Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 747Disperso ragazzo di 28 anni: era uscito di casa per fare un’escursione sulla PresolanaIncidente nel Nisseno, tir cade in un viadotto: un morto e tre feriti
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0315/20230315113554589.jpg)
Postino morto a Sestri Levante, il corpo dell’uomo è stato trovato sotto un ponteLa norma sul 4bis Professore Campanellariscritta dal governo Meloni incide sui giudizi di costituzionalità pendenti. I giudici valuteranno se, alla luce della nuova legge, permangano dubbi di costituzionalità e potranno riproporre il quesito ai giudici della Consulta La Corte costituzionale doveva decidere oggi su due questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal Tribunale di sorveglianza di Perugia e dal Magistrato di sorveglianza di Avellino, sul cosiddetto regime ostativo. Ovvero l’articolo 4bis dell’ordinamento penitenziario, che prevede l’impossibilità di accedere ai benefici di pena per i detenuti condannati per reati gravi che non abbiano collaborato con la giustizia. Nei casi specifici, la Consulta doveva decidere della legittimità della previsione secondo cui «in caso di condanna per delitti diversi da quelli di contesto mafioso, ma pur sempre “ostativi”, non consente al detenuto che non abbia utilmente collaborato con la giustizia di essere ammesso alle misure alternative alla detenzione», si legge nel comunicato. In entrambi i casi, tuttavia, il decreto legge convertito dal governo che ha riformato il 4bis ha imposto alla Consulta di restituire gli atti ai giudici. GiustiziaLa Consulta ha tre strade davanti al pasticcio dell’ergastolo ostativoGiulia Merlo Spetterà a chi ha sollevato i ricorsi, infatti, riesaminare i casi e valutare se le nuove previsioni appena approvate sanino i dubbi di costituzionalità. In caso di risposta negativa, potrà essere posta una nuova questione alla Consulta, sulla base del testo riformato. «La Corte costituzionale ha deciso di restituire gli atti ai giudici a quibus, a seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nella legge 30 dicembre 2022, n. 199, che contiene, fra l’altro, misure urgenti nella materia in esame. Le nuove disposizioni, infatti, incidono immediatamente sul nucleo essenziale delle questioni sollevate dalle ordinanze di rimessione, trasformando da assoluta in relativa la presunzione di pericolosità che impedisce la concessione dei benefici penitenziari e delle misure alternative alla detenzione a favore di tutti i condannati per reati cosiddetti “ostativi”, che non hanno collaborato con la giustizia», si legge nel comunicato. I due detenuti, infatti, ora sono ammessi a chiedere i benefici anche senza collaborazione, anche se la nuova normativa prevede nuove «stringenti e concomitanti condizoni, diversificate a seconda dei reati che vengono in rilievo». Lo stesso è già successo nel caso recente, in concomitanza con l’approvazione del decreto legge. Tradotto: i giudici ordinari prenderanno in esame la nuova previsione del governo Meloni e, se valutassero che esistano nuovi profili di incostituzionalità, riproporranno la questione ai giudici costituzionali. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.
Bidella morta a scuola ad Agrigento: stroncata da un malore a 63 anniNapoli, si vestono di rosso come in una serie tv per protestare contro La Russa e Fontana
Bimbo di 2 mesi trovato morto dai genitori a Imperia: disposta l'autopsia
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 739Scopre di avere un tumore di 8 chili nell'addome: si era rivolta al medico per dolori e gonfiore
Alessandro suicida a 13 anni a Gragnano, nel suo ultimo tema scriveva: "Sono vittima di bullismo"Napoli, vince 500mila euro ma non riscuote il premio: ora rischia di perdere tutto
Uccide il padre a coltellate davanti alla madre e alla sorella al culmine di una liteCovid, Ricciardi: "Situazione sta peggiorando. Dovremo evitare che onda diventi tsunami"
Cliente di un ristorante ha un infarto durante la cena: salvato dall'oncologo Paolo AsciertoCagliari, nuovo crollo all'Università: dopo l'aula magna cede il soffitto degli uffici ErasmusZaynab Dosso insultata: "Mi hanno detto 'pu****a straniera' e nessuno è intervenuto"Galli dichiara: "Sono stato minacciato anche io dai leoni da tastiera, è giusto contrastarli"
Visita la tomba del padre in abito da sposa: "Quando ho camminato verso l'altare ti portavo con me"
Covid, Rezza: “Contagi in aumento ma non c’è congestione delle strutture sanitarie”
Prende a calci e pugni lo zio davanti ai carabinieri, poi impugna una spranga per ucciderloAutista 63enne ha un infarto e muore mentre sta accompagnando un gruppo di studentiMadre morta in un incidente in moto, trovata dal figlio che la stava raggiungendo per cenaAvvocato picchia e violenta la colf e la minaccia di toglierle il permesso di soggiorno
Caso Ciro Grillo, secondo la perizia i lividi sulla vittima sono compatibili con uno stuproUccide il padre a coltellate davanti alla madre e alla sorella al culmine di una liteDirettore delle Poste investito da un tir, morto dopo due giorni di agoniaPrezzo dell'energia, Antitrust apre istruttorie contro quattro società per modifiche illegali