File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Putin malato, video con Shoigu su caduta Mariupol: nuove ipotesi sulla salute del leader russo

Giornalista ucraina uccisa in un attacco missilistico: chi era Vera GirichGuerra in Ucraina, Putin vorrebbe conquistare la città natale di Zelensky entro il 9 maggioGuerra Ucraina, trappole esplosive e mine a Trostianets: morti 5 bambini

post image

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 466Fare il pisolino,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock soprattutto dopo mangiato, è un istinto primordiale: infatti tra le 13 e le 14 la temperatura corporea si abbassa leggermente, diminuendo la nostra vigilanza per invitarci al sonno. Però, perché il power nap ("sonnellino potenziante") sia veramente tale, bisogna rispettare delle regole: innanzitutto coricarsi entro le 15 per non condizionare il riposo notturno e poi il sonno deve essere breve, oltre la soglia dei 20 minuti dall'addormentamento, i benefici vengono superati dagli svantaggi. Vediamo nello specifico cosa succede al nostro corpo (e soprattutto alla nostra mente) durante il sonnellino pomeridiano, a seconda della sua durata. Pisolino corto: dai 10 ai 20 minuti Questa è la durata ideale del pisolo per una "ricarica veloce": il sonno resta nelle fasi superficiali rendendo facile il risveglio. Dormire soltanto per cinque minuti non migliora quasi le prestazioni cognitive (memoria, concentrazione, vigilanza), mentre farlo per 10 minuti innalza parecchio i risultati delle prestazioni da subito dopo il risveglio fino a 2 ore e mezza dopo. Scienza Tentazione pisolino? Se dura meno di 30 minuti fa bene al cervello Sonnellino dai 30 minuti in su Potrebbe essere controproducente: se sgarri col power nap e superi la mezz'ora di sonno il rischio è quello di risvegliarti intontito. Poi, ci possono volere anche altri 30 minuti prima di avere la mente lucida come prima di coricarsi. Comportamento Elogio del relax: 10 cose che (forse) non sai dei benefici del riposo Uno stacco di 60 minuti Se hai bisogno veramente di staccare, un'ora di siesta ti permetterà di entrare nel sonno profondo. In realtà una lunga siesta non è pericolosa di per sé, a parte ritrovarsi intontiti e magari non dormire molto la notte. Un'ora è la durata migliore del sonno per aumentare la memoria, ma il risveglio sarà veramente lento. Scienza Longevità: uno stile di vita sano controbilancia gli effetti negativi della genetica Un ciclo intero di sonno 90 minuti Se te la puoi permettere, una pausa così lunga non arreca danni: questa è la durata di un intero ciclo di sonno, fase REM compresa. Dà benefici alla memoria procedurale. E il vantaggio è che non sarà difficile svegliarsi. Comportamento Sonno: con l'età cambia la sua funzione Sonno arretrato ci vogliono 120 minuti Meglio due sonnellini frammentati. Per quanto riguarda i neogenitori, che – potendo – nel pomeriggio provano a recuperare il deficit di sonno notturno dovuto al pianto dei neonati, uno studio pubblicato su Scientific Reports ha rivelato la strategia di riposo ideale: due sessioni di pisolino – una di 90 minuti, ovvero un intero ciclo di sonno, seguita da una di 30 minuti – sono la scelta ottimale rispetto a un unico sonnellino di 120 minuti. 8 FOTO Fotogallery 8 cose che (forse) non sai sul pisolino quotidiano VAI ALLA GALLERY Fotogallery 8 cose che (forse) non sai sul pisolino quotidiano Quanto dobbiamo riposare? Un pisolino di 20 minuti è l’ideale. Quell’intervallo di tempo è sufficiente a migliorare la nostra prontezza e le capacità di apprendimento.Secondo una ricerca, infatti, sonnellini più lunghi aiutano la memoria e migliorano la creatività. Dormire da 30 a 60 minuti per esempio potenzia le capacità decisionali. E da 60 a 90 minuti di pisolino, giocano un ruolo fondamentale nel produrre nuove connessioni nel cervello e ci danno una spinta a risolvere i problemi creativi. Ma c’è un ma: fare un pisolino più lungo di 20/30 minuti ha i suoi vantaggi, ma ha anche un rovescio della medaglia: il risveglio durante il sonno a onde lente provoca intontimento al risveglio. Quindi, i benefici si vedranno circa 15 minuti dopo. Inoltre riposare il pomeriggio più di 20 minuti potrebbe influire sul ritmo sonno-veglia, spostando in avanti ’ora in cui andiamo a dormire di notte. Pisolino ad alta quota. Uno studio della NASA ha scoperto che 26 minuti di pisolino in volo migliorano le prestazioni di piloti militari (assonnati) del 34% e la vigilanza del 54%. Naturalmente prima bisogna affidare l’aereo a un… copilota. Quando dormire? Secondo Sara Mednick, studiosa del sonno e autore del libro Take a Nap!, il momento ideale per fare un pisolino è il punto in cui il sonno REM e quello a onde lente si incrociano durante la giornata, cioè tra 7 e 7 ore e 30 dall’ora del risveglio. L’orario migliore per riposare è tra l’una e le tre del pomeriggio. Adv Sonnellino o caffè? Un riposino è meglio di un caffè, perché la caffeina può ridurre le prestazioni della memoria. In altre parole, mentre possiamo sentirci più svegli dopo un espresso, siamo anche più inclini a commettere errori. Alcuni ricercatori del sonno suggeriscono di far ricorso a entrambi per aumentare il senso di vigilanza: bere un caffè prima di fare un pisolino. La caffeina infatti richiede 20-30 minuti per avere effetto, e questo farà sì che entri in gioco proprio al risveglio, facendoci sentire più svegli e attivi. Geni. Coloro che amano fare un pisolino sono in buona compagnia: John F. Kennedy, Ronald Reagan, Napoleone, Albert Einstein, Thomas Edison e Aristotele erano tutte "menti" accomunate dalla passione del sonnellino pomeridiano. Storia. Storicamente il pisolino pomeridiano è nato per evitare ai contadini di lavorare nei campi sotto il sole cocente durante le ore centrali del giorno. Vale soprattutto in Paesi caldi come quelli del Mediterraneo o il Messico (foto).Il termine siesta, in Spagna e nei paesi di lingua castigliana, deriva dal latino hora sexta, che significa la sesta ora. Coincideva con il mezzogiorno, quando i contadini interrompevano il lavoro per il pranzo. Adv Dormiamo meno? La quantità di sonno procapite nei paesi industrializzati è diminuita negli ultimi 50 anni: secondo il Dipartimento dei disturbi del sonno e del ritmo circadiano del Brigham and Women’s Hospital di Boston, negli Stati Uniti il tempo medio dedicato al sonno nei giorni feriali si è ridotto di circa un’ora e mezzo per notte, scendendo da otto ore e mezzo a meno di sette ore. Noi italiani invece secondo le statistiche dell’OECD (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) stiamo poco sotto le 8 ore (vedi foto con la classifica dei paesi dormiglioni). Un trucco utile. «Mettere la sveglia è utile anche per i pisolini», afferma Janet Kennedy, psicologo clinico del centro dei disturbi del sonno di New York. «Può essere difficile addormentarsi se si è preoccupati di svegliarsi al momento giusto. Impostare di una sveglia può aiutarvi». Approfondimenti Psicologia Il sonno ripulisce il cervello. O forse no? Salute Se vuoi sentirti giovane proteggi il tuo sonno Salute Lo stress attiva i neuroni che disturbano il sonno Salute Dormito male? 20 minuti di movimento e recuperi Salute Poco sonno e depressione: quale legame? Salute Pisolino: meno di 30 minuti fa bene al cervello 8 FOTO Salute 8 cose che (forse) non sai sul pisolino quotidiano Salute Salute: occhio al pisolino, massimo 40 minuti o aumenta rischio diabete Salute La rivincita del pisolino

Guerra in Ucraina, Medvedev: “Russia a rischio attacco della NATO”. Kiev: “Missili su ospedale di Mariupol”Medvedev: “Con Finlandia e Svezia nella Nato ci saranno conseguenze nel Baltico”

La Finlandia nella Nato: “La reazione russa ci sarà ma ci difenderemo”

Missile Sarmat in pochi minuti a Roma: cos'è la nuova arma dei russiSparatoria al Mississippi Mudbug Festival: 1 morto e 5 feriti

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 486Turchia, esplosione in una fabbrica di vernici a Istanbul: almeno 3 vittime

Biden: "Putin sta compiendo un genocidio, vuole cancellare l'Ucraina"

Georgia e Moldavia, perché la Russia potrebbe puntare su loroL’intercettazione raccapricciante dei soldati russi: “Lo abbiamo macellato e ce lo siamo mangiati”

Ryan Reynold
Lancio di pomodori contro Macron durante una visita a un mercato di ParigiDi Maio: “Se smettiamo di aiutare Kiev non è certo che Putin si fermi”Ucraina, Putin: "Abbiamo armi che nessuno ha". Guterres arrivato a Kiev

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarUcraina, Angelina Jolie visita Leopoli a sorpresatrading a breve termine

    Guerra in Ucraina, il Time dedica la copertina a Volodymyr ZelenskyDonna ritrovata nei boschi dopo 6 giorni: si era dispersa durante una bufera di neveCaracciolo: “Putin ha preso una decisione storica, diventare campione anti occidente”Mosca espelle 18 membri della delegazione Ue: "La risposta alle azioni ostili"

    1. Si sparano a turno indossando un giubbotto antiproiettile: morto 15enne

      1. avatarShanghai, lo stanno portando in obitorio ma scoprono che è ancora vivoETF

        Giappone, è morta a 119 anni la donna più anziana del mondo

  2. avatarGiappone, uomo sposa moglie ologramma: "Sono fictosessuale"BlackRock Italia

    Le possibili ritorsioni sulle imprese italiane dopo le sanzioni alla RussiaCedric McMillan, bodybuilder morto a 44 anni: infarto mentre si allenava sul tapis roulantLa Grecia sequestra una petroliera russa diretta verso il PeloponnesoCorpo mummificato nel muro di un edificio in ristrutturazione: orrore a Oakland

  3. avatarCorpo mummificato nel muro di un edificio in ristrutturazione: orrore a OaklandProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    La Finlandia nella Nato: “La reazione russa ci sarà ma ci difenderemo”José Luis Cabezas, la vera storia del giornalista assassinato nel 1997Nuova accusa di Biden a Putin: “È un genocidio, vuole cancellare gli ucraini”Zelensky: "O la Russia cerca la pace o uscirà dalla comunità internazionale"

Mariupol, soldati agli studenti in classe: “La vittoria sarà nostra”

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Iniziata l’offensiva russa nel Donbass, Mosca si stava preparando da tempo”Embargo totale di petrolio e gas russo, lo chiede Roberta Metsola*