File not found
Capo Analista di BlackRock

Csm, il nuovo vicepresidente è il leghista Pinelli

25 Aprile, Mattarella depone una corona di alloro al Milite IgnotoGaffe di Lollobrigida: "Per fortuna la siccità ha colpito il Sud"Il 2023 sarà un anno di svolta per la giustizia

post image

Meloni, contatti in corso con von der Leyen sul commissario - Tiscali NotizieIl casoAttenzione,Campanella volano i trucioli... e il turismo gongolaBellinzona: esattamente un anno dopo il successo della Festa federale della musica popolare la capitale ospiterà a fine settembre gli «artisti» del legno – Juri Clericetti: «Degli eventi così regalano visibilità ed indotto»In azione. © Stihl Timbersports Alan Del Don07.06.2024 06:00«Le manifestazioni sono una delle principali componenti del prodotto turistico. Ecco perché stiamo investendo sempre di più». Juri Clericetti, direttore dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, ha sempre un motivo per essere contento. La nostra regione gode viepiù di una visibilità che travalica i confini nazionali. La scorsa fine di settembre la Festa federale della musica popolare aveva attirato nella Turrita più di 80 mila persone. Un’affluenza elevatissima «così come le ricadute economiche in termini di pernottamenti» e gli utenti sui social (oltre 330 mila) che si sono interessati all’appuntamento, certo, ma indirettamente pure alla capitale. Al Ticino. Una vetrina importante sarà anche il Tour de Suisse che, settimana prossima, vivrà proprio a Sud delle Alpi le tappe più impegnative ed emozionanti. E poi, dal 27 al 29 settembre al Parco urbano, spazio «A Bellinzona spacchiamo!» (sotto il cui cappello saranno riunite le competizioni Stihl Timbersports a livello elvetico ed europeo; cfr. l’articolo a lato per i dettagli) ed al Pentathlon del boscaiolo giunto alla 32. edizione e che non necessita di presentazioni.Focus sull’accoglienzaDalle sette note, insomma, al legno. «La spettacolarità dell’evento e le esibizioni dei concorrenti fungeranno da interessante ed originale animazione per la popolazione e per i turisti che frequentano molto volentieri il nostro Cantone ed il Bellinzonese e le valli nel periodo autunnale», rileva Juri Clericetti. Sia chiaro: pronti ad essere smentiti, ma difficilmente si riuscirà a raggiungere gli stessi numeri della Festa federale della musica popolare. Importante è dare continuità, porre sotto i riflettori il comprensorio di competenza dell’OTR. «Sarà inoltre una nuova opportunità di poter confermare le nostre riconosciute qualità d’accoglienza e di ristorazione e soprattutto di nuovamente mostrare le capacità organizzative ad alto livello. La sinergia creata con il ‘World Trophy Tour’ di Milano, andato in scena il 25 maggio scorso, ha dato visibilità al futuro evento e alla Città», sottolinea il direttore.Non solo agonismoUna manifestazione sportiva e ricreativa, dunque, che non sarà però solo un attrattore turistico. Vuole altresì essere «un inno al legno valorizzandolo dal punto di vista artistico e scenografico. Una volta ancora confermandosi un elemento con una totale (ed eterna) connessione con l’uomo», conclude un motivatissimo Juri Clericetti, alla testa dell’OTR Bellinzonese e valli.Grande passioneUn tuffo nei trucioli e nella segatura. Per passione e per agonismo. Perché i partecipanti all’evento «A Bellinzona spacchiamo!» in agenda dal 27 al 29 settembre al Parco urbano suderanno le proverbiali sette camicie per vincere le quattro competizioni estreme organizzate da Stihl Timbersports, tutte incentrate sul taglio della legna (con l’ascia o con la sega) e dai nomi in inglese che vi risparmiamo. I professionisti europei si affronteranno, nella giornata di domenica, in prove di abilità, forza, velocità ed equilibrio per qualificarsi al «World Trophy». L’appuntamento è già comparso sul sito ufficiale della competizione con tanto di conto alla rovescia. Durante la manifestazione cittadina si sfideranno pure gli atleti svizzeri, le donne e i giovani nelle rispettive categorie.Spazio pure al «Pentathlon»Uno sport, appunto, come lo definiscono organizzatori e campioni, che è nato oltre 150 anni fa in Australia ed in Nuova Zelanda e che ha poi conquistato il mondo. Anche la Turrita si farà contagiare? Il Municipio e l’Organizzazione turistica regionale ci credono. Tanto da cogliere al volo l’opportunità di ospitare per la prima volta «un evento interamente dedicato all’economia forestale in tutte le sue sfaccettature», sottolinea il vicesindaco Fabio Käppeli. Ci sarà spazio pure per il «Pentathlon del boscaiolo» promosso da Bosco Ticino che vedrà destreggiarsi gli appassionati di selvicoltura e della lavorazione del legname oltre ai bambini che potranno divertirsi. Altre info su www.spacchiamo.ch. In questo articolo: BellinzonaBellinzonamycityEventoFestaTurismosport estremi

Eike Schmidt ufficializza la sua candidatura a sindaco di FirenzeDi Maio presto padre

Il 2023 sarà un anno di svolta per la giustizia

Meloni a Xi: Cina partner molto rilevando, mantenere scambi e dialogo - Tiscali NotizieLa missione del nuovo Csm è difendere i tribunali, perchè non diventino aziende

L’asse del governo col Terzo Polo per ripristinare la prescrizioneDa giudice, chiedo il licenziamento delle correnti per giusta causa

Quel dossier su mafia e appalti che torna sempre ma non dà nessuna risposta

Tajani: "Lavoriamo per evitare un'escalation, ma chi può lasci il Libano" - Tiscali NotizieSalvini, la riflessione sulle europee: "Non ci sarà un riassetto. Sarà un voto fondamentale"

Ryan Reynold
Parigi2024, Salvini: si vergogni chi ha permesso match Carini-Khelif - Tiscali NotizieIl gas apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam a 32,24 euro - Tiscali NotizieMeloni lascia Shanghai, conclusa la missione in Cina - Tiscali Notizie

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarRiccardo Molinari va a processo mentre è in corsa per la presidenza della Camerainvestimenti

    Bonelli, entro 36 ore 500 mila firme contro l'Autonomia - Tiscali NotizieBoom di firme per il referendum contro l'Autonomia differenziata - Tiscali NotizieScontri nella Direzione del Pd: il nome di Schlein sul simbolo per le Europee fa discutereChi è, di cosa è accusato e come sta Alfredo Cospito

    VOL
    1. Cosa può decidere la corte costituzionale sull'ergastolo ostativo

      1. avatarParigi2024, Salvini: si vergogni chi ha permesso match Carini-Khelif - Tiscali Notizieinvestimenti

        Il caso Amara non finisce più: nuove accuse su Palamara e indagine sulla fuga di notizie

  2. avatarErmini ricevette i verbali di Amara, ne parlò con Mattarella e poi li distrusseMACD

    I media hanno “silenziato” i referendum? I tg no, i programmi sìAlle giovani toghe dico: il Csm è da sempre sotto attacco, difendiamoloUcraina, Salvini critica Macron: "Pericoloso quando dice certe cose"Giornata delle vittime del terrorismo, La Russa: "Le leggi speciali sono fondamentali"

  3. avatarMi candido grazie al sorteggio, che è garanzia di imparzialitàETF

    La Lega conquista il Csm con Pinelli, ma il consiglio è già spaccato in dueMarattin (Iv): "La politica è dominata da 10 anni da gente che l'ha resa una pubblicità ingannevole" - Tiscali NotizieMeloni in Tunisia: "Sulle migrazioni legali dobbiamo fare di più"Aborto, Gilda Sportiello (M5s): "Mi hanno detto: 'ti sei voluta divertire e poi...'"

L'ordine dei medici commenta lo stop al numero chiuso per la facoltà di Medicina

Basilicata, le parole di Vito Bardi dopo la riconfermaStefano Savi, l'avvocato di Toti afferma: "È sereno, può spiegare tutto"*