I casi di Covid aumentati del 26% nell'ultima settimana - Tiscali NotizieLampade di emergenza ricaricabili: a cosa servono e come sceglierleSi deve spiegare il clima parlando di casa e lavoro
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0504/20230504085607645.jpg)
Fedriga "Corte dei Conti riconosce solidità finanziaria Regione" - Tiscali NotizieIl Teatro antico di Neapolis,Campanella anche conosciuto come Teatro romano dell'Anticaglia, nel cuore del centro storico, torna visitabile grazie al progetto "Il Teatro tra le Mura", che dal 27 luglio a gennaio 2025 prevede aperture straordinarie e percorsi guidati gratuiti. Il progetto di scavo e valorizzazione del Teatro iniziò nel 2003, con fondi del Grande Progetto Centro storico di Napoli valorizzazione sito Unesco - Fondo Sviluppo e Coesione Regione Campania, commissionato dal Comune di Napoli, dall'Assessorato all'urbanistica, Area Trasformazione Urbana e Politiche dell'Abitare, e curato congiuntamente dalla Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per il Comune di Napoli e dal Comune di Napoli. I lavori hanno fatto emergere un'ampia porzione delle sostruzioni e della cavea, rendendo possibile una stima delle dimensioni e della capienza dell'intera struttura paragonabile a quella dei teatri medio-grandi della Campania, in grado di accogliere fino a 5mila spettatori. Nel corso del tempo, il Teatro è stato oggetto di una serie di interventi di restauro, di cui sono ancora visibili gli archi in laterizio lungo via Anticaglia; progressivamente abbandonato e coperto, il sito ha finito con l'integrarsi nel tessuto urbanistico cittadino, fino all'avvio dei lavori di recupero e riqualificazione. Possibile prenotare il proprio ingresso tramite la piattaforma Eventbrite, e partecipare all'esperienza di una visita archeologica al cantiere tuttora in corso, nel quale è stato individuato un percorso che consentirà di ammirare le strutture rinvenute e scoprire la storia del complesso, la cui parte attualmente visibile è datata alla fine del I secolo d.C. Le visite saranno condotte da archeologi professionisti della società Apoikia, in collaborazione con l'impresa Samoa. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Il gasdotto che unisce l’Italia a Malta e ai misteri del caso Caruana GaliziaIn Campania avviso di criticità per ondate di calore - Tiscali Notizie
L’assemblea nazionale di Fridays for Future mostra la nuova strategia del movimento
L'incontro con Cingiolani: Greta Thunberg canta Bella Ciao con gli attivisti e dice di smetterla con il bla, blaEntro pochi anni dovremo ridisegnare le aree climatiche della Terra
Forte scossa di terremoto in Calabria, magnitudo 5.0 - Tiscali NotizieFriuli, Zilli "Autostrade Alto Adriatico modello virtuoso d'autonomia" - Tiscali Notizie
Qapla' acquista Transactionale, piattaforma di Cross AdvertisingParte il Freedom Trail in Abruzzo, 320 in marcia per la libertà - Tiscali Notizie
Nel negoziato Ue sul futuro dell’auto, l’Italia ha sbagliato tutto: ecco perchéMorti due vigili del fuoco per salvare una famiglia - Tiscali NotizieAltro che Cop26, la corsa a gas e petrolio continuaMarco Della Corte, Autore a Notizie.it
Olimpiadi, Ceccardi: Carini ha smascherato follia sinistra woke - Tiscali Notizie
La rete idrica “fa acqua” e l’Italia muore di sete: «Raddoppiare la capacità degli invasi interrati» - Tiscali Notizie
Alle rinnovabili italiane serve soprattutto volontà politicaA Doha arriva il feretro di Ismail Haniyeh, il lutto della moglie Amal - Tiscali NotizieDaltonico quasi 1 maschio su 10, un gioco da tavolo svela il disturbo - Tiscali NotizieStrage Bologna, Mattarella "Attacco feroce alla convivenza degli italiani" - Tiscali Notizie
Reggio Calabria, incidente sul lavoro: operaio gravemente feritoForte scossa di terremoto in Calabria, magnitudo 5.0 - Tiscali NotizieCasa Magazine | Idee per la casaTransizione e reindustrializzazione: urgente fissare l’obiettivo climatico al 2040