Fuoriuscita di petrolio in Regno Unito, dichiarata l'emergenza ambientaleInvia regalo di nozze alla ex: era una bomba che uccide lo sposoVasto incendio in due magazzini di Amburgo, rischio fumo tossico: evacuati 140 cittadini

"Il mondo vuole vivere libero": il messaggio per Pasqua di ZelenskyAl festival di Domani l’ex presidente del Consiglio,Campanella intervistato da Marco Damilano, traccia la rotta in vista delle elezioni europee di giugno e racconta alcuni aneddoti su Meloni e Berlusconi: «Ai tempi del governo tecnico mi pose solo un veto per il ministero dell’Economia»«Siamo alla vigilia della riscrittura del Patto di stabilità, della ratifica del Mes da parte dell’Italia e di un lungo anno elettorale. Ma c’è anche l’allargamento dell’Unione europea, che dovrebbe essere deliberato dal Consiglio europeo di dicembre. Quindi è davvero una fase cruciale». Mario Monti si mostra preoccupato ma non pessimista nell’intervista con Marco Damilano a “L’Europa di Domani”, il festival di questo giornale in scena giovedì e venerdì alla sede della Camera di commercio di Roma.In un panel dal titolo “L’Europa è democrazia: verso le elezioni del 2024”, l’ex presidente del Consiglio ha detto la sua sulla riforma del Patto di stabilità. «Non so quanto siamo vicini a un accordo, per me il tema è quali investimenti possano essere esclusi dal calcolo del disavanzo e quali no. Ma mi incuriosisce soprattutto la probabilità che le nuove regole siano applicate, perché tutto l’apparato delle norme comunitarie è applicato in modo troppo lasco. Forse dovrebbero essere istituiti organi tecnici di controllo».Suggeritore di MeloniIncalzato da Damilano, editorialista di Domani e conduttore de Il cavallo e la torre su Rai 3, il senatore a vita ha raccontato di un suo colloquio di febbraio con Giorgia Meloni. Francia e Germania avevano premuto sugli altri stati perché la Commissione consentisse una maggiore deroga per gli aiuti alle imprese in tema di transizione verde. «Io le avevo suggerito di porre un veto su questo provvedimento per confermare la sua immagine di persona risoluta e ottenere l’ammirazione di tanti paesi del nord Europa. Lei mi rispose che le sembrava interessante e ci avrebbe pensato. Poi non l’ho più sentita».Le elezioni in Olanda, vinte a sorpresa dal Partito della libertà di Geert Wilders, ripropongono la questione delle forze populiste e sovraniste che continuano ad avere un peso e condizionare l’operato dei governi, ad esempio sull’immigrazione. Il campo europeista nel 2024 è attrezzato per questa battaglia o è troppo frammentato? Su questo Monti non si è sbilanciato, puntando invece il dito contro le colpe di socialisti, popolari e liberali: «Se l’Europa non ha fatto passi avanti è perché spesso nel Consiglio europeo hanno prevalso gli interessi nazionali o addirittura personali di un capo di governo o un altro. I veri patrioti devono essere disposti a subire un costo politico a livello interno per il bene della costruzione europea».La riforma costituzionaleIn tema di riforma costituzionale, che per Damilano è figlia della fallita riforma del 2011 (con l’impossibilità del ribaltone e che il governo sia presieduto da un non parlamentare della maggioranza), l’ex commissario europeo ha nascosto tra le righe il suo giudizio negativo: «Con un gioco di prestigio il centrodestra è riuscito a presentare tutti i governi degli ultimi anni come controllati dal Pd. In realtà anche nel mio governo Forza Italia era forza di governo relativa. Mi limito a dire che sono contrario al presidenzialismo perché, come dimostra il caso francese, anziché aumentare la governabilità la diminuirebbe».Nei due giorni di incontri e dibattiti in programma giovedì e venerdì verranno indagati i temi centrali del progetto europeo. Per affrontare le trasformazioni della vita pubblica – dall’economia alla politica, dalla giustizia alla letteratura fino allo sport – con i giornalisti di Domani saliranno sul palco esponenti delle istituzioni, leader politici e sindacali, ministri e analisti. Venerdì sarà la volta della segretaria del Pd Elly Schlein, seguita dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dal procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediEnrico DalcastagnéGiornalista professionista. È laureato in Mass media e politica a Bologna e ha frequentato il master in giornalismo della Luiss di Roma. Già collaboratore del Foglio e di YouTrend, si occupa di politica e società italiana. Su Twitter e Instagram è @ildalca.
La Corte Suprema USA ha deciso: si all'accesso alla pillola abortivaQuali sono i look dei presenti alla cerimonia di incoronazione di Re Carlo III
Rialzo tassi, Bce: "I dati attuali indicano che dovremmo alzarli ancora"
Russia, terremoto da 5.8 nella penisola del KamchatkaParigi, referendum su monopattini e scooter elettrici: l'89% vota per abolirli
Karen McDougal: chi è la seconda donna dell'inchiesta su TrumpDiritto all'oblio introdotto in tutta l'Ue: lo chiede Strasburgo
Soldati ucraini decapitati, l'appello di Zelensky ai leader del mondoIndonesia, avvertita forte scossa di terremoto nella notte
Sbaglia strada e imbocca il vialetto sbagliato: 20enne uccisa a fucilateGuerra in Ucraina, telefonata tra Macron e Biden: "Fondamentale il ruolo della Cina"Completata l'operazione Tritacarne Bakhmut della compagnia WagnerGli Usa voltano pagina sul Covid e Biden firma la legge che ferma l'emergenza
Caldo record in Vietnam e temperature killer che arrivano fino a 44 gradi
Usa, passeggero cade da una nave da crociera: i soccorritori non trovano alcuna traccia
Banca d'Inghilterra, il capo economista Pill: "Accettate di essere poveri"Medvedev: “Zelensky sarà punito da Dio per le azioni contro il clero filorusso”Guerra in Ucraina, respinti 58 attacchi russiDaria Trepova: chi è la ragazza sospettata dell'attentato a San Pietroburgo
Bob Lee, fondatore di Cash App, è morto accoltellato a San FranciscoIncidente per il calciatore Sofian Kiyine, la sua auto sfonda una palestra: non è in pericolo di vitaTexas, sparatoria in un outlet: 9 morti e 7 feritiIl gruppo Wagner ha preso il controllo di altre due aree di Bakhmut