File not found
Capo Analista di BlackRock

Nino D’Angelo, annunciato il concerto allo Stadio Maradona di Napoli

Ponte, le ruspe di Salvini: case popolari e Rsa a rischio demolizioneIn Friuli vietato parlare di immigrazione nelle scuole. È un caso la lettera della giunta FedrigaBillboard

post image

Salis per la prima volta in tribunale senza catene. Rivelato l’indirizzo dei domiciliari, il padre: «Violazioni gravissime»Un gusto di gelato che celebra la storica partenza del Tour de France da Firenze. L’idea è di Cinzia Otri,Campanella proprietaria della Gelateria della Passera, nel quartiere di Santo Spirito, che per omaggiare la più importante corsa ciclistica al mondo ha creato un gelato per l’occasione. Il 29 giugno 2024, infatti, per la prima volta in assoluto nella sua storia ultracentenaria, la corsa partirà dall’Italia per la tappa Firenze-Rimini. “Sarà un gelato che ricorda i colori del tour e di Firenze”. Il gelato di Cinzia Otri per il Tour de France“Il gelato sarà disponibile nei giorni precedenti l’inizio del Tour de France e l’ho pensato seguendo la mia filosofia produttiva”, racconta Cinzia Otri. Una gelatiera particolare, con una storia che parla di impegno e attenzione alla qualità. All’interno della sua Gelateria della Passera sarà possibile scegliere un nuovo gusto che omaggia questa data storica per l’Italia e la corsa ciclistica. “Si tratta di un gelato giallo con una variegatura viola, a ricordare rispettivamente i colori della maglia del Tour e di Firenze”, ci spiega. Il gusto si chiamerà Bartali Bartali, nome del mitico ciclista italiano nato a Firenze e grande protagonista del Tour, ed è una crema con zafferano di Fiesole: “Ho cercato una piccola produttrice vicino a Firenze, per dare la colorazione gialla a questo gusto. Poi ho aggiunto una variegatura all’iris fiorentino, ovvero il giglio simbolo della nostra città nonché stemma dei Re di Francia”. Il risultato? Un gelato giallo e viola che unisce la Francia e il capoluogo toscano.La storia di Cinzia Otri e la nascita di Gelateria della PasseraLa storia di Cinzia Otri è una di quelle che raccontano di un cambio di vita improvviso. Lei nella vita faceva altro, e prima di diventare gelatiera era impiegata nell’ufficio amministrativo di un’azienda locale. “Poi con il mio compagno Marco Fanti prendiamo in gestione una piccola caffetteria con tavola fredda, il Caffè Degli Artigiani, dove inizio ad appassionarmi di cucina”, spiega Otri. Poi l’occasione di prendere un vecchio alimentari, proprio di fronte, e da qui l’idea di aprire una gelateria. “Studio a Bologna con Giampaolo Valli alla Gelato University di Bologna e imparo l’arte della gelateria artigianale”, e da qui a poco a poco il successo. Poi la svolta nel 2017 verso una produzione etica e per quanto possibile sostenibile, grazie all’utilizzo di prodotti provenienti da piccoli produttori di zona.I gusti di Gelateria della Passera e i produttori“Nel quartiere dove ci troviamo, Santo Spirito, c’era ancora ai tempi tantissima artigianalità, di quella vera e tipica fiorentina”, continua. Punto di partenza per spingerla a lavorare con aziende il più possibile responsabili ed etiche: “Molti di questi artigiani hanno il proprio orto e spesso mi portano i loro prodotti, come la frutta, e piano piano ho iniziato a cercare produttori che condividessero questa mia filosofia”. Il latte viene dall’azienda agricola di Poggio di Camporbiano, le pesche stagionali da Pontassieve, i mirtilli dall’Abetone e i formaggi sono di Corzano e Paterno. Grande attenzione anche al riutilizzo di scarti come bucce e radici, che Cinzia Otri utilizza in decotti e infusioni per estrarre gli oli essenziali.Tra i suoi gusti più famosi? Il green vibes: “Un sorbetto con decotto di mele e pere filtrato con le bucce d’arancia, limone, zenzero, foglie d’alloro e dolcificato con miele”. Oppure i gusti alcolici al Mojito, Negroni o Spritz. A marzo 2024 il laboratorio si è spostato a 50 metri da quello originario, più grande e dove si può vedere Cinzia Otri lavorare, e anche il negozio si è ampliato nel 2023. Un progetto ancora in evoluzione.

Oxfam, l'1% più ricco della popolazione inquina come 5 miliardiClubbing | Pagina 4 di 5

Fugatti firma decreto di abbattimento dell'orsa Kj1 - Tiscali Notizie

ClubbingLa destra antiabortista. Identikit dei politici alleati dei pro vita

Toti diceva all’imprenditore Spinelli: «Abbiamo risolto il problema di tuo figlio. Ora serve una mano per le elezioni»Mr.Rain canterà “Supereroi” davanti al Papa

New York sta riscoprendo la passione per il basket, il vero miracolo dei Knicks

AmbienteEsplosione nella centrale di Suviana, ritrovato l’ultimo disperso. Le vittime sono 7

Ryan Reynold
Autovelox, cosa cambia con la stretta di Salvini: limiti di velocità, autorizzazioni e segnaleticaPrecipitano in vetta in Fvg, morti due alpinisti - Tiscali NotiziePerché l’attacco del governo alle fonti dei giornalisti è un pericolo per la democrazia

Professore Campanella

  1. avatar«Evasione e conflitti di interessi» sul Gucci Hub di Milano: l’esposto al Fisco contro KeringBlackRock

    Ansia, depressione e isolamento sociale. Una campagna per raccontare il disagio giovanileDonne iraniane detenute in Calabria, Grimaldi (Avs) e Boldrini (Pd) chiedono un’informativa urgente a NordioLe dimissioni di Allegri: che cosa ne è dello stile JuventusCinque operai morti per esalazioni in provincia di Palermo

    ETF
    1. Fs, Salvini al cantiere di Piazza dei Cinquecento - Tiscali Notizie

      1. Le richieste di sussidi alla disoccupazione Usa salgono - Tiscali Notizie

  2. avatarBoom di farmaci per l'estate - Tiscali Notiziecriptovalute

    Venezia, come sta andando il ticket per i turistiMusicaBlanco, il 9 novembre arriva il road movie “Bruciasse il Cielo”La Russa a Domani: «Con Visibilia solo inserzioni pubblicitarie politiche». La risposta dei giornalisti

  3. avatarCaccia alle fonti di Domani, Fittipaldi in commissione Antimafia: «Il giornalismo libero non è “dossieraggio”»investimenti

    Fratelli (nerissimi) d’Italia: i legami dei meloniani con i neofascisti del nordFs, Salvini al cantiere di Piazza dei Cinquecento - Tiscali NotizieTeme d'esser ucciso da ex affiliati, Maniero chiede nuovo nome: ecco come si chiama adesso. Ex boss lamenta silenzio da prefettura - Tiscali NotiziePer i giudici di Milano la Armani operations ha agevolato lo sfruttamento

Bob Sinclar, arriva il remix di “Ti Sento” dei Matia Bazar

Lavoratori precettati, il Tar annulla l’ordinanza di Salvini per eccesso di potereSoftware e app*