Canale video di scacchi chiuso per razzismoLione, il sindaco dice stop alla carne nelle mense delle scuoleEx moglie lo blocca su WhatsApp, lui la uccide a coltellate
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0229/20240229082617189.jpg)
Scompare mentre gioca nel giardino di casa: mistero su bimba di 2 anniEconomia>Il futuro dei Bitcoin secondo Ferdinando AmetranoIl futuro dei Bitcoin secondo Ferdinando AmetranoL'intervista di Notizie.it al docente esperto della blockchain e delle criptovalute.di Francesco Leone Pubblicato il 10 Gennaio 2018 alle 16:39| Aggiornato il 11 Gennaio 2018 alle 16:32 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiL’intervista a Ferdinando AmetranoBitcoin e sistema monetarioLe altre criptovaluteIl crollo delle criptovaluteTutti quelli che fino a questo momento hanno considerato bitcoin al pari di un’altra moneta, hanno di certo la necessità di rinfrescarsi le idee. Le criptovalute hanno ormai invaso la cronaca e ammaliato la curiosità dei tanti, al tempo stesso però hanno alzato un polverone di confusione. Ferdinando Ametrano, docente universitario e massimo esperto nel campo dei bitcoin e della blockchain technology, è intervenuto ai nostri microfoni per schiarire le idee ai fan dell’oro digitale.L’intervista a Ferdinando AmetranoFacciamo chiarezza. Qual è la definizione di bitcoin?E’ abbastanza semplice. Bitcoin, per la prima volta in ambito digitale, è un bene scarso trasferibile ma non duplicabile. La scarsità e la non duplicabilità ricordano l’oro fisico e il bitcoin potrebbe essere visto come l’equivalente digitale dell’oro. Se riflettiamo su qual è stato il ruolo dell’oro fisico nell’economia, nella moneta e nella finanza allora possiamo capire che l’equivalente digitale potrebbe essere dirompente in una civilizzazione come la nostra.In che modo i bitcoin cambieranno la nostra economia?La cambieranno perchè rappresentano un bene rifugio, permettono a chiunque si trovi in un paese in difficoltà di preservare quindi preservare la stabilità del potere di acquisto. E’ un bene rifugio non confiscabile, non manipolabile, non governabile e si pone anche in termini di concorrenza rispetto all’attuale sistema monetario e finanziario.Bitcoin e sistema monetarioPerchè bitcoin non ha ancora distrutto il sistema monetario?Da un certo punto di vista perchè bitcoin non è moneta. E’ una materia prima digitale la cui offerta non è adeguabile alla domanda. Una moneta per essere considerata affidabile deve avere un’offerta adeguata alla domanda e quindi preservare la stabilità. Bitcoin si è rivalutato talmente tanto che immaginare di indebitarsi con questa criptovaluta, o pagare stipendi sarebbe folle. Ovviamente nasceranno in futuro delle monete che useranno bitcoin come asset di riserva, e quelle sì che faranno concorrenza. Sono comunque processi molto lunghi, oggi chi parla di bitcoin parla della bolla dei tulipani e dimostrando di aver capito ben poco.Come si può familiarizzare con questo tema?Tentando di studiarne il funzionamento, o con un certo pragmatismo acquistandone un piccolo quantitativo. Investite del capitale di cui si può tollerare una perdita, trasferiteli poi sul vostro wallet: bitcoin nasce per non avere intermediari, dovrete gestirli autonomamente. Vi consiglio l’approccio esplorativo solo perchè così potrete capire al meglio questa rivoluzione tecnologica ma soprattutto culturale.Le altre criptovaluteCosa sono invece gli altcoin? Quali sono le monete su cui puntare?Personalmente non sono un gran tifoso degli altcoin. Credo che in questo momento storico si stia consolidando la consapevolezza dell’oro digitale e tutto quello che c’è intorno è un po’ confusionario. Se dovessi indicarne tre direi ether (moneta della piattaforma ethereum), monero (che garantisce una maggiore privacy dal punto di vista transazionale) e litecoin (dove le transazioni sono più veloci, e vengono sperimentate le innovazioni più significative). Ripeto comunque che non ho un grande entusiasmo per gli altcoin.E invece su Verge, Tron e Ripple?L’impressione è che molti credono di aver perso il treno bitcoin, quindi salgono su treni merci di incerta destinazione. La verità è che il treno ad alta velocità bitcoin è appena partito. Ci sono situazioni che sfiorano il ridicolo, in molti non sanno che sebbene bitcoin oggi valga 15mila dollari è comunque possibile acquistarne una frazione, non è necessario acquistare un bitcoin intero! Tanti mi dicono che preferiscono acquistare criptovalute che valgono di meno (centesimi o pochi dollari), e questo ha creato una piccola e divertente bolla. Chiaramente in un processo di sperimentazione è normale che ci sia un po’ di confusione.Il crollo delle criptovaluteCome giustifica il crollo del 30% sulle criptovalute avvenuto a inizio anno?Ci sono aspetti tecnici: un sito di informazione come coinmarketcap.com ha escluso dalle sue medie le borse della Corea del Sud e ha creato un problema tecnico (data la frenesia che fa salire i prezzi in questo paese). Siamo nel “new wild west”, c’è una grande confusione, il mondo è pieno di furfanti, borseggiatori e fenomeni da baraccone. L’oro però c’è e quindi attenzione alle valutazioni e alle analisi.Parlavo con dei colleghi di bitcoin e uno di loro mi ha rivelato che un acquirente ha comperato un abbonamento alla sua rivista utilizzando la criptovaluta. Quanto tempo ci vorrà prima che queste operazioni diventino ordinarie?Bitcoin è un oro leggerissimo, trasportabile in maniera facile e veloce, con costi relativamente contenuti. I costi di transazione stanno però salendo, diventando sempre più appropriati a grandi flussi economico finanziari. Per quello che riguarda i micropagamenti è più facile che un domani si utilizzeranno soluzioni di secondo livello che in questo momento sono in sperimentazione. Resta la mia perplessità di massima: bitcoin non è moneta è un bene. Chi avesse pagato 2 pizze nel 2010 10mila bitcoin (fatto realmente accaduto) oggi probabilmente se ne rammarica in maniera straordinaria! L’oro si compra per metterlo in cassaforte, nasconderlo nel materasso, metterlo in una cassetta di sicurezza non lo si compra tipicamente per fare la spesa… sebbene sia un’oro con cui è semplice fare anche la spesa.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Bimbo di 4 anni muore di setticemia: era stato dimesso dall'ospedaleSparatoria in una clinica in Minnesota: un morto e quattro feriti
Licenziamenti da parte di Pfizer: a casa diversi dipendenti belgi
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 728Covid mondo, calo dei casi del 17%: Il bilancio dell'Oms
Covid, OMS: “Wuhan, maxi diffusione dicembre 2019: individuate 13 varianti”Tanzania, si è spento a 61 anni il Presidente John Magufuli
Cameriera incinta rifiuta vaccino e viene licenziataCoppa del mondo: in Qatar oltre 6mila lavoratori morti sul lavoro
Proteste a Madrid per l'arresto del rapper Pablo HasélInfluenza suina, primo caso del 2021 negli USA: è un bambinoTerremoto nelle Filippine, scossa di 6 gradi sull'isola di MindanaoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 734
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 746
Bucarest, incendio in un ospedale covid: 120 pazienti evacuati
Una flotta di droni per distribuire i vaccini Astra Zeneca in GhanaBambina morta a 9 anni: giorni prima la positività al CovidEbola torna a minacciare il Congo: già 4 nuovi mortiAnche la Svezia sospende il vaccino AstraZeneca
Tinder, segue la ex ad un appuntamento e la uccideIndia, ragazza muore dopo uno stupro di gruppoVaccino al bar di Tel Aviv, con tanto di birra in omaggioMorto Ronald DeFeo Jr: nel 1974 sterminò la sua famiglia