Milano Pride 2023, bocciata la partecipazione dal Consiglio della Regione LombardiaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 387Delitto di Perugia, Rudy Guede dopo il carcere: "Sono fidanzato e ho due lavori"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0110/20240110092624498.jpg)
Doppio omicidio shock nel Napoletano: uccisi due ventenniNel mese di luglio 2024,éaluglioèVOL l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’1,3% su base annua, rispetto allo 0,8% del mese precedente. Ad attestarlo, le stime preliminari dell’Istat riportate dal Sole 24 Ore.La situazione in ItaliaTale leggera risalita è secondo l’istituto conseguenza dell’attenuarsi della flessione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici, che sono diminuiti del 4,1% rispetto al calo dell'8,6% registrato a giugno. Questa variazione è dovuta sia alla componente regolamentata, sia a quella non regolamentata. Al contrario, i prezzi dei prodotti alimentari non lavorati e dei beni lavorati hanno mostrato un'attenuazione della loro crescita annuale, contribuendo al rallentamento del tasso di crescita dei prezzi del cosiddetto “carrello della spesa”, che ha segnato un +0,8% rispetto al +1,2% di giugno. A luglio, l’inflazione di fondo è rimasta stabile al +1,9%.La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni ha registrato una risalita, passando da un -0,7% a un -0,1%, mentre quella dei servizi è in lieve accelerazione, passando dal +2,8% al +3,0%. Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni è quindi diminuito, attestandosi a +3,1 punti percentuali dai +3,5 punti di giugno. L’inflazione acquisita per il 2024 è pari a +1,0% per l’indice generale e a +2,0% per la componente di fondo.In EuropaA livello europeo, la stima flash di Eurostat indica che l’inflazione annuale dell’area dell’euro dovrebbe attestarsi al 2,6% nel luglio 2024, in aumento rispetto al 2,5% di giugno. Le principali componenti dell’inflazione previste da Eurostat indicano che i servizi avranno il tasso annuo più alto nel settimo mese dell’anno (4,0% rispetto al 4,1% di giugno). Seguiranno alimentari, alcolici e tabacco (2,3% rispetto al 2,4% di giugno), energia (1,3% rispetto allo 0,2% di giugno) e beni industriali non energetici (0,8% rispetto allo 0,7% del mese precedente).
Portoscuso: va a buttare i rifiuti, cade nel compattatore e muoreBergamo, minorenne sostenitore dell'Isis viene arrestato
Emilia Romagna: è ancora allerta rossa nella regione colpita dall'alluvione
Maxi rogo in Canada: 16mila evacuatiIncidente sulla Tiburtina, 54enne investita e uccisa mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali
Aggressione in centro a Milano: tre uomini accoltellano un clochard per un telefonoMaltempo Emilia Romagna, nuovi nubifragi: allerta arancione e scuole chiuse
Verona, immagini shock: uno dei poliziotti arrestati ha usato una persona come straccio per le urinePapa Francesco nomina il vescovo ausiliare di Roma: ecco chi è don Di Tolve
Uomo trovato morto in casa a RomanoUn funambolo tra i grattacieli di Milano: parla Andrea LoreniÈ morta Tina Turner: tra i cantanti pop e soul più famosi di sempre, aveva 83 anniTerremoto a Napoli, scossa di magnitudo 3.6: epicentro a Montenuovo
Previsioni meteo, ancora temporali: giugno anche peggio di maggio
Grosseto, una donna è stata ritrovata morta nella sua abitazione: si indaga per omicidio
Torture e pestaggi a Verona: arrestati cinque poliziotti, una decina gli indagatiLa sorella di Giulia Tramontano, il dolore sui socialIncendio in un palazzo a Roma, le testimonianze dei residentiCaserta, Cuono Laudando muore a 34 anni: si era schiantato in moto contro un'auto
Emilia Romagna: è ancora allerta rossa nella regione colpita dall'alluvioneAlessandro Impagnatiello: "Iniziamo dai", i dettagli dell'interrogatorioRagazza incinta scomparsa a Milano, cosa è successo nelle ore che hanno preceduto la sparizioneEmilia Romagna: è ancora allerta rossa nella regione colpita dall'alluvione