File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Fuga dal Sudan, pronto il piano di evacuazione per 200 italiani

Cosa sta succedendo in Sudan: come sono arrivati alla guerra civileDalai Lama chiede a un bambino di succhiargli la lingua: arrivano le scuseDalai Lama chiede a un bambino di succhiargli la lingua: arrivano le scuse

post image

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 259Sì,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock è vero, i thriller psicologici, le serie distopiche, i crime, le serie fantasy sono belle, appassionanti, piene di intrighi e misteri ma a volte, dal mondo della serie tv, si ha bisogno solo di una cosa: leggerezza. Quali sono le più belle serie Netflix leggere, spensierate, quelle da guardare senza troppi pensieri e che sono perfette per quei giorni in cui non si ha voglia di pensare ma solo di ridere, appassionarsi a una storia d'amore, farsi coinvolgere da intrighi di corte, tradimenti, disavventure, piccoli segreti e tanta spensieratezza? Ecco una piccola lista di migliori serie Netflix leggere tra cui scegliere perfette per l'estate. Ce n'è per tutti i gusti. Le migliori serie Netflix del 2024, finoraLa passione turca Iniziamo da una delle serie rivelazione di quest'anno: una soap turca davvero coinvolgente. Parliamo della serie romantica La passione turca che ha conquistato tutti, o quasi, con una storia d'amore tossico da cui distaccarsi è letteralmente impossibile. Quindi, se amate le serie romantiche e avete voglia di un po' di passione e leggerezza, questa è la scelta giusta per voi. La passione turca: la recensioneEmily in ParisE come non citare Emily in Paris, forse la serie più leggera e gradevole tra tutte le comedy romantiche di Netflix. Un titolo spensierato, romanticissimo e letteralmente adorabile, perfetto per chi ama le storie d'amore, d'amicizia e di crescita personale. La trama gira attorno al personaggio di Emily, interpretata da Lily Collins, un'americana che si trasferisce a Parigi per lavoro e che dovrà fare i conti con una nuova vita, una nuova cultura e tanti imprevisti amorosi e lavotarivi. Un gioiellino divertente, spensierato e coloratissimo. Decisamente da scoprire. La recensione di Emily in ParisThe DecameronUna delle novità Netflix di questo 2024 è l'adattamento seriale del Decameron di Boccaccio e vi assicuriamo che questa serie è divertentissima, leggera e una bellissima sorpresa da non farsi scappare. È garantita spensieratezza, coinvolgimento e dei personaggi irresistibili. La campagna italiana è tormentata dalla peste nera quando nel 1348 alcuni nobili con servitù al seguito decidono di rifugiarsi in una maestosa villa. Ma quello che inizia come un festino scatenato si trasforma in una lotta per la sopravvivenza in questa commedia dark in stile soap.The Decameron: la recensioneLa saga di BridgertonSe siete tra i pochi che non hanno ancora visto Bridgerton è arrivato il momento di recuperare questa saga romantica ispirata ai romanzi rosa di Julia Quinn, soprattutto se cercate una storia leggera, passionale e intrigante. Attualmente composta da tre stagioni Bridgerton vi conquisterà e, dopotutto, è una serie prodotta da Shonda Rhimes che è sempre una garanzia nel mondo seriale.  La recensione di Bridgerton 3ObliteratedObliterated è una serie che arriva dagli stessi creatori di Cobra Ka e che garantisce divertimento, azione e un pizzico di romanticismo. Si tratta di una commedia di azione adrenalinica che racconta la storia di un team di forze speciali che sventa una minaccia letale a Las Vegas. Per festeggiare, la squadra organizza una festa a base di alcol, droga e sesso, quindi scopre che la bomba disinnescata era finta. Ancora sotto l'effetto di varie sostanze, il team deve cercare di superare le conseguenze fisiche e i problemi personali per trovare il vero ordigno e salvare il mondo. Anche se questa serie non avrà un sequel vale comunque la pena guardarla. La recensione di ObliteratedGlamorousGlamorous è una delle serie più interessanti di Netflix dello scorso anno anche se, purtroppo, è stata già cancellata. Questo, però, non è un buon motivo per non scoprirla perché ha davvero tanto da dire e da dare. Si tratta di una comedy con Kim Cattrall come protagonista che racconta la storia di Marco Mejia, un giovane di genere non dichiarato la cui vita sembra essere in sospeso finché non inizia a lavorare per la leggendaria magnate del makeup Madolyn Addison. Per la prima volta, Marco ha la possibilità di mettere a fuoco ciò che vuole dalla vita, la sua identità e cosa significhi per lui essere queer. Glamorous è una serie adorabile, colorata, divertente, leggera e coinvolgente. Una piccola chicca Netflix di cui non potrete non innamorarvi. La recensione di GlamorousFubarAltra novità Netflix del 2023 tra le più riuscite di quest'anno è Fubar, la serie Netflix che ha segnato il ritorno sul piccolo schermo di Arnold Schwarzenegger e che ha appassionato milioni di telespettatori con la storia di un agente della CIA prossimo al pensionamento che scopre un segreto di famiglia ed è obbligato ad accettare un ultimo incarico. La serie affronta dinamiche familiari universali su uno sfondo di spionaggio, azione e umorismo. La recensione di FubarIncastratiE se amate le serie italiane e, nello specifico, siete fan di Ficarra e Picone, non potete perdervi Incastrati, una serie comedy di due stagioni che che, attraverso il linguaggio e l'ironia tipici di Ficarra & Picone, racconta, in perfetto stile commedia degli equivoci, una vicenda criminosa. Al centro della storia due amici che rimangono coinvolti nelle vicende di un omicidio eccellente. Cercando di scappare dalla scena del crimine, i due si mettono sempre più nei guai in un crescendo di eventi che li porterà addirittura a dover fare i conti con la mafia. La recensione di IncastratiSex/LifePer chi cerca qualcosa di più piccante c'è Sex/Life, una serie che affronta il tema del sesso, del tradimento e dell'amore raccontando la storia di un triangolo amoroso tra una donna, il suo passato e il marito, che getta un nuovo sguardo provocatorio sull'identità e sul desiderio femminile. La recensione di Sex/LifeGenerazione 56K E, infine, vi trasportiamo a Napoli e Procida con Generazione 56K, una serie che vi riporterà indietro agli anni Novanta. Net generation, Millennials, Generazione Y? Semplicemente i ragazzi degli anni Novanta, che hanno vissuto l’arrivo di internet come una vera e propria rivoluzione, mentre ancora si destreggiavano tra floppy disk, videocassette e walkman, masticando chewingum sullo sfondo delle musiche degli 883 e dell’inconfondibile suono del modem 56K. Oggi sono cresciuti e si sono adattati ad un mondo iper tecnologico, rendendo gli smartphone e le app parte integrante della loro vita: alleati insostituibili sul lavoro, nel tempo libero e negli incontri sentimentali. Come definirli con una sola espressione? (La) Generazione 56k, vera protagonista della serie, raccontata in 8 episodi con un continuo ponte temporale tra gli anni Novanta e i giorni nostri, in un costante flashback tra l’infanzia dei protagonisti e la loro vita oggi. Anni di grandi cambiamenti in cui le relazioni umane, l’amicizia e l’amore rimangono le uniche, vere costanti.La recensione di Generazione 56K

Sudan, a Khartoum scontri tra esercito e paramilitari: spari vicino all'ambasciata italianaTerremoto in Ecuador: nove delle 14 vittime vivevano a Machala

Jean-Marie Le Pen ricoverato: la situazione è grave

Migranti, ennesimo scontro Italia-Francia: il portavoce del governo francese cerca di spegnere i toniUcraina, Zelensky avverte Mosca via Telegram: "Le nostre azioni saranno potenti"

Completata l'operazione Tritacarne Bakhmut della compagnia WagnerBerlino, due bambine accoltellate a scuola: sono gravi in ospedale

Torna dalle vacanze con la mandibola di uno squalo mako in valigia: maxi multa

Usa, bimbo spara alla maestra: madre accusata di abbandono di minoreDonald Trump, la reazione di Melania al processo: "Vive da separata in casa"

Ryan Reynold
Virus aviario, in Cina muore la prima persona contagiataGeorgia, 35enne morto in carcere divorato dagli insettiLascia il cellulare alla figlia di 5 anni e si ritrova tremila euro di addebiti di Amazon

criptovalute

  1. avatarEmanuela Orlandi, Papa Francesco su Giovanni Paolo II: "Su di lui illazioni offensive e infondate"BlackRock Italia

    Beve un “mojito” abbandonato in stazione e inizia ad avere le convulsioni, poi muoreAustralia colpita dal ciclone Ilsa: evacuata costa nord-occidentaleAncora orrore, almeno 10 migranti annegano al largo della TunisiaBakhmut, le forze cecene pronte a sostituire la Wagner

    1. Ohio, 13enne muore per una sfida su TikTok

      1. avatarAl Arabya: la Lega araba riammette la Siria dopo il 2011analisi tecnica

        L'India supera la Cina e diventa il Paese più popolato al mondo: ha quasi un miliardo e mezzo di abitanti

  2. avatarGuida ubriaco con la patente falsa di Boris Johnson: arrestato 35enne ucrainoETF

    Amburgo, spari in una zona residenziale: due mortiVirus aviario, in Cina muore la prima persona contagiataBernard Arnault: a quanto ammonta il patrimonio netto dell'uomo più ricco del mondoLondra, multe anche di 30mila euro per le auto senza registrazione al sito

    VOL
  3. avatarUcraina, l'aeronautica di Mosca bombarda per errore una città russaBlackRock

    Droni ucraini su Sebastopol ed impressionante fungo di fumoVirus aviario, in Cina muore la prima persona contagiataSudan, crollo di una miniera: morte almeno 10 persone, una ventina i feritiScomparsa Mary Quant, l'inventrice della minigonna. Aveva 93 anni

Tori Bowie, campionessa olimpica morta a 32 anni: "Siamo devastati"

La Russia presiede il Consiglio di Sicurezza Onu. Zelensky: “Vergogna. È un fallimento dell’istituzione”Jet cinesi su Taiwan, esercitazione completata "con successo"*