Carcere, Mattarella: non sia luogo in cui si perde ogni speranza - Tiscali NotizieL'intervento di Crosetto sul dossieraggio: "Andare a fondo"Notizie di Politica italiana - Pag. 24
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0722/20230722090405729.jpg)
Parigi 2024, Mattarella: Giochi segnale di amicizia con il mondo - Tiscali NotizieLa basilica della Santa Casa di Loreto,investimenti nelle Marche - © Stefano Tiozzo Percorrendo l’autostrada A14, nel cuore delle Marche, giunti nei pressi di Porto Recanati è impossibile che lo sguardo non venga attirato dall’imponente profilo di un antico borgo che sorge in cima a una collina poco distante dal percorso dell’autostrada, sulla quale svetta la sagoma di un grande santuario: si tratta della celebre basilica di Loreto, che tutti conosciamo per fama, ma di cui pochi conoscono la storia e le rocambolesche leggende che sono alla base dell’esistenza e del culto di uno dei più importanti santuari mariani del mondo cristiano cattolico.In tempi recenti, la popolarità della Beata Vergine Lauretana, popolarmente nota come “la Madonna di Loreto”, è in buona parte dovuta al forte legame che con essa aveva Papa Giovanni Paolo II (che visitò il santuario ben 5 volte, più di qualunque altro pontefice). Inoltre, da quando esistono gli aeroplani e l’aeronautica, la Madonna di Loreto è considerata patrona dell’aeronautica militare e, per estensione, protettrice di tutti gli aviatori. Qualcuno forse ricorderà, nelle prime settimane di pandemia da Covid-19 nel 2020, che era persino girata una notizia falsa secondo la quale la Madonna di Loreto sarebbe stata imbarcata su un velivolo dell’esercito con la teorica intenzione di sorvolare tutta l’Italia e le isole per chiedere l’intercessione mariana di fronte alla piaga che stava mettendo il mondo in ginocchio.L'interno della Basilica di Loreto - © Stefano TiozzoIl culto mariano a Loreto, però è decisamente più antico, e risale alla fine del 1200, al termine dell’epoca delle crociate, quando tutta la Palestina era sotto controllo o assedio da parte dei Mamelucchi. La tradizione vuole che, per proteggere la Santa Casa di Nazareth dove nacque Gesù, gli angeli la prelevarono fisicamente e la trasportarono in volo fino all’odierna Croazia, nei pressi della città di Rijeka (in italiano, Fiume). La presenza di briganti e banditi in quella zona fece sì che qualche mese dopo gli angeli decisero di spostare nuovamente la Santa Casa, prima nei pressi di Ancona, poi a Porto Recanati, nel territorio di proprietà di una nobildonna di nome “Loreta”. È dal nome di questa donna che derivò l’espressione popolare “Madonna di Loreta” che i pellegrini usavano per indicare il luogo di questo insolito prodigio. Gli angeli decisero poi di spostare ancora per ben due volte la Santa Casa, fino a posizionarla in maniera definitiva lungo la strada che unisce Recanati al suo porto sul mare. Intorno a questa sua destinazione finale si sviluppò subito un piccolo centro abitato, che prese dunque il nome di Loreto. Da allora la Santa Casa dove Maria diede i natali a Gesù si trova in Italia ed è uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti dell’intero mondo cristiano. Ad aumentare la suggestione, le moderne indagini scientifiche hanno riscontrato che i materiali di cui è costituita la Santa Casa sono del tutto compatibili per origine e datazione con i materiali tipici della Palestina. Lo stile delle sue decorazioni è coerente con la sua epoca e la sua origine, e le sue dimensioni, inoltre, sembrano combaciare perfettamente con lo spazio vuoto rimasto a Nazareth in luogo della suddetta casa. Insomma, persino il moderno approccio razionale e scientifico sembra suggerire che dietro questa storia mirabolante del mondo cristiano ci possa essere realmente un prodigio al di là delle capacità di comprensione umana. Da qui il legame tra la madonna di Loreto e gli aviatori: venne assai naturale collegare la miracolosa traslazione “in volo” che la Santa Casa ha subito più volte tra il 1291 e il 1294, al ruolo delle persone che lavorano sospesi nei cieli, sia per scopi puramente civili che di sicurezza militare.Questa storia meravigliosa, enorme patrimonio culturale non solo del cristianesimo ma anche d’Italia, non è però l’unico motivo per cui dovreste considerare una deviazione verso Loreto quando vi capiterà di attraversare le Marche, poiché il santuario stesso è uno dei luoghi più magici di tutta Italia. Tralasciando la pur notevole bellezza artistica della Basilica con tutte le meraviglie che nel corso dei secoli ne hanno abbellito e impreziosito l’interno, l’atmosfera di sacralità che si respira al suo interno è qualcosa che chiunque dovrebbe avere la fortuna di provare, almeno una volta nella vita. Specialmente nel momento in cui si entra dentro alla Santa Casa, e ci si trova di fronte alla padrona di casa, la Madonna Nera di Loreto, meravigliosamente suggestiva. Qualcuno, affezionato a questa rubrica che spesso è corredata da molte fotografie potrà stupirsi del fatto che io non abbia una foto di questa stupenda Madonna da allegare a questo racconto, ma la motivazione è semplice: non è permesso scattare foto all’interno della Santa Casa. Un motivo in più per andare a vederla con i vostri occhi, e soprattutto con il vostro cuore, concedendovi il lusso della sorpresa, e di un’esperienza che possa essere solamente vostra, senza la mediazione di nessun’altro che voi stessi. Chissà, magari già durante il vostro prossimo viaggio per qualche giorni di vacanza sul Mare Adriatico.
Mattarella interviene in merito agli scontri avvenuti a Pisa: "L'autorevolezza non si misura sui manganelli"Lo sciopero dei magistrati ha già una fronda di contrari
Parigi 2024, Mantovano a Cdm: tutte le intelligence mondiali mobilitate - Tiscali Notizie
Meloni riceve il presidente israeliano Herzog a Palazzo Chigi - Tiscali NotizieLa riforma della magistratura: dalle toghe in politica alla legge elettorale del Csm
In contraddittorio #63: ecco la riforma del CsmTerni, Stefano Bandecchi si dimette da sindaco: "Così finisce la mia dittatura"
Spazio, l'astronauta Luca Parmitano testa i moduli della stazione lunare - Tiscali NotizieParigi 2024, Mattarella agli azzurri: avete l'affetto di tutta Italia - Tiscali Notizie
Salvini, 'al lavoro per limitare aumento pedaggi su autostrade' - Tiscali NotizieIn ricordo di Francesco Guizzi, anatomia di una vitaMigranti, Senato: approvato accordo Italia-AlbaniaLa Cei sull'accordo migranti Italia-Albania: "Sono soldi buttati in mare"
Elezioni Sardegna: ridotto il distacco Todde-Truzzu, rischio di riconteggio
Per colpa di pochi pm, rischia di calare il silenzio su tutti i procedimenti penali
Spazio, due nuovi astronauti europei assegnati a missioni sull'Iss nel 2026 - Tiscali NotizieMattarella: odio alimentato su web, molti apprendisti stregoni - Tiscali NotizieCaso Amara, l'ex segretaria di Davigo è stata licenziata dal CsmL’ingiustizia di saltare l’esame da avvocato per un cortocircuito di date
Marco Marsilio presidente in Abruzzo: chi è il vincitore delle elezioni regionaliProcesso del Bataclan, l’attenzione verso le vittime è una garanzia democraticaDimissioni Toti, Lupi (Noi Moderati): "Ora il Governatore potrà dimostrare la sua innocenza" - Tiscali NotizieLa legge sull’aborto del Texas toglie alle donne ogni libertà di scelta