File not found
analisi tecnica

VIDEO. Al via il taglio del boschetto, ma alcuni attivisti riescono a entrare  - ilBustese.it

Bomba termobarica, cos'è l'arma che "risucchia l'ossigeno" usata dai russi – Il TempoAlperia, sottoscritto accordo di compravendita tra Eicom e Fintel Gas e LuceVanno al mare danneggiano pattino del servizio di salvataggio della spiaggia libera

post image

Il compagno fa scappare la cagnolina, lei lo massacra a coltellate. Poi posta su TikTok: «Sono una cattiva ragazza»Lo ha deciso la Quinta commissione del Csm,criptovalute dove non riceve nessun voto. A contendersi il ruolo sono Maurizio Viola che ha preso un voto e il favorito Francesco Lo Voi, che ne ha presi 4. Ora spetta al plenum la decisione finale La Quinta commissione del Consiglio superiore della magistratura, che si occupa delle nomine, ha deciso: Michele Prestipino è fuori dalla corsa per il vertice della procura di Roma. A contendersi il ruolo sono rimasti il procuratore capo di Palermo Francesco Lo Voi e il procuratore generale di Firenze, Marcello Viola ma l’orientamento della commissione è in favore di Lo Voi. Viola, infatti, ha ricevuto solo il voto di Sebastiano Ardita di Autonomia e Indipendenza. Lo Voi, invece, ha ottenuto il sostegno dei togati Alessandra Dal Moro di Area e Michele Ciambellini di Unicost, Antonio D’Amato di Magistratura indipendente e del laico di Forza Italia, Alessio Lanzi. Astenuto, invece, il laico Fulvio Gigliotti. Ora spetta al plenum prendere la decisione finale. Le complicazioni La questione è lunga e complicata e si interseca con lo scandalo Palamara e il “caos procure”. Tutto inizia nel maggio 2019, quando l’allora procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, va in pensione e il Csm deve scegliere il suo successore. In quella settimana ha luogo l’ormai famoso dopocena dell’hotel Champagne, in cui si incontrano l’allora capocorrente di Unicos, Palamara, i deputati allora del Pd, Luca Lotti e Cosimo Ferri, e cinque membri togati del Csm. In quella sede, con conversazioni registrate dal trojan nel cellulare di Palamara, il gruppo si orienta a sostenere la candidatura di Maurizio Viola, esponente della corrente di Magistratura Indipendente. GiustiziaProcura di Roma, la fine della stagione di Pignatone inizia oraGiulia Merlo Viola, che è all’oscuro degli accordi sul suo nome, è effettivamente candidato e, quando la Quinta commissione si riunisce, risulta il più votato con quattro voti, superando gli altri contendenti Lo Voi e il procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo, che ne prendono uno. Nessun voto, invece, per l’altro candidato Michele Prestipino, aggiunto di Roma e considerato uno dei migliori magistrati della squadra dell’uscente Pignatone. Lo scoppio dello scandalo sui giornali, però, fa sì che la votazione venga annullata e ripetuta nel gennaio 2020. In quella sede Viola viene escluso e uno voto viene preso anche da Prestipino, votato dall’allora togato del Csm, Piercamillo Davigo. Solo ricevendo almeno un voto in commissione il nome si inserisce nella rosa da presentare al plenum del Csm. Infine, il Csm del marzo 2020 nomina proprio Prestipino come nuovo vertice della procura. La nomina, però, viene contestata dagli altri contendenti che la impugnano al Tar. Prestipino, infatti, viene nominato perchè viene favorita la sua conoscenza della città e la sua esperienza in materia di criminalità organizzata, nonostante non abbia formalmente il requisito generale di aver già ricoperto un incarico di vertice di una procura. Cosa che invece gli altri candidati hanno in curriculum. Il tribunale amministrativo e poi il Consiglio di Stato confermano che Prestipino non aveva i titoli necessari per il ruolo e annullano la nomina.  Prestipino ha presentato ricorso anche in Cassazione e la decisione è attesa per il 23 novembre, ma evidentemente il Csm ha ritenuto che l’esito sia ininfluente. GiustiziaIl Consiglio di Stato conferma: Lo Voi aveva più titoli di Prestipino per diventare capoGiulia Merlo Prestipino, tuttavia, rimane al vertice della procura come facente funzioni in attesa che il Csm si riunisca nuovamente per nominare il nuovo capo, perchè quel ruolo gli era stato assegnato già prima del pensionamento di Pignatone. L’attesa L’annullamento della nomina di Prestipino, avvenuta con la sentenza del Tar del febbraio 2021 e confermata dal Consiglio di Stato con due decisioni – una di maggio e una di luglio – non ha prodotto effetti immediati al Csm. L’organo di autogoverno dei magistrati ha deciso di rimandare fino ad oggi la decisione, lasciando temporaneamente la procura di Roma alla gestione Pignatone. Ufficialmente, la ragione è stata quella di attendere tutti gli esiti definitivi della vicenda giudiziaria. Evidentemente, però, ora la linea è cambiata perchè la decisione è arrivata senza attendere l’esito di Cassazione, in cui per altro il Csm si era associato al ricorso di Prestipino, in cui veniva contestata l’invasività del Consiglio di Stato e chiesto di stabilire i limiti del potere di nomina del Csm. Cosa succede ora Ora che Prestipino è stato escluso, la scelta passa al plenum. La scelta quasi sicuramente spaccherà l’assemblea, anche se dalla Commissione l’indicazione è chirara.  La questione, ora, diventa spinosa per il plenum perchè si sovrappone ad altre nomine e soprattutto ai desideri dei contendenti. Lo Voi sembra essere il più probabile vincitore, nonostante la sua ambizione sarebbe quella di diventare il nuovo procuratore nazionale antimafia prendendo il posto del quasi pensionato Federico Cafiero De Raho. Viola, infatti, pur essendo probabilmente il più titolato per il ruolo di vertice a Roma, sconterebbe ancora la vicenda dell’hotel Champagne e il caso Palamara. Secondo autorevoli voci tra i consiglieri, infatti, nominare ora viola a Roma significherebbe riportare indietro le lancette a prima dello scandalo e dare ragione al patto tra Unicost e Mi di nominare Viola. «Sarebbe come dire che aveva ragione Palamara e farlo sarebbe un errore», dice un consigliere. I legami con Milano Proprio alla luce di questo risulta il legame tra Milano e Roma. Dalla prossima settimana rimane vacante anche il vertice della procura di Milano, dopo il pensionamento di Francesco Greco. Per sostituirlo, tra i candidati c’è anche il nome di Marcello Viola che quindi, da Roma potrebbe essere dirottato alla procura meneghina.  Questo, però, significherebbe alterare fortemente gli equilibri milanesi dove tutti i vertici sarebbero, oltre che “stranieri” perchè non provenienti da una gavetta milanese, anche di corrente non progressista come invece è stato negli ultimi trent’anni. Oltre a Viola, a candidarsi a Milano sono anche il procuratore aggiunto di Milano Maurizio Romanelli, il procuratore di La Spezia, Antonio Patrono, il procuratore di Bologna Giuseppe Amato, il procuratore di Pordenone Raffaele Tito, il procuratore di Como Nicola Piacente, il procuratore di Cremona Roberto Pellicano, il sostituto alla procura generale di Cassazione Luigi Orsi e il procuratore aggiunto di Torino Cesare Parodi. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

Zelensky commenta l'attacco a Kursk: «Spingiamo la guerra sul territorio dell'aggressore»VIDEO. Al via il taglio del boschetto, ma alcuni attivisti riescono a entrare  - ilBustese.it

Tamberi, l'incubo della colica renale è tornato nella notte: “Non so come farò a saltare” – Il Tempo

Neonato trovato morto in un giardino nel ParmenseTrovato morto il giovane 26enne scomparso a Sassuolo: indagini in corso

Parigi 2024, Tamberi oggi in finale salto in alto: orario, dove vederla in tvTir, esplode la crisi del settore: mancano 22mila camionisti, lo studio allarmante – Il Tempo

Istat: a giugno export in lieve aumento (+0,5%), -6,1% su anno - Tiscali Notizie

Jannik Sinner e Anna Kalinskaya più felici che mai: prima vacanza di coppia in SardegnaUcraina attacca in Russia, Putin fa scattare allarme anti-terrorismo

Ryan Reynold
Iran contro Israele, sarà guerra totale? Braccio di ferro a TeheranFuga Puigdemont, leader Junts: è tornato in Belgio, ora deciderà cosa fare - Tiscali NotizieOmicidio nel Novarese, fu vendetta dopo uno stupro: un fermo - Tiscali Notizie

MACD

  1. avatarCaldo record, la notte è super tropicale: è il nuovo clima italianocriptovalute

    Libano si unisce all'appello per ripresa colloqui il 15 agosto - Tiscali NotizieCharles Cyphers è morto: addio all'attore di HalloweenDifesa Russia: sganciata bomba da 500 chili sui soldati ucraini a KurskRegno Unito, manifestazioni contro il caro energia: i dimostranti bruciano le bollette

      1. avatarTragedia sulla costa di Oaxaca: un attore è morto e un altro è scomparso durante la registrazione diGuglielmo

        Famiglia Omar, lavoro buttafuori non è picchiare la gente - Tiscali Notizie

  2. avatarParigi 2024, protesta Settebello prima di Italia-Spagna: rabbia pallanuotoBlackRock

    Parigi 2024, Guazzini e Consonni oro: trionfo madison nel ciclismo su pistaBalneari, nuova incursione Radicali in lido durante lo sciopero - Tiscali NotizieDonna uccisa in casa vicino Roma, sospetti sul marito - Tiscali NotizieEsplosioni nella raffineria di petrolio di White Lake Township: evacuazione residenti della zona

  3. avatar5 consigli utili su come conservare le cipolle in estate | Food BlogCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Parigi 2024, protesta Settebello prima di Italia-Spagna: rabbia pallanuotoPadova, mamma e bimbo sequestrati: uomo arrestato dopo 100 km di fugaTraffico 10-11 agosto 2024, bollino nero su strade e autostradeTamberi non si arrende: «Ci sarò alla finale»

Parigi 2024, Khelif: “Sono nata donna e ho gareggiato come donna”

Francesco Totti, la partita contro lo sporco: «Noemi Bocchi lo ha trasformato in un casalingo disperato. Non si era mai visto così»Cosa disse Nancy Pelosi durante i fatti di Capitol Hill: "Se viene Trump gli do un pugno"*