Muore a 27 anni per un tumore non curato a causa del CovidFolle corsa a 195km/h in diretta Facebook: denunciato da uno spettatoreGiappone, più suicidi rispetto ai morti per Covid. Le cause
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1217/20221217045247110.jpg)
Covid, Oms su nuova variante: "Diffusa fuori da Gran Bretagna"(ANSAmed) - NAPOLI,Economista Italiano 11 LUG - Un grande viaggio per immaginiche il prossimo anno porterà sugli schermi delle televisionipartner, luoghi e vicende lontane ma simili, capaci di tracciareun filo fatto di impegno, coraggio e bellezza che accomuneràl'Italia al Marocco, la Grecia alla Palestina, l'Iraq allaSpagna. È questa la strada creativa comune tracciata negliultimi due giorni a Roma nella riunione dei registi di 13televisioni pubbliche associate alla Copeam, il network deglioperatori dell'audiovisivo dell'area euro-mediterranea, eall'Asbu-Arab States Broadcasting Union, che hanno dato il viaalla nuova coproduzione di documentari Inter-Rives (tra le rive)dal titolo 'Il potere dell'arte: la creatività per ilcambiamento'. Giunto alla sua decima edizione, il progetto Inter-Rives nacquenel 2006 e, negli anni, ha visto collaborare registi di 20 Paesidiversi alla realizzazione di oltre 120 documentari su tematichecondivise, ognuno con uno sguardo locale e originale. La nuovaserie Inter-Rives impegnerà emittenti come Rai, FranceTélévisions, la Rtve spagnola, la Hrt croata, la Bnt bulgara, laErt greca, Television Tunisienne, la Snrt marocchina, la Jrtvgiordana, la Pbc palestinese, la Iraqi Tv, la Oman Tv e la SaudiTV in un racconto a più voci di storie di uomini e donne che,attraverso la creatività e l'arte in tutte le loro forme,cercano di produrre un cambiamento positivo, culturale esociale, all'interno delle proprie comunità. "Con questo progetto fin dall'inizio abbiamo voluto creareinnanzitutto un'occasione di collaborazione fra professionistidi tanti Paesi diversi, nella convinzione che la diversità e lascoperta dell'altro non possano che fare bene alla qualità delprodotto audiovisivo, che poi è lo scopo fondante della nostraassociazione", ha spiegato il segretario generale della Copeam,Claudio Cappon. Durante l'incontro di Roma, i registi e gliesperti coinvolti hanno discusso e scelto le storie checomporranno la collezione e condiviso la cornice editorialecomune. A febbraio 2025, a Tunisi, i registi presenteranno idocumentari realizzati per analizzarli insieme ai propricolleghi e finalizzare così la serie. (ANSAmed). Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Covid, Putin annuncia vaccinazione di massa in RussiaOmicidio in California: un padre decapita i figli, arrestato
Regno Unito approva vaccino Pfizer: primo paese al mondo
Hostess si prostituisce, British Airways: "Avviata indagine"Pornhub rimuove due terzi dei video negli Stai Uniti
Morta di Covid Honestie Hodges: a 11 anni subì i soprusi della poliziaRagazza positiva si reca a due eventi: maxi multa
Il Presidente francese Macron è risultato positivo al coronavirusScomparso il monolite dello Utah, al suo posto una piramide in metallo
Bimba di 3 anni sonnambula morta per ipotermiaCovid, coppia si imbarca per le Hawaii da positivi: arrestatiCina: "Il coronavirus non è comparso qui, ma in Italia"Bruxelles, orgia durante il lockdown: fermato eurodeputato
Bimba morta per overdose di eroina: arrestate madre e nonna
Paziente Covid suona il violino anche se intubato
Covid, Oms: "Se ti prepari al Natale considera i tuoi piani"Il capo di Playstation mostra un video della PS5 sottosopraUsa, vaccino in diretta tv per il vicepresidente Mike PenceFeste natalizie: le misure di contenimento Covid della Germania
Feste natalizie: le misure di contenimento Covid della GermaniaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 777Vaccino covid, registrazione tramite app in Arabia SauditaMontréal, persone prese in ostaggio alla UBISOFT: falso allarme