Preghiera per un defunto: il rosario sta prendendo il posto del funerale?Crollo di Scampia, oggi i funerali. Arcivescovo: "Tragedia che va ben oltre le macerie"Punti da una vespa durante la passeggiata al parco, coppia in choc anafilattico: lui muore in ospedale, lei sopravvive
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1013/20221013040609858.jpg)
Paura a Roma, a fuoco alcuni quartieri fino a Monte MarioCon la speranza di trovare qualche gemma nascosta nelle nostre città e un budget di cento dollari a testa,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella abbiamo chiesto a un'intelligenza artificiale di pianificare la giornata perfetta a New York e Londra. Ci siamo rivolti a Littlefoot, un chatbot AI dedicato a chi vuole scoprire posti nuovi, in grado di generare esperienze in 161 città in tutto il mondo. Il sistema è stato sviluppato da Bigfoot, una startup fondata dagli ex dirigenti di Airbnb Alex Ward, James Robinson e Shane Lykins, che sostiene di combinare le “menti” di GPT-4o e Claude 3 Haiku e di attingere a fonti come EventBrite e Google Places. Abbiamo comunicato a Littlefoot punti di partenza, date e orari e abbiamo introdotto alcuni parametri: un tour di New York adatto ai cani in un caso e un percorso che evitasse gli affollati luoghi turistici di Londra nell'altro.I risultati sono stati francamente piuttosto assurdi. Al momento, Littlefoot non ha alcuna concezione del tempo, dello spazio o di ciò che un essere umano potrebbe trovare interessante. I suoi consigli possono essere incredibilmente di nicchia (salire su una collina nel sud-est di Londra) o estremamente vaghi (andare allo zoo di Londra). Alcuni luoghi vengono riproposti più e più volte – come il London Eye, la sala giochi Namco Funscape a Romford, una scuola di ciclismo a Brooklyn – al punto da farci sospettare che si trattasse di inserzioni pagate (Bigfoot ha confermato che non è così e che non ha intenzione di offrire suggerimenti sponsorizzati).L'app ci ha consigliato allenamenti in palestra a Londra, un concerto e un tour in elicottero di New York che non rientravano nel nostro budget, pranzi in ristoranti che però non aprivano prima dell'ora di cena e itinerari che ci avrebbero costretto ad attraversare tutta la città. A Londra, la funzione mappa di Bigfoot ha fornito indicazioni stradali completamente sbagliate per due delle quattro destinazioni suggerite. L'azienda ha fatto sapere a Wired US che le posizioni errate erano dovute a errori nelle api di localizzazione utilizzate da Littlefoot e che l'azienda sta aggiornando il prodotto per garantire un'esperienza più accurata."Siamo consapevoli di dover affrontare le sfide tipiche di ogni azienda agli inizi, ma siamo fiduciosi nella nostra capacità di affrontarle man mano che acquisiamo maggiori risorse e continuiamo a perfezionare il nostro approccio in base ai feedback degli utenti – ha spiegato l'amministratore delegato di Bigfoot Alex Ward –. Siamo una startup di sei persone e gli itinerari non sono ancora perfetti. Tuttavia, stiamo lavorando affinché lo diventino in un futuro non troppo lontano". Bigfoot afferma che le sue funzioni – che al momento dipendono molto dalla località scelta e dal modo in cui si formulano le richieste – sono state testate da 70-80 utenti quest'anno, e che l'azienda sta perfezionando la piattaforma sulla base dei riscontri ricevuti.Una giornata al Parco Olimpico di LondraAbbiamo scelto una giornata nel villaggio sportivo intitolato alla Regina Elisabetta II, che offre pedalò, un'arena per il ciclismo su pista e campi da tennis. Non ci ero mai stata prima e ho pensato che sarebbe stato divertente: mi sbagliavo. La mia giornata è iniziata alle dieci del mattino alla sede di Wired nel centro di Londra. La prima tappa era East London, per mangiare in un posto chiamato Pizza Union, che però non apriva prima delle undici e che secondo un video di TikTok faceva pagare sei sterline (circa sette euro) una fetta di pizza. Armata di Google e in compagnia di Sophie Johal, una mia collega londinese e collaboratrice di Wired, mi sono messa in marcia verso la metropolitana per un viaggio di oltre quattro chilometri e mezzo fino ad Aldgate East, un posto dove – ora posso affermarlo con certezza – nessuno andrebbe mai di sua spontanea volontà.
Stefano Cirillo ha la leucemia, l'annuncio del tiktoker: «La vita è strana, un giorno d'estate scopri di avere un cancro maligno»L'Europarlamento chiede il “diritto” di aborto nella Carta Ue
Caldo africano in rimonta, oggi 6 città da bollino arancione: domani saranno 12
Trump e il nome di Kamala Harris: Donald lo sbaglia sempre (apposta)Americano scomparso a Pordenone, il giallo di James David Lowri: «Tracce di sangue in casa». Sul corpo diversi tatuaggi
La Rai privatizzata e il dossier nomine. Sergio in ascesa, Rossi stabilizzato?«Troppi esclusi dal reddito di cittadinanza, serve una misura universale»
Milano, maxi rissa nella zona della movida: botte e bottigliate tra quindici persone, 6 in manetteIl Papa: ignorare le divisioni tra cristiani alimenta terreno per conflitti
Troppe esistenze negate. «La crisi demografica sia sprone alla tutela della vita»Indetto l'Anno giubilare lauretano, inizierà l'8 dicembreAgricoltore spara a una bambina di 11 anni: «Pensavo fosse una volpe»Fenomeno Temptation Island, si chiude l'edizione dei record
Generazione 'accampati': pronti a tutto per la prima fila ai concerti
L'economia cinese è in difficoltà, l'Italia può trovare spazi. Il punto di Boselli
Don Battaglia per le vittime di Scampia: arginare il crollo sociale"Il convivente di fatto è un familiare", la sentenza della ConsultaIl nuovo corso di Lula in Brasile non ferma la strage degli indigeniMalattie trasmesse dagli insetti: Dengue, West Nile, Chikungunya e Zika. Lo scenario e i casi in Italia
Meloni in Cina, l'incontro con Li e l’annuncio di un “piano triennale per nuova fase cooperazione”Violenze, tratta e sfruttamento sessuale. Un progetto per salvare le giovaniMyrta Merlino a Pomeriggio 5, bufera per la frase sul troppo amore. Lei chiarisce tutto: «Vi invito a...»Perché rileggere Cassirer, l'illuminista moderno