 36analisi tecnica

    L'evoluzione della banca digitaleSuperbonus, ecco la soluzione rapida del governo: credito in piattaformaPrecompilata 730: quando arrivano i rimborsiSalvini riduce lo sciopero dei treni di giovedì 13 luglio 2023: la reazione dei sindacati

Meno profitti, più salari: ecco la ricetta per fermare l’inflazione

Si studiano bonus legati ai consumi per le bollette del gasBtp Italia, in arrivo cedole semestrali superiori al 5%*