File not found
VOL

Energia elettrica, consumi in diminuzione: cresce il rinnovabile

Come fare per chiudere Conto ArancioConcorsi pubblici Sardegna 2019: bandi in uscita e in scadenzaCommissione Ue: probabile procedura d'infrazione per l'Italia

post image

Come disattivare Adblock su Chrome definitivamenteEconomia>Banche,Campanella più di 3mila comuni senza filialiBanche, più di 3mila comuni senza filialiAumenta anche il numero di persone che non possono accedere ai servizi bancari nel comune di residenza: sono 4 milioni e 373miladi Erika Malandra Pubblicato il 14 Febbraio 2024 alle 14:36 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatabancheEconomia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’Italia sta affrontando un’accelerazione della desertificazione bancaria, secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio della Fondazione Fiba di First Cisl, basato sui dati di Bankitalia e Istat al 31 dicembre 2023.Banche, più di 3mila comuni senza filialiNel corso del 2023, 826 filiali bancarie hanno chiuso, portando il totale dei comuni senza sportelli a 3.300, il 41,5% del totale. Questo fenomeno ha interessato circa un quarto del territorio nazionale, equivalente alla superficie di Lombardia, Veneto e Piemonte combinati. Il numero di persone prive di accesso ai servizi bancari nel loro comune di residenza è salito a 4 milioni e 373mila, un aumento di 362mila rispetto al 2022, la desertificazione ha coinvolto anche 134 comuni nel 2023.La tendenza preoccupante evidenzia un calo del 3,9% rispetto al 2022, con il 24% dei comuni che dispone di un solo sportello. L’uso dell’internet banking è aumentato al 51,5%, ma rimane al di sotto della media UE del 63,9%.Banche, più di 3mila comuni senza filialiLe chiusure non colpiscono uniformemente, con le regioni più colpite nel 2023 che includono Marche, Abruzzo, Lombardia, Sicilia e Calabria. Le grandi città come Milano, Roma e Napoli si trovano in posizioni arretrate nella classifica.Il segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani, ha allertato sul continuo trend di chiusure, prevedendo un’ulteriore accelerazione nel 2024. Colombani ha sottolineato che questa situazione minaccia milioni di persone, in particolare anziani e persone con basso livello di istruzione, evidenziando che la scarsa diffusione dell’internet banking indica una volontà di tagliare costi piuttosto che un avanzamento digitale.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Sostituzione televisori, bonus tv: a chi spetta e come richiederloNovità fisco: la fatturazione digitale preoccupa tutti

Consob, la gaffe di Savona su Platone

Borsa, in apertura Milano perde l'1%Come raggiungere Alberobello da Bari: tutte le soluzioni

Mediaset, Pier Silvio Berlusconi alla conquista della GermaniaReddito di cittadinanza: a rischio la mensilità di ottobre

Chiusura Whirlpool di Napoli: i dipendenti bloccano l'autostrada

Come compilare un bollettino postaleNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 162

Ryan Reynold
Fattura elettronica carburante: come funzionaFerrovie dello Stato, pronti grandi investimenti e assunzioniGiovanni Tria, il ministro dell'economia propone un nuovo piano

Guglielmo

  1. Materassi e Cuscini Tempur: la nostra opinioneContromisure dell'Ue contro i dazi UsaCome funziona la metro di RomaTrasporti a temperatura controllata: STEF si rafforza sul mercato

      1. avatarLavoro dipendente, i dati del primo trimestre 2019criptovalute

        Alitalia, soluzione entro il 15 luglio

  2. avatarReddito di cittadinanza al via: rischio caosVOL

    Beach&Love 2019, intervista ad Antonio MeragliaBeach&Love 2019, intervista a Lorenzo Lucca e Elisa PiemontesiPIL Italia, calo nel terzo trimestre 2018Lavoro, Istat: disoccupazione in calo nel primo trimestre

    ETF
  3. avatarDetrazioni fiscali: cosa sono e tutte le novità del 2019analisi tecnica

    Disoccupazione in calo dello 0,2 per cento nel mese di ottobreSciopero benzinai: impianti chiusi il 6 e il 7 novembreManovra, tassa sulla fortuna: quanto incassa lo StatoGentiloni al Parlamento europeo: "Progetto ambizioso"

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 175

Dazi Usa su prodotti italiani: la lista dei beni colpitiIl web to print parla italiano con Stampaprint*