I panettoni ticinesi sbarcano a CannesDue escursionisti colpiti da un fulmine a PontresinaNuovo riconoscimento per il Centro dello Sport di Ars Medica
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0825/20220825014054801.jpg)
«Sono almeno tre i morti nelle proteste in Venezuela»È tutto pronto per il saldi estivi 2024. Da oggi 6 luglio si parte con gli sconti in tutta Italia,Guglielmo con la sola eccezione del Trentino Alto Adige, dove i giorni di saldi saranno a discrezione degli esercenti. Secondo Confesercenti oltre un consumatore su due (per l'esattezza il 55%, con una diminuzione rispetto al 2023, dove era il 61%) ha intenzione di acquistare almeno un capo o prodotto moda. Il giro d'affari complessivo è stimato in oltre 3,5 miliardi di euro.Occhio alle truffeLa stagione dello shopping sta per iniziare e sarà un'occasione per gli italiani di acquistare in modo conveniente, ma affinché sia anche sicuro è bene fare attenzione anche alle truffe.Per evitarle i consigli rimangono quelli di farsi un giro nei negozi, se possibile, nei giorni precedenti all'inizio dei saldi, diffidare dai negozi che non permettono di provare i capi d'abbigliamento, controllare sempre che sul cartellino sia espresso il prezzo originale del prodotto. Infine, conservare sempre lo scontrino e non farsi problemi a restituire capi che non vanno bene.Cosa compreranno gli italianiSecondo i sondaggi i principali obiettivi degli italiani nel periodo dei saldi sono le calzature: sneaker prima di tutto ma anche ballerine, sandali e calzature tecniche; seguono t-shirt e top e al terzo posto, pantaloni e gonne. Nella top ten risultano anche abiti, vestiti, camicie, poi costumi e moda mare, pigiami e camicie da notte e infine borse.Il calendarioEcco di seguito i giorni di permanenza dei saldi in tutte le regioni italiane.Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria: dal 6 luglio per 60 giorni;Basilicata: dal 6 luglio al 4 settembre;Lazio: dal 6 luglio per 6 settimane;Liguria: dal 6 luglio al 19 agosto;Marche: dal 6 luglio al primo settembre;Piemonte e Veneto: dal 6 luglio al 31 agosto;Puglia, Sicilia: dal 6 luglio al 15 settembre;Valle d’Aosta: dal 6 luglio al 30 settembre;Trento e provincia: per 60 giorni, in periodi liberamente determinati dai commercianti.E infine il più variegato calendario dell'Alto Adige.Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena, Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta: dal 17 agosto al 14 settembre;Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara: dal 18 agosto al 15 settembre Ultimo aggiornamento: Sabato 6 Luglio 2024, 05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
L'acqua della Senna era troppo inquinata il giorno della staffetta mista?Si rifiuta di affittare slittini agli ebrei: condannato per discriminazione razziale
La mente degli attentati dell'11 settembre e due suoi complici si dichiarano colpevoli
Noè Ponti si qualifica per la semifinale dei 200 m delfinoParadiso e Collina d’Oro, che intrecci: pace sulla tribuna, attriti sul mercato
Il diritto all’aborto negli Stati Uniti: tema meno divisivo, ma decisivoCapitan Totti vincitore, ma Cassano non si arrende
A Chênois e Neuchâtel la SupercoppaLa battaglia sulla Giustizia e il tavolo di confronto politico
«Il CIO vuole che i Giochi del 2038 siano organizzati dalla Svizzera»Beat Jans: «Il Pardo un regalo che Locarno fa alla Svizzera ogni anno»Vacanza in Italia, ma quanto mi costi?Attivisti abbattono una statua di Chavez in Venezuela
«L'Etna? Gli aerei erano completamente neri, allucinante»
Grande successo per il SanBe Sound
Ecco come l'Ungheria potrebbe aprire le porte dell'Europa alle spie russeLe colonne (non di fumo) fanno spostare i pompieriViaggi LGBTQ+: «Il Ticino è campione dell'accoglienza e dell'inclusività»La Senna continua a rimanere un problema olimpico
Elezioni Regno Unito 2019 - Risultati ed exit poll - la RepubblicaBMW X5 offre tanta classe e un'enorme potenza«Maya Hoffmann? Indispensabile, con lei un evento ancora più internazionale»Google e Amazon, i legami nascosti con l’esercito israeliano | Wired Italia