File not found
analisi tecnica

Guerra in Ucraina, Donetsk cancella la parata del 9 maggio: il motivo

La Russia annuncia un cessate il fuoco per evacuare i civili dalla AzovstalQualcosa non torna nella nota del Cremlino sui mercenari italiani uccisi Guerra in Ucraina, Donetsk cancella la parata del 9 maggio: il motivo

post image

Uk, si lamenta di vivere accanto a un pedofilo: incarcerato con l'accusa di pedofiliaLa storia«È solo un film,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock ma volevamo far capire che la Vallemaggia ha reagito»Lunedì cominceranno le riprese di «Becaària», l'adattamento cinematografico del romanzo di Giorgio Genetelli – Ne parliamo con il regista Erik BernasconiUna delle immagini più significative dell'alluvione: un uomo, armato di solo rastrello, che pulisce una strada dalla colata di detriti. © Samuel Golay Marcello Pelizzari13.07.2024 16:00L’inizio delleriprese era stato fissato per lunedì 1. luglio. Nella notte fra sabato 29 edomenica 30 giugno, però, la Vallemaggia è stata investite da un’alluvioneviolentissima. Erik Bernasconi e la sua troupe si trovavano – e si trovanotutt’ora – nelle zone colpite dal disastro per l’adattamento cinematografico delBecaària, prezioso romanzo di Giorgio Genetelli che narra i turbamentidi un adolescente alla ricerca della propria identità nel Ticino degli anniSettanta. «E noi – racconta proprio Erik Bernasconi – avremmo dovuto cominciarea lavorare a questo adattamento quel lunedì. Io e altri della troupe citrovavamo da settimane in Vallemaggia. Il giorno prima dell’inizio delleriprese, per contro, sarebbero dovuti arrivare tutti».Quell'hotel a pochi passi dalla pistaPoi, per dirla conBernasconi, è successo quello che è successo. Erik e gli altri sono rimastibloccati. Senza perdersi d’animo, però, si sono messi a disposizione peraiutare la popolazione. «Innanzitutto – prosegue il nostro interlocutore – mi premesottolineare che siamo stati fortunati. Nessuno di noi è rimasto ferito, opeggio. Certo, abbiamo avuto i nostri momenti di paura e tensione. Due attori eun assistente fonico, per dire, si trovavano in un hotel a trenta, forsecinquanta metri dalla pista di ghiaccio di Prato Sornico. Pista che è stataspazzata via. Lì si trovava un nostro camion, con tutto il materiale deglielettricisti: è stato trascinato via dalla furia degli elementi. A distanza digiorni, e con il nuovo inizio delle riprese fissato per lunedì 15 luglio, possodire che siamo stati davvero fortunati. E che, al di là della paura, abbiamoavvertito una forte, fortissima partecipazione attorno a noi rispetto a ciò cheera accaduto».Rispetto a chi haperso qualcuno o, ancora, a chi non ha più una casa, le vicende di Bernasconi edella sua troupe sembrano poca cosa. «Parlerei di micro-dramma» chiarisce ilregista. «Siamo persone che amano il proprio lavoro, che vivono di una passionee che temevano di aver perso la possibilità di fare questo film. Film a cuipersonalmente stavo lavorando da tredici anni. Ma tutto questo, di fronte allamorte e alla distruzione, viene ridimensionato. Non voglio essere tropporetorico, è che dopo uno shock del genere il fatto di essere vivi e di essereancora tutti assieme ci ha scaldato».Sulle prime, al di là che non volevamo essere d’intralcio, era impensabile mettersi a lavorare. Ci mancava anche una parte del materiale. In generale, ci siamo chiesti se fosse giusto rimanere in valle per girare un filmErik Bernasconi, registaUn aiuto a chi ne aveva bisognoBernasconi e glialtri, come detto, si sono messi a disposizione per dare una mano a chi neaveva bisogno. «Il grosso, davvero, era in mano alle autorità e a chi, insomma,è del mestiere» spiega il regista. «Nel nostro piccolo, una volta ristabiliti icontatti telefonici ci siamo mossi per aiutare alcuni privati a sistemare ciòche si poteva sistemare».Infine, la ripresao meglio il nuovo inizio dei lavori cinematografici. «Sulle prime, al di là chenon volevamo essere d’intralcio, era impensabile mettersi a lavorare. Cimancava anche una parte del materiale. In generale, ci siamo chiesti se fossegiusto rimanere in valle per girare un film. Un film per me importantissimo, manon in un contesto di devastazione come quello. Ho e abbiamo aspettato. Percapire, anche, come avrebbe potuto reagire la popolazione alla nostra presenza.Alla fine, è emersa in tutti noi la ferma volontà di provarci, di partire, difare questo film. Anche per segnare una sorta di ritorno alla normalità per la Vallemaggia.Questa volontà, forse, ci è arrivata dai volontari e da tutti coloro che sisono messi a disposizione per dare una mano. Per quanto ferita e disastrata, laVallemaggia è subito ripartita. Ha reagito. Mostrando gli attributi». Unaripartenza, certo, frenata dalle continue allerte. E dal timore che qualcosa dibrutto possa succedere. Di nuovo. «Ogni volta che le previsioni indicanopossibili, forti precipitazioni, quel timore evidentemente sale» ammetteBernasconi. «Ma per fortuna, al momento, il meteo è stato clemente».Fra dramma e impattoA Bernasconi,infine, chiediamo se questa esperienza – in un qualche modo – si rifletterà nelfilm. Se, guardandolo una volta finita, lo spettatore vedrà anche la sofferenzapatita dalla Vallemaggia. «È difficile rispondere» conclude il regista. «Indubbiamente,tutto quello che è successo, a noi e alla valle, ci ha cambiati e toccati comepersone. E se fossi qui per girare un documentario, per forza di cose, l’alluvioneoccuperebbe ampi spazi. Ma in questo caso stiamo parlando dell’adattamento diun romanzo. Di finzione. Ci sarà una scena, questo sì, che potrebbe richiamareil dramma di questa alluvione. Per il resto, però, parliamo appunto di unlavoro rigoroso, con una sceneggiatura, un piano. È difficile inserire qualcosaall’ultimo e fare in modo che funzioni e non sembri posticcio. Quanto successo,allargando il discorso, influenzerà i nostri ricordi e il modo con cui cimuoveremo sul territorio. Cerchiamo sempre di entrare in sintonia con i postiin cui giriamo, lo faremo anche a questo giro. Lavoreremo con la gente di qui,con un look anni Settanta. Susciteremo, penso, curiosità». In questo articolo: Disastro in Vallemaggia

La denuncia dell'Ucraina: "Le armi arrivano tardi e non sono quelle che chiediamo"Guerra in Ucraina, Putin vorrebbe conquistare la città natale di Zelensky entro il 9 maggio

Ragazzino autistico trovato vivo 3 anni dopo la scomparsa

Tel Aviv, famiglia americana tenta di imbarcare una bomba inesplosa in aereoPutin e Zelensky invitati al G20 dal leader indonesiano Widodo: l’ira di Biden

Polonia, le donne ucraine stuprate dai russi non possono abortire nel PaeseLa carica dei fedelissimi dello zar: sono 6mila e fra di loro c’è un italiano

La giornalista Maria Ponomarenko arrestata per aver parlato dell’attacco a Mariupol

Ucraina, Zelensky: "Russia rifiuta tregua per Pasqua e prepara falsi referendum"Turchia, bomba su un bus di guardie carcerarie: un morto e diversi feriti

Ryan Reynold
Ucraina, colloquio Zelensky Draghi: “Grazie Italia per aver accolto oltre 100.000 profughi ucraini”Youtuber fa schiantare il suo aereo per filmare la scena e avere più viewsIl piano iniziale di Putin e Kadyrov per assassinare Zelensky

criptovalute

  1. avatarGuerra in Ucraina, i nuovi tank e i razzi possono bastare a fermare i russi?Professore Campanella

    La Finlandia nella Nato: “La reazione russa ci sarà ma ci difenderemo”Ucraina, Putin: "Abbiamo armi che nessuno ha". Guterres arrivato a KievVindman: "Putin non si fermerà ad Est, l'Europa rischia una lunga guerra"Cognome per i figli, come funziona negli altri Paesi europei

    1. Perché l’incrociatore Moskva colpito nel Mare Nero era così importante

      ETF
      1. avatarCoppia russa che scherzava sugli stupri delle donne ucraine: "Fallo, ma usa protezioni"investimenti

        Guerra in Ucraina, Putin al segretario Onu Guterres: “Senza Crimea e Donbass accordo impossibile”

  2. avatarNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 472MACD

    Le possibili ritorsioni sulle imprese italiane dopo le sanzioni alla RussiaFrancia, scontri a Parigi nel giorno del primo maggio: in migliaia sono scesi in piazzaIl generale Barrons: “La Nato non è pronta alla guerra contro la Russia, vergogniamoci”Putin: "Le sanzioni sono aggressioni, ma la Russia può reggere"

  3. avatarLe prime unità del missile nucleare Sarmat saranno operative per l’autunnoanalisi tecnica

    Turchia, bomba contro bus con guardie carcerarie: un mortoL’accusa di Zelensky: “Più di 500mila ucraini già deportati in Russia”Donne ucraine violentate: “Su alcune di loro abbiamo prove certe”Vladimir Putin teme i successori: le dichiarazioni del generale Keane

Belgio, vince 250mila euro al Gratta e Vinci, ma non li può riscuotere perché è un immigrato irregolare

Raccolto di grano a rischio in India: i problemi causati dal cambiamento climaticoDibattito al veleno, Macron accusa Le Pen di dipendere dal potere russo*