File not found
Campanella

Amanda Knox condannata a tre anni per calunnia contro Patrick Lumumba

Pesce scorpione, allerta nel Mediterraneo: i rischi per l'uomoTerremoto in Friuli, scossa di magnitudo 3.1: epicentro a Lusevera, vicino a UdineEasyJet, nuove rotte a partire dall'inverno 2024: le mete

post image

Incidente dopo la discoteca, morta la madre alla guida dell'auto tamponata: troppo gravi le feriteOtto anni dopo l’enciclica Laudato sì, lesortazionedipapaFrancesco Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock il pontefice torna a occuparsi di ambiente: «Non reagiamo abbastanza», scrive. E se la prende soprattutto con i governi dei paesi più sviluppati A otto anni dall’enciclica Laudato si’, papa Francesco dedica un nuovo documento alla crisi climatica, pubblicato oggi. «Con il passare del tempo, mi rendo conto che non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura» e «non c’è dubbio che l’impatto del cambiamento climatico danneggerà sempre più la vita di molte persone e famiglie».  È quello che si legge nell’esortazione apostolica Laudate Deum, con cui il pontefice ha deciso di approfondire i temi della precedente enciclica e che è stato diffuso nel giorno di San Francesco d’Assisi.  Opinioni “irragionevoli”  ANSA «Purtroppo, la crisi climatica non è propriamente una questione che interessi alle grandi potenze economiche che si preoccupano di ottenere il massimo profitto al minor costo e nel minor tempo possibili», osserva il papa nel documento, in cui assume un tono sempre più emergenziale e che guarda soprattutto alla prossima Cop28, che si terrà a Dubai a fine novembre. «Sono costretto a fare queste precisazioni, che possono sembrare ovvie, a causa di certe opinioni sprezzanti e irragionevoli che trovo anche all’interno della chiesa cattolica». Bersaglio di Bergoglio nel documento sono soprattutto i governi dei paesi più sviluppati, dato che afferma che «nel tentativo di semplificare la realtà, non mancano coloro che incolpano i poveri di avere troppi figli e cercano di risolvere il problema mutilando le donne dei paesi meno sviluppati. Come al solito, sembrerebbe che la colpa sia dei poveri». I contenuti L’enciclica è divisa in sei capitoli. Il primo è dedicato alla crisi climatica globale: si ripercorrono le cause umane del cambiamento climatico e si descrivono i danni e i rischi concreti cui va incontro l’umanità, come ad esempio lo scioglimento delle calotte glaciali di Groenlandia e Antartide.  Nel secondo capitolo Francesco parla del paradigma tecnocratico che domina la società contemporanea e che «si nutre mostruosamente di sé stesso» basandosi sull’idea di un essere umano senza limiti. Nel capitolo successivo dell’esortazione il papa affronta il tema della debolezza della politica internazionale, proponendo di rafforzare la cooperazione multilaterale. Nel terzo capitolo Bergoglio ripercorre le diverse conferenze sul clima tenutesi fino ad oggi e nel quinto descrive le aspettative per la conferenza che si terrà a Dubai.  L’esortazione si conclude con un’esortazione ai credenti, in cui il papa chiede di ricordare le ragioni scaturite dalla fede cristiana per l’impegno nella difesa dell’ambiente: «Noi tutti esseri dell’universo siamo uniti da legami invisibili e formiamo una sorta di famiglia universale, una comunione sublime che ci spinge ad un rispetto sacro, amorevole e umile».  © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi

Incendio a Striano, fiamme nell'industria dolciaria Ambrosio: dipendenti in fugaIncendio in corso nel centro di Parigi: in fiamme il tetto di un edificio

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 22

Incidente a Bolzano, auto si ribalta: 2 feritiMeteo, diramata allerta meteo per luglio 2024: si sfioreranno i 50 gradi

Scandalo UNAR: dimissioni del direttore Francesco SpanoGaza, Hamas blocca i negoziati dopo gli attacchi israeliani contro Mohammed Deif

Scontro tra auto e moto: 30enne ricoverato d'urgenza dopo l'incidente

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 6Autovelox, sequestrati apparecchi non omologati: l'elenco dei comuni

Ryan Reynold
Interdizione giudiziale: che cos’è e chi può richiederlaChi è Guy Verhofstadt, che ha rifiutato l’alleanza con il M5S?San Vito di Cadore, la vera storia dell'host di Airbnb: “Nego qualsiasi insulto antisemita”

MACD

  1. avatarStrage via D'Amelio, Meloni: "Priorità alla lotta alla mafia"Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Gennaio, fiducia nei ministri: i voti al governo GentiloniVirginia Raggi, a Roma respinto il ricorso contro il M5SIncidente a Suno, perde il controllo della moto in rotonda e si schianta: morto 71enneBiotestamento, il 13 marzo la legge alla Camera

      1. avatarMaturità 2024, il tema di italiano: le tracce della prima provaGuglielmo

        Incidente a Tor Tre Teste: 45enne perde il controllo della moto e muore

  2. avatarIncidente Val di Fiemme, scontro auto-camion: muore una personaVOL

    Incidente a Treviso, donna investita da un furgone: è in fin di vitaBeppe Grillo, l'Antitrust e le bufale: ecco cosa sta succedendoLa Mecca, morti più di 500 pellegrini a causa del caldoIncidente mortale a Gela, furgone travolge gruppo di ciclisti: un morto e due feriti gravi

  3. avatarCagliari, incidente mortale sul lavoro: operaio colpito dalla pala di un escavatoreEconomista Italiano

    Manuela Margilio, Autore a Notizie.itBeppe Grillo e il M5S in Europa: ecco cos’è successoGiacomo Bozzoli sotto choc in carcere: prima notte da sorvegliatoManuela Margilio, Autore a Notizie.it

Alexis Smith diventa Miss Kansas: la confessione shock durante la premiazione

Incendio in New Mexico fuori controlloDenis Verdini, condanna a 9 anni in primo grado*