File not found
investimenti

Scopre i ladri in casa, li insegue e li manda a sbattere con la supercar

Abusi sessuali durante le visite: ginecologo condannato per la quarta voltaMorte Thomas Bricca, la madre: "Chi ha visto o sa qualcosa parli"Incidente a Roma: chi sono i 5 ragazzi morti

post image

Crolla la stella di Natale dell'Arena di Verona: danneggiati i gradoniPadre Luis ínezPeñBlackRock ItaliaMartínez Peñaloza (a destra) durante una celebrazione  CHIESA Messico sacerdoti chiesa chiesa cattolica ordini religiosi missionari sacramenti giovani musica Messico. Padre Martínez Peñaloza, quasi 100 anni e 75 di sacerdozio Religioso della Congregazione dei Missionari dello Spirito Santo, il 29 agosto taglierà il traguardo centenario. Ha svolto il suo ministero in America Latina e in Europa, amato dalla gente per la sua gentilezza e particolarmente apprezzato come confessore, è anche uno stimato musicista e suona ancora il pianoforte. Per il suo duplice giubileo ha voluto inviargli gli auguri anche Papa Francesco Tiziana Campisi - Città del Vaticano A padre Luis Martínez Peñaloza, sacerdote messicano della Congregazione dei Missionari dello Spirito Santo, che oggi celebra 75 anni di ordinazione presbiterale e che il 29 agosto festeggerà un secolo di vita sono arrivati anche gli auguri di Papa Francesco. Il Pontefice ha inviato al religioso la sua benedizione per accompagnarlo nella sua duplice celebrazione giubilare e lo ha affidato alla materna protezione di Maria, invocata dai missionari dello Spirito Santo come Nostra Signora della Solitudine. Le esperienze in America Latina e in Europa Nato a Morelia, in un periodo segnato dalle persecuzioni religiose derivanti dalla Costituzione politica anticattolica del 1917, da ragazzo Luis incontra Félix de Jesús Rougier, fondatore dei Missionari dello Spirito Santo, oggi venerabile, e la Concepción Cabrera, ispiratrice delle Opere della Croce, ora beata. Pronuncia i primi voti come religioso il 15 settembre 1941 e cinque anni dopo quelli perpetui. Ordinato sacerdote il 24 luglio 1949 dall'allora arcivescovo del Messico, monsignor Luis María Martínez, dopo aver conseguito la licenza in teologia all'Angelicum di Roma, svolge il suo ministero in America Latina e in Europa, come formatore, insegnante, direttore spirituale, compositore di musica sacra e direttore di cori polifonici. Confessore e pianista apprezzato Assai apprezzato per la sua gentilezza e misericordia nell’esercizio del ministero della Riconciliazione, carisma proprio della sua Congregazione di cui fa parte, padre Luis si è sempre speso per la Civiltà dell'Amore e la cura della vita. Nel curare le vocazioni cristiane alla vita laica, consacrata e sacerdotale, per decenni ha promosso la formazione di gruppi giovanili dell'Apostolato della Croce e dell'Alleanza d'Amore con il Sacro Cuore di Gesù. Migliaia le persone che grazie al suo accompagnamento spirituale hanno trovato in Cristo il centro della loro vita. Padre Luis è un’icona della sua città natale, culla di compositori e interpreti di musica sacra, ma da undici anni vive nella Comunità per sacerdoti anziani della di Puebla, dove continua a suonare il pianoforte e tante persone riconoscono le sue qualità di interprete musicale. Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Messico sacerdoti chiesa chiesa cattolica ordini religiosi missionari sacramenti giovani musica 24 luglio 2024, 14:45 Invia Stampa

Incidente a Roma: chi sono i 5 ragazzi mortiToscana, cane precipita in una voragine, salvato dai Vigili del Fuoco

Washington, il killer della sparatoria si è suicidato

Chi l'ha visto, Arianna scomparsa a 16 anni. L'appello della madre: "Aiutatemi a trovarla"Maltempo nel centro Italia: bimbo nasce in casa, l'ostetrica guida il parto dal 118

Incidente a Milano, uomo di 54 anni in bici investito da un’auto: era appena uscito dal lavoroPrecipita dal tetto dell'azienda: operaio in gravi condizioni

Viterbo, oggi lo straziante addio a Silvia Casanova morta a 26 anni

Napoli, commette uno scippo con "strappo" ma viene arrestatoOmicidio di Nuvolento, il sindaco: "Non giudicare frettolosamente"

Ryan Reynold
Allerta meteo arancione per lunedì 23 gennaio: quali sono le regioni interessateAuto si schianta contro un furgone in sosta, muore un 85enneLecce, la banda del buco fa incetta di fitofarmaci

VOL

  1. avatarSorpreso mentre rapinava un appartamento: 33enne marocchino arrestatoanalisi tecnica

    Incidente a Massafra, la tragedia scoperta dai genitori dei due fratelli mortiDue scosse di terremoto al largo delle coste marchigianeAbusi sessuali durante le visite: ginecologo condannato per la quarta voltaNon dava notizie da giorni, trovato morto in casa

    1. Incidente sul lavoro: morto Giuseppe Stabile travolto da una catasta di legno

      1. avatarMessina Denaro, l'ex magistrato: "Ha goduto di una protezione di altissimo livello"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        India, tragico incidente durante una processione: 4 morti e 9 feriti

  2. avatarSan Bonifacio, investe tre studentesse e scappa: ore contate per un pirata della stradaanalisi tecnica

    Colpi di fucile contro un tunisino a Ravanusa: è in gravi condizioniFrosinone, furto sacrilego nella chiesa dedicata alla MadonnaColpito alla testa da una bici a Torino, gli amici: "Lanciata con violenza"Si fa riprendere mentre uccide una tartaruga: minorenne denunciato

  3. avatar17enne morta dopo trapianto di midollo: Locatelli indagato per omicidio colposoCampanella

    Incidente Portoferraio: sale a 13 il bilancio dei feriti sul traghettoIncendio in uno stabilimento: fiamme partite da un macchinarioSenzatetto trovato morto sotto la pensilina dell'autobus: aveva 37 anniBomba artigianale esplode davanti a gelateria: probabile atto intimidatorio

Messina Denaro, nei pizzini a Provenzano gli affari del boss mafioso e i segreti di Cosa Nostra

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 574Morte Diana Pifferi: nel biberon nessuna traccia di tranquillanti*