Alessandro Parini morto nell’attentato a Tel Aviv: era un avvocato di 35 anni in vacanza con gli amiciFrosinone, tre figli da tre dipendenti diverse ma non ne riconosce nessunoMilano, matrimonio tra due clochard a Palazzo Reale grazie all'aiuto degli studenti volontari
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0407/20230407103215564.jpg)
Roma, falso allarme bomba alla scuola MarymountNuovi vigili urbani nel territorio del municipio V. A dar loro il benvenuto,VOL lunedì 29 luglio, è stato il minisindaco Mauro Caliste, che spiega, nel dettaglio, quanti saranno i nuovi agenti: “Sono in totale 81, di cui 32 assegnati al gruppo V Casilino e 49 al Prenestino. In buona parte serviranno per presidiare le strade e aumentare i controlli”. L’attacco di CalisteSecondo il presidente del municipio V, i nuovi vigili “che fanno parte degli 800 neoassunti, sono la dimostrazione dell’ascolto da parte di Roma Capitale alle nostre richieste e per questo vorrei ringraziare il sindaco Roberto Gualtieri e il comandante generale del corpo di polizia locale, Mario De Sclavis. Lo stesso però non si può dire per il ministero degli Interni, da cui attendiamo ancora il potenziamento delle forze dell’ordine, così da garantire i necessari interventi sulla sicurezza nel nostro municipio”. Un problema che Caliste ha sollevato più volte, l’ultima durante la riunione dell’Osservatorio territoriale per la sicurezza del 4 luglio, in cui il presidente ha ribadito alcune delle questioni più urgenti: dagli insediamenti abusivi al problema dei furti nelle scuole. “Sono soddisfatto perché ho reso partecipi i cittadini e ho fatto rendere conto a tutti i livelli di cosa sta accadendo nel nostro municipio - aveva detto Caliste -. Ci aspettiamo un reale cambio di passo e una maggiore attenzione da parte della prefettura e della questura. Infatti, pur registrando dei miglioramenti in alcuni quartieri rimangono ancora molti i fenomeni che richiedono azioni di contrasto e prevenzione, non essendo più possibile continuare a rincorrere le conseguenze che, inevitabilmente, impattano sulla qualità della vita delle persone. Per fare un esempio, in piazza Pino Pascali la situazione abusivismo è migliorata con l’intensificarsi dei controlli delle forze dell’ordine in quell’area, ma ovviamente non basta”. E, a questo proposito, oggi il minisindaco ribadisce: “Il Comune ha ascoltato le nostre richieste, ma ancora non vedo un analogo impegno da parte del ministero degli Interni. Il suo intervento, però, è essenziale per affrontare quei problemi di sicurezza radicati nel nostro territorio e che non possono più attendere”. La frecciata alla RegioneCritiche da parte di Caliste anche alla Regione e, in particolare, al bando “Sicurezza in Comune” con cui si intende stanziare due milioni di euro a favore degli enti locali del Lazio per promuovere interventi tesi a favorire l’installazione di sistemi di videosorveglianza, prevenire e contrastare fenomeni di inciviltà urbana e degrado, ridurre il rischio di esposizione di specifiche zone a fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, recuperare e migliorare la qualità degli spazi pubblici. Dei due milioni, 495.138 sono riservati a Roma Capitale, ai municipi e alla Città metropolitana. Cifre che per Caliste sono insufficienti: “Una presa in giro - attacca - perché la disponibilità è pochissima a fronte di tantissime richieste. Così non ha senso”. I nuovi vigili di Roma CapitaleNon è comunque solo il municipio V ad accogliere i nuovi caschi bianchi. Il 10 maggio la città ha salutato con una cerimonia in piazza del Campidoglio i neo assunti in polizia locale. Si tratta dei vincitori dell’ultimo concorso, quello bandito un anno fa e svolto in tempi record. A generare polemiche da parte dei minisindaci è stata però la ridistribuzione degli agenti nei territori, resa nota dal Sulpl (Sindacato unitario lavoratori polizia locale). A protestare sono stati soprattutto Tor Bella Monaca (quindi il municipio VI) e Ostia (municipio X) che dalla spartizione ottengono ben poco.
Migranti, 440 prelevati da nave Geo BarentsSilos crollato su un’auto a Forlì, tre morti: due delle vittime erano minori
Trovata famiglia per il piccolo Enea, lasciato nella Culla per la Vita a Pasqua
Tragedia a Scafati, bambino morto dopo aver gettato alcol nel caminoGiovane pallavolista morta in Turchia, l'amica: "Cara Titu, sarai sempre con me"
Bonafede-Denaro, trovate le corrispondenze: "Eravamo una famiglia"Lozzo Atestino, a fuoco una casa colonica e ustioni per il proprietario
Roma: baby gang fermata dalla polizia, rapinavano le vittime con forbici e coltelliArezzo, incidente sull'Autostrada del Sole: due feriti
Grave incidente a Revine Lago, muore un motociclista di 30 anniNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 480Dramma a Portogruaro: uomo investito da un trenoGrave incidente di Pasqua fra auto e moto, morto 72enne
Valanga in Valle d’Aosta, tre ragazzi dispersi
Autopsia Alessandro Parini, nessun colpo di arma da fuoco sul corpo dell’avvocato morto a Tel Aviv
Dritto e Rovescio, Feltri su Elly Schlein: "Ecco cosa penso di lei"La Culla per la vita, ecco come funziona e quanti bambini ha salvatoMatteo Messina Denaro, testimone anonimo rivela di aver partecipato a festini: "C'erano champagne e droga"Alessandro Cristian Locatelli, chi era il 21enne morto in moto
Operaio precipita nel vuoto per 14 metri: ci sono due indagatiMinaccia suicidio dal cavalcavia: agente della stradale lo salvaCamionista non si accorge che l'auto che lo ha tamponato si era agganciata al mezzo e la trascina per chilometriArezzo, studente morto sul treno in gita scolastica per ostruzione delle vie aeree