File not found
MACD

Acli e Ali promuovono coesione sociale e welfare

Fedez, Cecchi Paone a Pomeriggio 5: «Perché dice che non ha più soldi?»Ancora minacce a don Merola, il prete anticamorraTruffa sui social, il falso annucio: «Laurea in infermieristica con un corso di due mesi». Sfruttati i loghi del Ministero e di alcuni OPI

post image

Green Deal alla prova della nuova UeLe polemiche sugli scambi d’acqua a favore di Taormina,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella in SiciliaL'accordo che li regola è criticato da politici e cittadini, secondo i quali Messina ci starebbe perdendo: i due sindaci però dicono che non è vero Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostIl sindaco di Messina Federico Basile e quello di Taormina Cateno De Luca in conferenza stampa (Cateno De Luca via Facebook)Caricamento player Ieri a Gazzi, nel comune di Messina, si è tenuta una conferenza stampa con il sindaco della città, Federico Basile, e quello di Taormina, Cateno De Luca. Tra i due comuni da qualche settimana va avanti una polemica sulle forniture d’acqua, secondo cui Taormina starebbe usando l’acqua che spetterebbe a Messina, proprio mentre quest’ultima è in difficoltà a causa della grave siccità che sta interessando tutta l’isola. I due sindaci, che fanno entrambi parte del movimento Sicilia Vera (fondato proprio da De Luca), da giorni cercano di smentire questa tesi, sostenendo che si tratti di un malinteso.Lo scorso aprile il Comune di Taormina, AMAM (la società che gestisce le forniture di acqua potabile a Messina) e Siciliacque (che gestisce il servizio idrico all’ingrosso in Sicilia) avevano fatto un accordo per evitare che Taormina rimanesse senz’acqua durante i mesi estivi, come già successo in passato. L’accordo prevede che AMAM faccia arrivare a Taormina una fornitura d’acqua aggiuntiva tramite la condotta Fiumefreddo. Quest’acqua però non viene “tolta” a Messina, perché una quantità di acqua pari a quella sottratta viene poi introdotta da Siciliacque nella condotta dell’Alcantara, che arriva a Messina, in un punto successivo dell’acquedotto (lo si vede nella foto qui sotto).In base all’accordo quindi Taormina dovrebbe guadagnare dell’acqua, mentre la fornitura di Messina dovrebbe rimanere invariata. L’iniziativa era stata accolta positivamente sia da Basile che da De Luca, ed era stata presentata come un buon esempio di collaborazione tra diversi enti.Le due condotte e lo scambio d’acqua tra Messina e Taormina (Cateno De Luca via Facebook)Fin da subito AMAM aveva negato che ci sarebbe stato uno scambio iniquo di risorse: «Si smentisce seccamente l’interpretazione secondo la quale Taormina beneficerà di risorse idriche destinate alla città di Messina», aveva scritto l’azienda in un comunicato stampa ad aprile.Ultimamente però alcuni esponenti politici, sia locali che nazionali, hanno espresso dei dubbi sul funzionamento degli scambi, sostenendo che in realtà Messina non riceverebbe indietro la stessa quantità di acqua prestata a Taormina, come concordato. La senatrice di Italia Viva Dafne Musolino ha detto per esempio che la faccenda è stata gestita in modo «poco trasparente», e che non tutte le autorità competenti sarebbero state coinvolte nella decisione. Alessandro Russo, consigliere comunale di Messina del Partito Democratico, ha anche chiesto di poter fare delle visite ispettive negli impianti in cui avvengono gli scambi d’acqua.La questione è arrivata fino alla Camera: il 1° agosto quattro deputati del Partito Democratico hanno presentato un’interrogazione per verificare se la mancanza d’acqua a Messina fosse dovuta, almeno in parte, alle forniture aggiuntive date a Taormina.Gli stessi dubbi sono stati avanzati da molti cittadini di Messina, che sui social hanno risposto ad alcuni messaggi del sindaco chiedendo spiegazioni sul rapporto tra la mancanza d’acqua nella città e l’accordo con Taormina. Messina sta effettivamente affrontando il problema della mancanza d’acqua: le forniture erano già razionate da tempo, e da qualche giorno la città è stata divisa in due zone nelle quali l’acqua viene erogata a giorni alterni.Non è un problema solo di Messina. Da mesi la Sicilia è interessata da una grave siccità, a causa delle alte temperature e delle scarse precipitazioni: i razionamenti coinvolgono migliaia di persone, i laghi sono vuoti, molti fiumi sono in secca e gli agricoltori non riescono a irrigare i campi. La Regione ha attivato varie misure d’emergenza, tra cui la distribuzione dell’acqua con autobotti e anche l’uso di una nave cisterna della Marina Militare per rifornire la provincia di Agrigento. Questa soluzione, attivata a inizio luglio, si è però rivelata essere troppo costosa ed è stata sospesa a inizio agosto.A Messina, il sindaco Basile ha ripetuto più volte che i razionamenti sono dovuti alla generale carenza d’acqua sul territorio, e non all’accordo fatto con Taormina. Secondo De Luca, sostenere il contrario sarebbe un atto di «sciacallaggio». Come detto, ieri i due sindaci hanno tenuto una lunga conferenza stampa, che però non è servita a eliminare i dubbi di tutti: il consigliere Russo ha ribadito la necessità di fare visite ispettive.Tag: acqua-messina-siccità-sicilia-TaorminaMostra i commenti

Estate e scottature solari, come dare sollievo alla pelle? Cosa fare e cosa no: attenzione a queste sostanzeCellulari in classe, il ministro ha firmato: stop da settembre

La Talpa: Andreas Muller e Veronica Peparini confermati. Ecco il cast con i 13 concorrenti guidati da Diletta Leotta

Treni, incendio a Orvieto blocca la linea Alta Velocità: caos a Roma Termini, ritardi fino a due oreZuppi e Baturi hanno incontrato alcune vittime e i loro familiari

Alla ricerca di consiglieri con competenze digitaliIl mostro di Firenze diventa una serie per Netflix: sarà affidata al regista di Suburra

Rischio criminalità, la denuncia di Libera: è nebbia sul Pnrr

Baturi: «Ci preoccupano disuguaglianze e riarmo»Fassino, la commessa del duty free: «Ha preso lo stesso profumo Chanel altre due volte»

Ryan Reynold
Verso Trieste: online il documento preparatorioLe ecoballe? Si scaricano nel Tavoliere. La Puglia ha una Terra dei fuochiVermocane e granchio blu, pescatori in ginocchio: «Attività ridotta dal 70 al 100%». L'allarme da Nord a Sud

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarAssalito da uno sciame di vespe, turista muore in spiaggia «per lo spavento»: colpito da infarto, sul corpo nessuna puntura d'insettoProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Castellanza, confermato il sostegno alle famiglie per i centri estivi - ilBustese.itOlimpiadi 2024, il villaggio olimpico di Tahiti è su una nave da crociera: il tour del surfista Leonardo FioravantiD'Annunzio o Pirandello? La prima Maturità dell'Intelligenza artificialeThomas Ceccon, la foto alle Olimpiadi supera le 10 milioni di visualizzazioni: il dettaglio fa impazzire i fan

      1. Ryanair, rissa tra passeggeri per il posto: l'aereo torna indietro, un uomo colpito da malore. La vacanza finisce in un incubo

  2. avatarQuella strage sulla rotta turca: perché non li abbiamo ascoltati?Economista Italiano

    I giovani cattolici: chiediamo giustizia per gli studenti picchiatiMilano, a 30 km all'ora l'inquinamento aumenta: ecco perchè«Il primo diritto è non dover essere costretti a lasciare la propria terra»Toti, nuova misura cautelare per finanziamento illecito: il governatore della Liguria è già ai domiciliari

    ETF
  3. avatarZuppi e Baturi hanno incontrato alcune vittime e i loro familiariCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Verso il Sinodo in preghiera con papa Francesco, nello stile di TaizéLa rinascita di Scooty, la meticcia paralizzata dopo un incidente: «Ora corre grazie a un carellino, la sua felicità è contagiosa»West Nile, cos'è il virus del Nilo Occidentale: contagio, sintomi e cureVende i suoi vestiti per creare un rifugio per gli animali, l'iniziativa di Carola: «Così aiuto loro e i padroni, ma non è sempre facile»

Sharon Verzeni, chi era l'estetista 33enne uccisa a Terno d'Isola. I genitori raggiunti dalla tragedia in vacanza

La dispersione in calo, i divari no. E la matematica è una voragineNon profit, boom di enti nel sociale*