File not found
MACD

Vulcano Stromboli, stop alle barche dei turisti dopo allerta rossa: le news

Parigi 2024, Battocletti: ringrazio il quarto posto per l’argentoIgea Marina, 24enne muore al mare con la mammaI media russi come devono parlare dell'attacco ucraino a Kursk? Arrivano gli ordini del Cremlino

post image

Olimpiadi, la vittoria del Botswana e la dedica alla mamma - Vatican Newsundefined - Pexels COMMENTA E CONDIVIDI Chi cerca chiarimenti che riguardano la fede cattolica affidandosi a Google è difficile che non si imbatta prima o poi nel sito amicidomenicani.it e negli scritti di padre Angelo Bellon,VOL nella sua rubrica “Un sacerdote risponde”: materiale che colpisce per la mole, l’ampiezza dei temi trattati e il nitore delle argomentazioni. Padre Bellon, dell’Ordine dei frati predicatori, nativo di Pianiga in provincia di Venezia, è docente di teologia morale e spirituale e opera il suo ministero pastorale ad Alessandria. Da lì svolge un lavoro online che verrebbe da descrivere come certosino se a farlo non fosse un domenicano doc.Padre Bellon, quando è iniziato questo suo apostolato su internet? La storia è cominciata il 10 novembre 2004, quando un giovane che frequentava la nostra chiesa si è trasferito in un’altra regione per motivi di lavoro. Per mantenere vivi i suoi contatti ha creato questo sito, “Amici Domenicani”, un punto di aggregazione dove intervenivano in molti e dove venivano poste anche domande sulla fede. A un certo punto si è sentito il bisogno di dare delle risposte autorevoli, cioè alla luce del Magistero della Chiesa, e da lì è nata la rubrica “Un sacerdote risponde”. Dal settembre 2018 il sito ha iniziato poi una seconda vita, con versioni in altre lingue. Come fate con le altre lingue? Il webmaster ha organizzato un gruppo di volontari che vivono in varie regioni italiane e alcuni di loro anche all’estero. Traduttori volontari, quindi.Sì, per cui oggi le nostre risposte escono in nove lingue. Ora arrivano domande da diverse parti del mondo, dalle Filippine, dal Brasile, dall’Argentina, dalla Spagna, ecc. Quante risposte ha scritto finora?La rubrica va avanti da 18 anni, pubblichiamo una risposta al giorno, quindi facendo i calcoli sono quasi 7mila risposte. Ma il lavoro maggiore è quello sommerso, perché la maggior parte delle risposte è data privatamente. Molti scrivono chiedendo riservatezza, perché pongono problemi personali o temono di poter essere riconosciuti. Ieri di risposte ne ho contate 46 in una sola giornata. Per dare una proporzione, direi che di risposte ne vengono pubblicate 3 su 200. Scelgo quelle che hanno una certa rilevanza, sia dottrinale che pastorale, e che possono far del bene anche agli altri. Mi pare un esempio delle potenzialità che ha internet anche usato in modo semplice, senza effetti speciali, dal punto di vista della diffusione della fede. Indubbiamente. Internet sotto questo aspetto è un meraviglioso strumento di apostolato e di predicazione. Il sito ha ora circa 10mila visitatori al giorno. A partire dall’8 settembre 2018 abbiamo registrato 17 milioni di visite.La testata del sito "Amici Domenicani" - webPerché così tante persone le scrivono? Perché vogliono conoscere la verità. Le opinioni personali vanno e vengono, ma non l’insegnamento che viene da Dio, trasmesso in maniera autorevole dal Magistero della Chiesa, motivato con i ragionamenti dei Santi Padri – che sono un luogo teologico importantissimo per la nostra fede, perché noi dobbiamo accogliere la fede come l’hanno accolta loro, che sono stati più vicini agli Apostoli – e dei Santi Dottori. Tra questi Dottori quello che sul nostro sito fa per così dire man bassa è san Tommaso d’Aquino. Io sono profondamente convinto di quello che dice la Chiesa, che anche nel Concilio Vaticano II, nel decreto Optatam totius al numero 16, per l’insegnamento della teologia nei seminari, chiede di tenere san Tommaso d’Aquino come maestro, cosa che purtroppo spesso non accade. Nella Somma Teologica, o nella Somma Contro i Gentili, o nel Commento alle Sentenze di Pietro Lombardo trovo le stesse domande che la gente mi pone oggi via email. Com’è nata la sua vocazione?La mia vocazione è nata quando ero piccolo e la mia destinazione naturale era il seminario della mia diocesi, Padova. Incontrai però per caso un domenicano, con cui parlai e lui si disse convinto che la mia strada era nell’ordine dei Frati predicatori. Seguii quel consiglio. Seppi dopo che in una discussione quel frate arrivò a battere il pugno sul tavolo dicendo che era volontà di Dio che io mi facessi domenicano. Lo disse forse per istinto profetico.Lei che si occupa di rispondere a ogni tipo di dubbio, ha mai dubitato della sua vocazione?Negli anni della contestazione, dopo il ’68, tanti frati lasciavano l’ordine e anch’io mi ritrovai tormentato dai dubbi. Un grande domenicano francese diceva che la vocazione è quello che uno è, anche nei suoi desideri, nelle sue attrazioni. E io sentivo anche un’attrazione per la vita matrimoniale. Mi sentivo fatto tanto per una strada quanto per l’altra. Però, mentre vedevo che i numeri nell’ordine diminuivano, un giorno pensai: “Ma se tutti se ne vanno, allora chi andrà a predicare il Vangelo?”. E mi venne dal cuore una risposta: “Signore, vengo io”. In quel momento provai una pace profonda e non ho mai più messo in discussione la mia vocazione.Cosa la colpisce di positivo nelle email che le arrivano?Le conversioni. Ce ne sono tante, che non fanno clamore, molte più di quanto uno pensi. Proprio stamattina mi ha scritto una persona, che conviveva con una donna, entrambi atei. Lui si è convertito, lei no. Lui le ha chiesto di vivere in castità e lei ha accettato. La grazia di Dio agisce, nel silenzio.Ha parlato di anni tumultuosi nell’ordine domenicano. Ha avuto qualche maestro in particolare che l’ha aiutata a non perdere la via? San Tommaso è il mio maestro e mi ha aiutato a non perdere la via.Un tratto che la colpisce più di altri dell’Aquinate? Era sempre assorto in Dio. Coloro che sono vissuti insieme con lui dicevano che pareva sempre pieno di Spirito Santo, tale era la sua gioia, la dolcezza che aveva dentro. San Tommaso predicava e scriveva quello che viveva. Ad esempio diceva che nell’Eucaristia ci accostiamo alle sorgenti stesse della gioia e che per potenza di questo sacramento l’anima è spiritualmente gaia. Qui scriveva quanto viveva.Quello che i cristiani orientali chiamano divinizzazione.Sì, che vuol dire accogliere la vita di Dio dentro di sé e in un progresso tale per cui alla fine ci si identifica quasi con Dio. E in questo processo l’uomo risulta più passivo che attivo, e agisce quasi come reso Dio per partecipazione. San Tommaso e anche santa Caterina da Siena, altro esempio meraviglioso della spiritualità domenicana, hanno vissuto il “contemplari et contemplata aliis tradere”, stare uniti a Dio e trasmettere agli altri quello che si sta vivendo nella propria comunione con Dio. Sono le parole che costituiscono il motto del nostro ordine.

San Lorenzo non è il momento migliore per vedere le stelle cadenti - Il PostIncendio a Roma oggi venerdì 9 agosto 2024

Guerra Israele-Hamas, 100 morti in raid a Gaza: ultime news di oggi

Insulti e minacce a Liliana Segre: inchiesta per odio razzialeDonna uccisa in casa vicino Roma, sospetti sul marito - Tiscali Notizie

Rivolte e disordini in Gran Bretagna, è allarme per il fine settimana - Tiscali NotizieImprese, Cio e Deloitte annunciano ampliamento partnership olimpica a livello globale

Colombia, nuove scoperte in un relitto spagnolo carico di tesori - Tiscali Notizie

Giorgio Malan ha vinto la medaglia di bronzo nel pentathlon moderno alle Olimpiadi di Parigi - Il PostFlorida: per l'uragano le strade diventano fiumi, spuntano i pesci

Ryan Reynold
Hebdomada Papae, il Gr in latino del 10 agosto - Vatican NewsUsa, aggressione ai danni di 3 studenti palestinesi: arrestato l'autore della sparatoriaSalento, sub trovato morto a cinque chilometri dalla costa

trading a breve termine

  1. avatarIncendi a Roma, oltre duemila interventi a luglio. I vigili del fuoco avvertono: “Servono uomini e mezzi”Campanella

    Meloni in Puglia e Albania, Conte a Saturnia, Schlein top secret: l'estate dei leader italiani, tra hotel di lusso e salario minimoL'oroscopo di oggi, sabato 10 agosto: le previsioni per ogni segno zodiacaleScacchi mortali, postazione avversaria avvelenata con mercurio - Tiscali NotizieFilippo Tenti di Overland: «Sono stato truffato anche io in vacanza. Tutto pagato in anticipo, ma la casa era sprangata»

      1. avatarCuneo Bike Festival, la quarta edizione dal 19 al 23 settembretrading a breve termine

        Incidente mortale in Surselva

  2. avatarCharles Cyphers è morto: addio all'attore di HalloweenCampanella

    Blocco metro A oggi 8 agosto 2024 uomo galleriaRissa a Parigi, fermata la star del rap Usa Travis Scott - Tiscali NotizieLa musica classica fa bene all'umore, ecco cosa succede nel cervello | Tuo Benessere​​​MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di sabato 10 agosto 2024: i numeri vincenti

  3. avatarIncendio a Roma oggi venerdì 9 agosto 2024Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Omicidio nel novarese, fu vendetta dopo uno stupro, un fermo - Tiscali NotizieMeredith: Corte, reale 'urlo straziante' della vittima - Tiscali NotizieImane Khelif dopo l'oro: «Ho vinto da donna, era il mio sogno da otto anni. L'Iba mi odia, non so perché»Omicidio nel Novarese, fu vendetta dopo uno stupro: un fermo - Tiscali Notizie

Ucraina attacca in Russia, duro colpo a Putin: gli errori di Mosca

Trovato morto il giovane 26enne scomparso a Sassuolo: indagini in corsoGuerra Israele-Hamas, l'Iran chiaro: "Gli Usa non hanno diritto di interferire"*