Borse di studio universitarie, dal prossimo anno saranno più ricche. Ecco chi può chiederne una: tutti i dettagliAl via Festival Propatria: da Roma alla diaspora romena in EuropaL’ambientalista scettico Lomborg: sul clima isteria catastrofista
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0407/20240407011006574.jpg)
«Il vostro cane ha il mal d'auto? Non legategli assolutamente un sacchetto al collo, è molto pericoloso: i rimedi sono altri»Il no di Sholz,VOL perché la Germania non invia armi pesanti all’UcrainaIl no di Sholz, perché la Germania non invia armi pesanti all’UcrainaL'atlantismo "cauto" di Berlino e il no di Sholz, ecco perché la Germania non invia armi pesanti all’Ucraina pur essendo totalmente dalla parte di Kievdi Giampiero Casoni Pubblicato il 21 Aprile 2022 alle 09:58 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagermaniaguerraucrainaIl no di Olaf Sholz ed il perché la Germania non invii armi pesanti all’Ucraina sono materia non solo di feroci polemiche, ma anche di disamine più profonde. Il cancelliere di Berlino è infatti diviso fra la linea della Nato che fa capo agli Usa ed esigenze politiche interne ma alla fine è criticato da tutti. Criticato sulle scelte energetiche passate della Germania che hanno reso il paese russo-dipendente, criticato da Kiev e dallo stesso Volodymyr Zelensky che non ha nascosto la delusione per il no di Berlino all’invio di armi pesanti. La Germania e il no alle armi pesanti all’UcrainaNella situazione fa da contraltare la prodigalità spensierata degli Stati Uniti, che non solo hanno confermato l’impegno per un continuo flusso di armi verso l’Ucraina, ma sono andati anche in “upgrade” di quantità e qualità. Scholz si è dichiarato contrario e non vuole contribuire ad estendere il conflitto, anche per la casella storica che purtroppo alla Germania tocca dopo l’orribile esperienza del nazismo guerrafondaio degli anni 30/40 del secolo scorso. Le parole dell’ambasciatore di Berlino in ItaliaDal canto suo l’ambasciatore tedesco in Italia, Viktor Eibling, sottolineando proprio questo aspetto, ha rimarcato come “la Germania stia già facendo tantissimo per l’Ucraina”. La decisione di non inviare armi pesanti è finota anche nel mirono di alcuni partiti della coalizione di governo, come i Verdi e l’Fpd ed il Bundestag tedesco sul tema è diviso. Sigmar Gabriel, ministro degli steri con Angela Merkel, è per esempio d’accordo con Sholz che si è detto d’accordo con la linea di Scholz perché “altrimenti si rischierebbe di fornire a Vladimir Putin il pretesto per un’ulteriore escalation”. Articoli correlatiinPoliticaScambio di 26 prigionieri tra USA e Russia, incluso il giornalista GershkovichinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsione
Ginnastica dolce, palestre a cielo aperto e “karate evergreen”: l’esperienza del Csk per Vila Nova de Famalicão, Portogallo - ilBustese.itSara Battipaglia salva 2mila cani randagi nonostante il tumore, l'amore più forte della malattia: «Mai arrendersi, sorridere sempre»
Race for the cure, in 100mila di corsa per la lotta ai tumori del seno con il Presidente Mattarella
Cagnolina denutrita chiusa in un sacchetto e abbandonata in campagna: «Ennesimo atto di crudeltà»Noi Techpark, il distretto dell’innovazione di Bolzano cresce
Abruzzo, Marsilio: TUA tra le migliori aziende italiane di TplCdp, Assemblea conferma Gorno Tempini presidente, Scannapieco Ad
Israele, la risposta alla strage dei bambini al campo di calcio: raid in Libano nella notteTajani: “Libia ha chiesto aiuto all’Italia in particolare”
Sacchi, di tutto di più a Busto. E intanto salta la conferenza sui controlli della polizia locale - ilBustese.itCina-Usa, rapporti in crisi: ma su estradizioni collaboranoSipario Meloni sul G7: su aborto e diritti polemiche totalmente artefatteChi è Nicola Turetta, il padre di Filippo. Dal cambio di lavoro alla difesa del figlio: «Voleva solo far paura a Giulia»
Sull'Autostrada dei Laghi un'altra settimana di cantieri notturni tra asfaltature e manutenzioni - ilBustese.it
Cina, iniziato il cruciale Terzo Plenum del Partito comunista
Siria, UNHCR: dopo 13 anni di sofferenza l’emergenza continuaMeloni in Libia, è arrivata a Tripoli e poi tappa a BengasiCasaPound, Andrea Joly e Ilaria Salis invitati dal gruppo di estrema destra: «Venite entrambi alla festa nazionale»Festa patronale di Sant’Anna in ricordo dei 25 anni della casa di accoglienza - ilBustese.it
Turisti lasciano il cane in auto sotto il sole per andare a farsi l'apertivo: un passante lo salva appena in tempo«L'amica geniale» di Elena Ferrante è il libro più bello del XXI secolo secondo il New York TimesSport e solidarietà alle premiazioni di Vela Viva 15 - ilBustese.itDifferenziare il vetro senza errori, da Amga Legnano un piccolo memorandum - ilBustese.it