Congresso di Md: al centro le riforme e l’autonomia da AreaSpazio, Villadei: ecco cosa faremo sull'ISS con la missione Ax-3 Voluntas - Tiscali NotizieNasa e Lockeed Martin preparano i primi voli dell'X-59, jet supersonico "silenzioso" - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0421/20230421121152540.jpg)
Lancio riuscito per il razzo New Shepard di Blue Origin - Tiscali NotizieNon c'è stato nulla da fare per un base jumper di 36 anni di Brescia che questa mattina con la sua tuta alare si è lanciato dal Piz da Lech in Val Badia,trading a breve termine una delle mete preferite dai base jumper. Raian Kamel, un filmmaker amante di esperienze adrenaliniche, è morto sul colpo, finendo contro la roccia. L'uomo si era incontrato con altri cinque jumper sul posto. Sono stati loro a chiamare i soccorsi dopo che il 36enne, che si era lanciato assieme a loro, non è atterrato nel punto concordato, un prato in località Colfosco.I soccorritori con l'elicottero dell'Aiut Alpin hanno sorvolato la zona. Il corpo è stato avvistato in un canalone ghiacciato a 2.400 metri di quota, in una zona impervia e priva di sentieri. Difficile, quindi, il recupero da parte dei soccorritori che hanno lavorato per diverso tempo per poi consentire all'elicottero di trasportare il 36enne a valle.Uno sport che non perdonaIl base jumping è uno sport che non perdona. Una volta indossata la tuta alare ci si lancia da una cima, si aprono le braccia e si vola a una velocità compresa tra i 180 e i 210 chilometri orari, planando fino all'atterraggio col paracadute. Il rischio è quello di finire contro la roccia, soprattutto se ci si infila nei canaloni, come ha fatto Raian che aveva già fatto lo stesso salto. Come filmmaker ha, infatti, documentato le sue imprese mozzafiato, fra cui il precedente salto dal Piz da Lech del 22 luglio 2022.I precedenti negli anni scorsiCosì com'è morto Raian, sul Piz da Lech che da poco è diventata una meta per i base jumper che lì si ritrovano per sorvolare la strettissima val di Mezdì, a ferragosto del 2020 ha perso la vita Simone Rizzi, un brianzolo di 33 anni. Simone insieme al compagno di volo si era lanciato con la tuta alare di buon'ora. Dopo aver attraversato un canale ghiacciato, gli rimaneva da superare una forcella per poi planare su un altro canale, ma con la tuta alare si può solo perdere quota, non si può risalire, e anche il minimo errore può tramutare una giornata di svago in tragedia. Simone, così come probabilmente Raian, ha calcolato male il momento in cui abbassarsi, schiantandosi contro la roccia, morendo sul colpo.Lo stesso incidente nello stesso punto si è verificato anche l'anno scorso. A perdere la vita un base jumper finlandese di 33 anni. L'uomo era salito in quota, seguendo la ferrata, insieme alla sua ragazza che poi e' tornata a valle a piedi. Proprio lei, non vedendo tornare il compagno, ha dato l'allarme. Sul posto sono intervenuti gli uomini del soccorso alpino dell'Alta Badia e l'elicottero dell'Aiut Alpin che hanno individuato in un canalone nella val Mezdi' il corpo dell'uomo che i soccorritori hanno recuperato calandosi con il verricello. Ultimo aggiornamento: Martedì 6 Agosto 2024, 17:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
C’è poco ossigeno sulla luna ghiacciata di Giove - Tiscali NotizieFratelli d'Italia, la proposta di legge: presepe obbligatorio nelle scuole
Giornata dell'Epilessia, il San Raffaele: sulla malattia c'è ancora pregiudizio - Tiscali Notizie
Villadei: Ax-3 apre un capitolo nuovo della partecipazione italiana allo Spazio - Tiscali NotizieIl Tour de France si rimette la mascherina. Ora Parigi 2024 teme il Covid
Manovra, presi in esame tutti gli emendamenti: salve le pensioni dei mediciBlue Origin ha portato nello Spazio 33 esperimenti e 38mila cartoline - Tiscali Notizie
Napoli riemerge sempre. Anche dall’omologazioneRedditi dei parlamentari, quanto hanno guadagnato nel 2022
Il Csm “assolve” Storari e incendia la procura di MilanoMagistrati, Crosetto alla Camera: "Interventi gravissimi"Spazio, dopo due settimane di letargo il lander lunare giapponese SLIM funziona di nuovo - Tiscali NotizieSeafuture, consegnati a La Spezia i premi "Seafuture Awards 2023" - Tiscali Notizie
"Space mission", a Parigi la mostra permanente dedicata allo Spazio - Tiscali Notizie
Basta “legalese”, il legal design renderà comprensibili gli atti
La raccolta delle prove processuali passa direttamente dal webIl concetto di povertà è cambiato, servono nuove politiche pubblicheLancio AX-3 con astronauta italiano a bordo riuscito - Tiscali NotizieVeleno dei serpenti, sempre più vicino l’ antidoto universale - Tiscali Notizie
Canoni balneari 2024: riflessioni sulla direttiva BolkesteinAddio a Gigi Riva: il ricordo del presidente MattarellaGiorgia Meloni: auguri per il 2024 e una battaglia personale contro le avversitàCosì l’Unione europea fissa le regole sull’intelligenza artificiale