Pane verso i 6 euro al chilo: l'allarme dell'Unione dei panificatoriL'ottobre nero è arrivato, ecco tutti i trucchi per risparmiare sulle bolletteBozza del piano UE sul gas: in inverno giù i termostati delle case di un grado

Manovra, disponibili online i moduli per richiedere la Carta Acquisti 2023Vladimir Putin,Campanella chi sono i suoi fedelissimi alleati: dai politici agli impren...Vladimir Putin, chi sono i suoi fedelissimi alleati: dai politici agli imprenditoriTutti i fedelissimi di Vladimir Putin: politici, militari, imprenditori ed ex membri del Kgbdi Felice Emmanuele Paolo de Chiara Pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 18:51 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataPutin#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiI fedelissimi di Vladimir PutinImprenditori ed ex membri del KgbL’appello delle élites occidentaliVladimir Putin è una figura politica che da sempre ha fatto discutere. L’invasione dell’Ucraina è stato il colpo di grazia che ha sancito la rottura dei rapporti già altalenanti tra l’immensa Federazione Russa e l’Occidente. Dietro Putin, però, vi è una cerchia ristretta di fedelissimi, che sembrano avere una grossa influenza sul presidente russo.I fedelissimi di Vladimir PutinGli alleati di Putin non sono solo persone legate al mondo della politica, ma anche ex agenti segreti ed imprenditori. I personaggi politici sono diventati ormai noti alla cronaca mondiale, soprattutto dopo l’inizio del conflitto in Ucraina. I nomi più importanti sono: Sergej Lavrov, ministro degli Affari Esteri; Leonid Slutsky, presidente della Commissione Esteri della Duma e Dimitry Peskov, portavoce ufficiale del Cremlino. Insieme ai politici vi sono anche i militari, che svolgono un ruolo importante a livello istituzionale. Il nome principale è quello di Sergej Shoigu, ministro della Difesa. Anche Valery Gerasimov è un Generale fedelissimo a Putin. Gerasimov si è occupato della campagna in Cecenia, Crimea e Siria.Imprenditori ed ex membri del KgbSpostandoci dal ramo politico a quello economico, si va dagli imprenditori. Qui non si parla solo di oligarchi che sono accostati a Vladimir Putin, ma di veri e propri uomini nell’ombra che, con il loro potere economico influenzano le relazioni politico economiche tra la Russia e gli altri Stati con cui fare affari. La particolarità di questi imprenditori è che sono quasi tutti ex membri del Kgb, il servizio segreto russo. Le figure di spicco sono: Nikolay Tokarev, vertice della società statale Transnef, che gestisce oltre 70mila chilometri di gasdotti e oleodotti, e dalla quale passa il 90% del petrolio russo; Igor Panarin, consigliere di Putin e responsabile delle trattative economiche Russia-Cina; Sergei Chemezov, ceo di Rostec, una holding fondata da Putin che si occupa del settore difesa ed hi-tech; Yevgeny Prigozhin, fondatore dell’agenzia Wagner e capo dei mercenari di Mosca; e infine Sergei Roldugin, che si occupa di tenere al sicuro i conti di Putin.L’appello delle élites occidentaliTutti questi nomi, sconosciuti alla cronaca quotidiana o alle persone comuni, erano però ben noti alle élites occidentali, che non ci hanno pensato più di due volte a fare affari o a farsi immortalare con loro su Yacht di lusso nel benessere dei Paesi europei. Incuriosisce come vi siano ancora rimasugli di Guerra Fredda nel 2022, quando la maggior parte dei magnati russi hanno spostato ingenti quantità di capitale nel tanto contrastato occidente. Lo stesso Vladimir Putin aveva mostrato dal principio un atteggiamento più aperto verso Ovest. Ma purtroppo l’ideologia spesso si antepone al lusso, al benessere e agli agi che le democrazie occidentali possono offrire. Coloro che conoscono bene i fedelissimi di Putin stanno provando a fare leva sui loro sentimenti. In nome di affari e amicizie che vanno avanti da decenni, i partner economici delle élite russe chiedono che questa guerra termini il prima possibile. Bisognerà capire adesso quanta influenza esercitano davvero su Putin i suoi alleati più stretti e se le loro reali intenzioni siano davvero quelle di fermare il conflitto per salvare gli affari e, perché no, magari anche il mondo. Articoli correlatiinEsteriMorte Haniyeh, i funerali a Teheran: l'Iran chiude lo spazio aereoinEsteriZelensky: "Tutti vogliamo la Russia ai negoziati di pace"inEsteriUsa 2024, Kamala Harris sfida Donald Trump: "Se hai qualcosa da dire dimmelo in faccia"inEsteriRaid di Israele a Teheran: ucciso il capo di HamasinEsteriAttacco alla scuola di danza a Southport: il bilancio sale a 3 vittimeinEsteriIrlanda, elicottero si schianta contro edificio: ci sono diverse vittime
Superbonus, flop del 110% tra truffe, norme e crediti bloccati: cosa c'è dietro lo stop alla prorogaSuperbonus 90% del governo Meloni: tutte le novità per la casa nel dl Aiuti quater
Caro bollette, la fine del mercato tutelato si avvicina: la denuncia di Assoutenti
Superbonus 90% del governo Meloni: tutte le novità per la casa nel dl Aiuti quaterLa digitalizzazione del settore bancario si sta (finalmente) affermando in maniera trasversale
Aumenti in busta paga 2023: ecco le cifreAntitrust sanziona 4 società dell'energia: stop alle modifiche unilaterali al prezzo di fornitura
Disaccoppiamento energia elettrica e gas, una soluzione al carobolletteCaro bollette: Acea Energia e Sace a supporto delle PMI italiane
Caro bollette, verso la fine del mercato tutelato: scatta l'allarme prezziCaro bollette, verso un nuovo aumento del prezzo del gas: perché e da quandoLa ricetta di Bonomi: "Tagliare le tasse si può modificando il 4/5% della spesa pubblica"Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 71
Il gas tocca i 315 euro per Megawattora, governo obbligato ad accelerare
"63mila disoccupati in più nel 2023": Confartigianato lancia l'allarme
Il latte potrebbe superare i 2 euro al litro: il motivo del rincaroAlessio Ippolito SRL vince la sfida: Criptovaluta.it prima testata crypto italiana!Massimo Michielini nuovo CFO di ItaliaonlineCodacons: nel 2022 i costi dei viaggi in macchina sono proibitivi
Caldaie a gas, stop dal 2029: le nuove regole dell'Ue, cosa cambiaBonus centri estivi 2022: scadenza, requisiti e come richiederloNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 62Nessuna transizione è possibile senza generazione distribuita