File not found
investimenti

Mascherine, Leu: "Abbassare l'Iva, non son beni di lusso"

Coronavirus: sindaco di Prato ringrazia cinesi per il buon esempioCoronavirus, in arrivo decreto per le imprese: dubbi su riapertureCoronavirus, Conte sulla fase 2: "Il futuro sarà nelle nostre mani"

post image

Fase 2, Roberto Speranza: "Il decreto non si cambia più"L'ex portiere,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella campione del mondo nel 2006, voleva incidere maggiormente: ora starà sempre accanto alla squadra, anche tra un ritiro e l'altro Andrea Elefante e Luigi Garlando 24 luglio - 08:31 - MILANO La mattina del 30 giugno scorso, nel day after della disfatta con la Svizzera, mentre il ct Luciano Spalletti teneva l’ultima conferenza stampa nella triste Iserlohn, il volto da seguire era quello di Gigi Buffon, defilato a sinistra, in prima fila. Spalletti ammetteva le proprie responsabilità con mille clausole ("Però non ho avuto 20 partite a disposizione come altri"), il Capo delegazione diceva tutto stando zitto: delusione, amarezza, ma, soprattutto, sconcerto. Non riusciva ancora a spiegarsi come la Nazionale avesse potuto sciogliersi a quel modo, senza reagire, senza orgoglio, senza sofferenza. Inconcepibile per il più azzurro della storia calcistica, che dalla neve di Mosca all’Apocalisse svedese, passando per la gloria di Berlino, ha sempre spremuto il cuore, cresciuto tra anime forti come Maldini, Gattuso, Cannavaro, Chiellini... Non solo selfie—  Ma se in quelle ore l’ex portiere ha meditato di andarsene è stato per un altro sentimento dominante: quello dell’impotenza. Buffon ha avuto la sensazione di parare con le mani legate, mentre gli tiravano addosso da tutte le parti, come gli spagnoli contro Donnarumma. Poco ha potuto per arginare il disastro. Ha speso la sua esperienza parlando spesso ai giocatori, ha provato ad accendere gli animi e le vigilie con i ricordi della sua lunga militanza azzurra. Ma, tutto sommato, la maggior parte delle energie le ha spese a firmare autografi e a sorridere nei selfie. A queste condizioni non sarebbe rimasto. Pretendeva legittimamente un ruolo più operativo, meno rappresentativo, per avere la possibilità di incidere di più e di spendere meglio la propria esperienza. Lo avrà. Gli hanno slegato le mani. Nei giorni scorsi, in una riunione tra il presidente Gravina, il ct Spalletti, il Capo delegazione Buffon e il Coordinatore delle nazionali giovanili Viscidi sono state ridisegnate le funzioni dell’ex portierone che da settembre dovrebbe diventare direttore sportivo del Club Italia. Sarà più vicino alla squadra e al campo, senza invadere le competenze di Spalletti. Sarà attivo anche tra un ritiro e l’altro, tenendo i contatti con i giocatori e con i club. Buffon si è diplomato ds a Coverciano nel febbraio scorso. La figura del ds è comune nella Spagna che ha avuto, per esempio, l’ex portiere José Francisco Molina col il ct Luis Enrique e potrebbe avere presto Mateu Alemany, già carismatico ds del Barcellona. La logica è quella di ricostruire in nazionale i meccanismi di un club. Per questo, molte nazionali, quasi tutte, si sono dotate di un direttore tecnico che assicura la continuità del progetto tecnico, anche nelle rappresentative giovanili e anche se i c.t. cambiano. Il dt Rudi Voller è un cuscinetto potente e operativo tra squadra e federazione tedesca. Determinante anche l’allora dt Oliver Bierhoff al fianco di Joachim Low nella Germania Mondiale del 2014. Nella Svizzera che ci ha tritato, dt è l’ex difensore Pierluigi Tami. Nella Spagna campione d’Europa, il ct Luis De la Fuente ha caldeggiato la promozione di Francis Hernandez, selezionatore delle giovanili spagnole. La Uefa ha appena invitato a Berlino per il 16-17 settembre "gli allenatori e i direttori tecnici" delle Nazionali. Il doppio ruolo è dato per acquisito. Noi facciamo eccezione. A Berlino ci andrà il solo Spalletti. Serve un dt—  Perché noi rifiutiamo un ruolo, quello del dt, che le nazionali vincenti hanno? Perché siamo legati a una concezione arcaica del ct: l’uomo della provvidenza cui consegnare la Nazionale chiavi in mano. Si blinda con il suo staff e tutto il mondo fuori. Appena Gravina ha ipotizzato Lippi dt, al Mancio si è impennato il ciuffo. Spalletti difficilmente accetterebbe una figura del genere. E invece ci servirebbe quel salto di maturità professionale che le nazionali top hanno fatto. Un dt non è un badante, non fa la formazione. Non è un rivale, ma un aiuto in più. Ha una visione dall’alto, libera il ct dai rapporti con i federali e nei momenti di crisi tecnica può offrire un confronto prezioso. Solo con i suoi fantasmi, Spalletti si è incartato ed è andato a sbattere. Viscidi, responsabile della filiera giovanile, è arrivato a 7 finali europee e una mondiale con 6 allenatori diversi. Questo è il senso di un dt: curare un progetto tecnico vincente declinato da squadre e mister diversi. La forza della Spagna è la sua identità, il suo stile. Abbiamo un ds, può servirci un dt. Costruiamo anche noi un gruppo di lavoro aperto, moderno e solidale. Lo splendido isolamento della Nazionale maggiore non ha più senso. Il dogma dell’infallibilità del sommo ct pure. Lasciamolo al Papa. Calcio: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Coronavirus, Crimi su Lombardia: "Valutare commissariamento"Calderoli sul costo delle cremazioni addebitate ai cittadini

Notizie di Politica italiana - Pag. 514

Mentana interviene sull'attacco di Conte alle opposizioniSondaggi politici Carta Bianca: Lega in calo, cresce Italia Viva

Coronavirus, Antonio Socci contro Giuseppe Conte e la fase 2Funerali nella Fase 2, Lamorgese: "Così non è sopportabile"

Sondaggi: Conte è il leader più apprezzato nella pandemia

Coronavirus, che cosa si può fare dal 4 maggio?Coronavirus, Zaia: "Se si indebolisce vuol dire che è artificiale"

Ryan Reynold
Governo, vertice con i capi delegazione sul dl maggioGuccini canta Bella Ciao contro Salvini, Meloni e BerlusconiMes, scontro tra Conte e le opposizioni: tensioni anche con il Pd

MACD

  1. avatarIl sindaco De Luca: "Vengo e conquisto Roma"MACD

    Coronavirus, Alessandra Mussolini: "Creato in laboratorio"Conferenze stampa sul coronavirus alla stessa ora: perché?Scontro governo-Regioni sulla fase 2, Conte: "Chi sbaglia paga"Coronavirus, Bonetti chiede l'apertura dei parchi per i bambini

    1. Toninelli accusa Fontana: "La sanità lombarda è un fallimento"

      1. avatarIl Decreto aprile verrà approvato a maggio: slittato il cdmProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Notizie di Politica italiana - Pag. 529

  2. avatarCaso Gregoretti, Salvini protesta contro la data del processoCapo Analista di BlackRock

    Berlusconi: "Bersani? Mi tenne la mano in ospedale"Conferenza stampa, Mentana critica Conte per i toni utilizzatiCoronavirus, è polemica sul Mes: maggioranza divisaCoronavirus, Zaia: "Alcune regole si potrebbero allentare subito"

  3. avatarLa Lega contro Conte: "Deve dimettersi"Guglielmo

    Salvini replica a Berlusconi: "Mes senza condizioni? Non esiste"Coronavirus, verso il nuovo decreto: lockdown fino al 3 maggio?Coronavirus, Salvini vuole riaprire le chiese: "Per molti è vitale"Sindaco a piedi verso Roma per tornare i 600 euro a Conte

Covid-19, Mattarella: "Stiamo per vincere la lotta contro il virus"

Salvini: "La sanzione a Giordano per le frasi di Feltri è censura"Coronavirus, "Lombard Bond": la proposta di Attilio Fontana*