File not found
Professore Campanella

Berlusconi-Salvini: nuova querelle sui dazi doganali

Gentiloni, vincoli europei non intoccabili, c'è margine di negoziatoChi è Paolo Savona, probabile ministro economiaNotizie di Politica italiana - Pag. 801

post image

Uova contaminate, ministero della salute: 2 positività in ItaliaDonbass,Professore Campanella a chi appartiene? Storia della guerra dal 2014 a oggiDonbass, a chi appartiene? Storia della guerra dal 2014 a oggiLa crisi nel Donbass, regione ucraina a cui la Russia guarda da sempre, ha radici più profonde. Il 2014 è l’anno della prima guerra dell'Ucraina orientale.di Asia Angaroni Pubblicato il 12 Aprile 2022 alle 16:59 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatarussiaStoriaucraina#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiLa storia del Donbass dal 2014 a oggiLa causa della tensioneGli accordi di MinskCuore industriale dell’Ucraina, il Donbass è un’area mineraria famosa per le riserve di carbone. I giacimenti si trovano nell’Ucraina sudorientale, nella Regione che confina con il sud-ovest della Russia. Il territorio è ricco di gas, ferro, mercurio, uranio, titanio e manganese. Non è un caso che il Donbass rappresenti il primo obiettivo dell’invasione russa in Ucraina. Prendere possesso delle miniere di carbone sarebbe estremamente vantaggioso per il Cremlino, ma apporterebbe un duro colpo all’economia dell’intera Ucraina. Le enormi risorse naturali di cui è ricco il Donbass tengono in piedi l’economia locale. Proprio a quei territori la Russia strizza l’occhio da anni. La guerra in Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio è scoppiata dopo che Putin ha riconosciuto le repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk. La crisi in quel territorio, causa di un conflitto sociale e politico, ha radici ben più profonde: qual è la storia del Donbass?La storia del Donbass dal 2014 a oggiIl Pentagono fa sapere che la “Russia sta inviando rinforzi nel Donbass” ed è proprio la Regione sudorientale dell’Ucraina la più ambita da Putin.LEGGI ANCHE: Cosa sappiamo delle manovre russe in Donbass, ecco dove si sta stringendo la morsaLa prima guerra dell’Ucraina orientale, chiamata anche conflitto del Donbass, è scoppiata nel 2014. Iniziò ufficialmente il 6 aprile, quando alcuni manifestanti armati si impadronirono dei palazzi governativi delle regioni di Donetsk e Lugansk. Solo un mese prima la Crimea si era proclamata indipendente dall’Ucraina e la regione venne annessa dalla Russia, sebbene il trattato non sia stato riconosciuto dalla comunità internazionale.La causa della tensioneA far scoppiare la tensione è stato l’avvicinamento dell’Ucraina all’Ue da parte di Petro Poroshenko, succeduto a Viktor Janukovic, esponente politico filorusso. Il nuovo presidente aveva l’appoggio della maggior parte dei suoi concittadini, ma non degli abitanti della Crimea e dell’Est, da sempre vicini alla Russia. Dopo la presa degli uffici governativi, le due regioni del Donbass organizzarono un referendum e si autoproclamarono repubbliche indipendenti. Tuttavia, non riuscirono ad avere il controllo della totalità dei loro territori, subito presidiati dalle Forze Armate ucraine.Per il nuovo Governo ucraino gli insorti erano “terroristi” e i militari furono chiamati all’azione. Tra offensive, tregue e stragi, la guerra continuò per mesi. Uno degli episodi più cruenti è rappresentato dal rogo di Odessa, il 2 maggio 2014, quando una folla di nazionalisti ucraini, armati di molotov, circondò la Casa dei Sindacati, presso la quale si era rifugiato un gruppo di manifestanti filorussi. La polizia non intervenne per salvare i manifestanti coinvolti nell’incendio e morirono 42 civili.A luglio dello stesso anno le offensive contro i ribelli si intensificarono. Le forze ucraine riuscirono a riconquistare le città occupate dell’Est. Dopo una breve tregua, gli scontri si concentrarono a Nord della regione del Donetsk. Un mese dopo, il 3 agosto 2014, le forze governative raggiunsero Lugansk e Donetsk e iniziò un combattimento strada per strada. Intanto paesi e città vicini venivano riconquistati dagli ucraini.Gli accordi di MinskDopo i colloqui di pace a Minsk, Russia, Ucraina e le due repubbliche separatiste arrivarono a una tregua il 5 settembre, la quale ebbe però vita breve.Nel 2015 siglarono gli accordi di Minsk II, mai davvero concretizzati. Il trattato, infatti, prevedeva il cessate il fuoco e il ritiro delle armi pesanti da entrambe le parti. Inoltre, era richiesto dialogo su una maggiore autonomia delle repubbliche nel Donbass, grazia e amnistia per i prigionieri di guerra e lo scambio degli ostaggi militari.Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti

Matteo Renzi: 'Futuro Premier? Lo decide il Parlamento'Maria Grazia Paturzo

Referendum su appalti e voucher: tutti gli aggiornamenti

Mandato esplorativo, cos'è?Inchiesta Consip: Orlando: "Abuso nelle intercettazioni"

Altero Matteoli, l'ex ministro è morto in un incidenteNotizie di Politica italiana - Pag. 809

Voto di scambio: arrestati due esponenti della Lega

Riforma pensioni Elsa Fornero: necessaria secondo l'ex ministroSalvini unico candidato premier? Ecco la situazione nel centro destra

Ryan Reynold
Emergenza stupri. Laura Boldrini: "Serve un decreto"Raggi: creata task force per evitare cassonetti stracolmiRedditi dei politici svelati: Fedeli la più ricca del Governo

VOL

  1. avatarDal Ncd ad AP, la nuova proposta politica di AlfanoProfessore Campanella

    Elezioni, M5S: Di Maio senza rivali. Si sfila Di BattistaGoverno: tensione nel centrodestra, passo indietro di Di MaioNo a tagli vitalizi e stipendi: ultimo atto di legislatura?Quanto guadagnano gli eletti a Camera e Senato

    1. Ius soli, come funziona la cittadinanza in Europa e nel mondo

      1. avatarGentiloni: la vicenda della sottosegreteria Boschi non avrà conseguenze per il governoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Maternità, "bonus mamma": ecco come fare e chi può richiederlo

  2. avatarLegge Biotestamento: De Biasi accusa di ostruzionismo e si dimetteMACD

    Riccardo Iaccarino, candidato scomodo di Forza NuovaConfronto Di Maio Renzi: scatta l'ironia su TwitterLuca Lavagna, Autore a Notizie.itLegge elettorale, ecco la proposta presentata da Pd-M5S-FI

  3. avatarScritta Dux: CasaPound la ripara piantando 1000 pinianalisi tecnica

    Giuseppe Graziano, Autore a Notizie.itTutte le bufale di Berlusconi dalla D'UrsoBerlusconi a Porta a Porta: "Legge Fornero non va abolita"Vaccini, Lorenzin e Fedeli avvertono il Veneto: 'Responsabile di eventuali epidemie'

Gentiloni: la vicenda della sottosegreteria Boschi non avrà conseguenze per il governo

Francesca Barra errore grammaticale nel manifesto elettoraleFrancesco Boccia: “Giusti gli stipendi dei deputati”*