File not found
investimenti

Cina, due morti a Pechino per tifone Doksuri: è allerta rossa

Perù, autobus cade in una scarpata: almeno 11 morti e 29 feriti"La guerra non finirà finche la Crimea sarà occupata": l'intervista di Zelensky alla CnnTitan, le accuse degli ex dipendenti contro il sottomarino imploso

post image

Papa Francesco prega per i bambini d’UcrainaOpposizioni contro il Governo,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella bloccato l’emendamento sul riordino del Mic:...Opposizioni contro il Governo, bloccato l’emendamento sul riordino del Mic: “Battaglia unitaria”L’emendamento al decreto Pa per riorganizzare il Ministero della Cultura è stato ritirato dal Governo dopo le proteste dell’opposizione. di Ilaria Minucci Pubblicato il 27 Luglio 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagoverno#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiRitirato l’emendamento al decreto Pa per riorganizzare il Ministero della CulturaI cambiamenti previstiLe opposizioni contro il GovernoL’emendamento al decreto Pa presentato dalla maggioranza per riorganizzare il Ministero della Cultura (Mic) è stato ritirato. Si tratta di una vittoria dell’opposizione che, compatta, è riuscita a contestare l’azione del Governo e spingerlo a fare dietrofront sulla proposta.Ritirato l’emendamento al decreto Pa per riorganizzare il Ministero della CulturaIl tentativo del Governo di riorganizzare il Ministero della Cultura guidato da Gennaro Sangiuliano è stato bloccato dalle opposizioni che sono andate all’attacco dell’esecutivo in modo compatto. La maggioranza, di conseguenza, si è vista costretta a ritirare l’emendamento al decreto Pa che, nel pomeriggio di venerdì 28 luglio, approderà in Aula alla Camera per la fiducia. L’emendamento, presentato nelle commissioni Affari costituzionali e Lavoro alla Camera, aveva come obiettivo quello di modificare la struttura del Mic.Il contenuto dell’emendamento era stato anticipato da Repubblica che aveva definito la mossa del Governo come uno stratagemma “per fare indirettamente decadere tutti gli attuali dirigenti generali e poi sostituirli – moltiplicando le poltrone – con nuove figure apicali scelte personalmente dal ministro con il solo passaggio in Cdm, senza dover per forza pescare dai ruoli dirigenziali della P.A. né ricorrere all’interpello”. È quanto scritto nell’articolo firmato da Giovanna Vitale.Al ministero, quindi, si sarebbero moltiplicate le figure fiduciarie consentendo all’esecutivo di scegliere direttamente i vertici della struttura, supervisionandone l’operato. In un simile scenario, sarebbe venuto meno il criterio della separazione tra indirizzo politico e amministrativo.I cambiamenti previstiContro la proposta, si sono scagliati compatti i parlamentari delle opposizioni che ne hanno invocato a gran voce il ritiro. Tra le iniziative previste dall’emendamento, figurava anche che il Mic si “articola in dipartimenti” il cui numero “non può essere superiore a cinque, in riferimento alle aree funzionali”. Mentre il “numero delle posizioni di livello dirigenziale generale non può essere superiore a trentadue, ivi inclusi i capi dei dipartimenti”. Il progetto della maggioranza consisteva nel riscrivere l’art. 54 del dlgs sulla “riforma dell’organizzazione del Governo” del 1999 secondo.A proposito della proposta presentata dall’esecutivo, inoltre, nella relazione tecnica dell’emendamento ritirato, si legge che gli oneri della misura erano “quantificati in 228.609,82 euro annui a decorrere dall’anno 2024, pari alla differenza, moltiplicata per le quattro posizioni apicali aggiuntive – a invarianza del numero complessivo di posizioni dirigenziali generali – tra la retribuzione di un direttore generale di prima posizione retributiva e la retribuzione prevista per il segretario generale, attualmente unica figura apicale del ministero della Cultura”.LEGGI ANCHE: Maternità surrogata verso il reato universale: a settembre il sigillo del SenatoLe opposizioni contro il Governo“La battaglia unitaria condotta dalle opposizioni nelle commissioni Affari costituzionali e Lavoro per bloccare la pessima riorganizzazione del Ministero della Cultura è stata vinta. L’emendamento che la voleva maldestramente introdurre è stato ritirato”. È il contenuto della nota congiunta redatta dai capigruppo delle commissioni Affari costituzionali e Lavoro del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle, di Alleanza Verdi Sinistra, Azione e Italia Vita. “Il ministro Sangiuliano ha dovuto fare un passo indietro rispetto a una scelta sbagliata nel metodo e nel merito perché avrebbe indebolito l’attività del Mic e avrebbe reso l’amministrazione meno libera e sottomessa alla politica. Una buona notizia per la Cultura del nostro Paese”.“Troppo anche per loro: la destra ha ritirato l’emendamento vergogna che riorganizzava il MiC con l’obiettivo di togliere autonomia e indipendenza ad organismi tecnici per mettere la gestione di tutta la struttura sotto il controllo politico del ministro. Ma non demordono e annunciano che la riorganizzazione si farà. Intanto, grazie al lavoro congiunto di tutte le opposizioni in commissione, si è fermato un pericoloso colpo di mano. E non arretreremo di un passo per impedire il tentativo del governo di occupare ogni spazio in modo brutale. Questo è stato solo l’ennesimo episodio. Vorremmo che l’esecutivo si preoccupasse realmente di un settore strategico, con risorse ed interventi. Non con l’obiettivo di togliere autonomia e libertà a chi fa cultura nel Paese”, ha commentato invece Irene Manzi, capogruppo dem in commissione cultura e membro della segreteria nazionale.LEGGI ANCHE: Santanchè, mozione di sfiducia respinta in Senato con 111 voti contrariArticoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Heineken lascia la Russia: azioni vendute a 1 euroHa mal di gola: lo curano con gli antibiotici ma finisce in ospedale

Cisgiordania, scontro a fuoco con militari israeliani: morti tre palestinesi

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 213Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 204

Auto contro una scuola a Wimbledon, morta una bambinaPolonia, aereo si schianta contro un hangar nei pressi di Varsavia: 5 morti

Zelensky al fronte. Crolla il rublo: come sta andando l’economia russa?

Scambia un pennarello per un coltello, poliziotta spara e uccide un uomo a DenverUsa, 12enne ferito a Baltimora: la sparatoria durante una partita di Football

Ryan Reynold
Raid russo a Lutsk uccide tre dipendenti di un’azienda svedeseRussia, approvata la legge che vieta il cambio di sessoIdentificata la donna ritrovata in un fiume in Canada nel 1975

Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

  1. avatarMorte Prigozhin: ecco chi c'era con lui sul jet privatocriptovalute

    Patrick Zaki, il ringraziamento dall'aeroporto: "Grazie al Governo per quello che ha fatto"Taiwan circondata da jet e navi militari cinesiPutin sulla morte di PrigozhinSesso senza consenso è stupro: il testo approvato dal Parlamento Ue

    ETF
      1. avatarGuerra in Ucraina, Medvedev: "Pace alle nostre condizioni"ETF

        Torta in faccia per il CEO di Ryanair a Bruxelles

  2. avatarScontri in un campo profughi palestinese in Libano: sei mortiGuglielmo

    Naufragio di migranti in Tunisia, il bilancio di vittime e dispersiQuattro migranti hanno attraversato l'Atlantico nascosti sul timone di una naveUsa, trovati i cadaveri di due neonate nella spazzatura a ChicagoHawaii, continuano gli incendi: 36 vittime e 24 feriti

  3. avatarIl principe Harry non è più Sua Altezza Reale d'Inghilterracriptovalute

    Spagna, Feijoo sulla vittoria del Pp alle elezioni: "Aperto al dialogo per governare"Influencer trovato smembrato in una valigia da un gruppo di bambini: aveva 41 anniNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 207Rivolte in Francia: stimati oltre un miliardo di danni

Birmania: frana in una miniera di giada, 31 morti e 8 dispersi

Cornel West si candida alla presidenza USAScambia un pennarello per un coltello, poliziotta spara e uccide un uomo a Denver*