File not found
trading a breve termine

In contraddittorio #58: inizia l’anno del referendum?

In Romania i ricercatori lavorano al laser più potente del mondo - Tiscali NotizieTajani, sull'export le Regioni non sostituiscono lo Stato - Tiscali NotizieRonzulli,non sono contenta del decreto per le liste d'attesa - Tiscali Notizie

post image

L’avvocato “green” e le sfide delle associazioni di professionistiL'articolo del direttore CerasaRai - Fotogramma26 luglio 2024 | 12.16Redazione AdnkronosLETTURA: 4 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;} "Nell’agenda politica della presidente del Consiglio Giorgia Meloni,VOL c’è un colpo a sorpresa che potrebbe cogliere alla sprovvista tanto l’opposizione quanto la maggioranza. Un colpo a sorpresa, e clamoroso, che riguarda una tentazione esplicita che la premier sta accarezzando da alcuni giorni e che potrebbe diventare uno degli argomenti della prossima legge di Stabilità. Tre parole: privatizzare la Rai". Lo scrive il Foglio, in prima pagina in un articolo del direttore Claudio Cerasa, in cui si sottolinea come "nonostante una certa dimestichezza con il vocabolario del sovranismo, diciamo così, il verbo privatizzare, negli ultimi mesi, è stato evocato da Giorgia Meloni in diverse partite", dalla "cessione del 4 per cento di Eni (già avvenuta)" a quella "di una quota che potrebbe arrivare fino al 29 per cento di Poste (percorso avviato lo scorso 25 gennaio)" ma anche "attraverso la privatizzazione di Mps (prevista entro la fine del 2024), attraverso la privatizzazione delle Ferrovie dello stato (sarà interessante capire se il nuovo amministratore delegato, Stefano Antonio Donnarumma, deciderà di accelerare o rallentare il percorso) e attraverso la cessione di una quota di Rai Way (nel gruppo che gestisce le torri di trasmissione, il cui 65 per cento è nelle mani del gruppo Rai, lo stato non scenderà sotto il 30 per cento)".Per Cerasa, tuttavia, "non ci vuole molto a capire che, nel caso della Rai, l’evocazione improvvisa dello scenario della privatizzazione è qualcosa di più di un semplice ragionamento di natura contabile e assomiglierebbe invece a una svolta insieme politica e culturale"."Mentre gli avversari di Meloni accusano la premier di voler monopolizzare il servizio pubblico trasformandolo in una discarica del melonismo - continua Cerasa - la premier, con una mossa di questo genere, cambierebbe la narrazione, come si dice, e imboccherebbe una traiettoria opposta: non mettere più politica in Rai ma, al contrario, mettere un po’ di Rai sul mercato, per togliere un po’ di politica". Nel pezzo del Foglio si riconosce come "la formula su cui ragiona Meloni è ancora vaga, con qualcuno la premier si è spinta a dire che la privatizzazione ideale coincide con il 50 per cento della Rai"."Ma - si sottolinea - più che la formula ciò che conta è il ragionamento che potrebbe spiazzare anche i suoi alleati, alcuni dei quali, come Forza Italia, e come la famiglia Berlusconi, ovviamente, potrebbero essere preoccupati dall’idea di avere una Rai in futuro maggiormente desiderosa di competere con Mediaset sul mercato pubblicitario".Cerasa segnala come "c’è poi però anche la consapevolezza che andare nella direzione di una robusta privatizzazione della Rai è una strada inevitabile per tutti coloro che hanno un minimo di contezza su un tema delicato, drammatico, che è l’indebitamento accumulato negli anni dalla Rai. L’ultimo bilancio approvato dalla Rai vede un indebitamento netto pari a 568 milioni di euro. Una cifra in calo rispetto ai 660,5 milioni di euro del 2022 ma una cifra che resta comunque mostruosa e che giustificherebbe un ricorso al mercato"."L’evocazione della privatizzazione della Rai - ricorda Cerasa - è un topos, un elemento ricorrente, di ogni governo, ed è almeno dal 1995, dai tempi del referendum proposto dai Radicali e dalla Lega nord per aprire la Rai ai privati, che le forze politiche, a un certo punto della loro vita, si trovano di fronte alla domanda delle domande: che fare in Rai? La tradizione vuole che la richiesta di privatizzare la Rai, 'di togliere la politica dalla Rai', avvenga regolarmente quando i partiti in questione si trovano all’opposizione, e quando cioè, oltre a non poter lottizzare, non hanno il potere di fare quello che suggeriscono di fare"."TeleMeloni - aggiunge - non è lo specchio della violenza preponderante del melonismo ma è lo specchio di quello che fanno tutti i leader politici che arrivano al governo: usare la Rai per proiettare i propri colori politici, per piazzare i propri amici, per far emergere i giornalisti più vicini alle proprie scuderie, nulla di nuovo, purtroppo". Cerasa ricrda come mercoledì prossimo i presidenti di Camera e Senato cercheranno di fissare una data per eleggere i 4 membri Rai del cda eletti dal Parlamento, in scadenza. A questo punto "chissà se quando si ritroverà a muovere le pedine della Rai del futuro Meloni darà seguito alla sua idea: togliere un po’ di politica da Viale Mazzini e mettere un po’ di Rai sul mercato. L’idea c’è. Le dita incrociate, le nostre, pure".{ }#_intcss0{ display: none;}#U116713141535ZF { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11671314153qJC { font-weight: bold;font-style: normal;}

Occhiuto chiede moratoria a governo sull'autonomia - Tiscali NotizieLega, è necessario un tavolo sulla nuova governance della Rai - Tiscali Notizie

Sì al tribunale unico della famiglia, ma si valorizzi l’eredità di quello dei minori

Bellabot, la cameriera robot che ha conquistato i clienti di un ristorante francese - Tiscali NotizieSanità digitale a un punto di svolta, le sfide secondo Philips - Tiscali Notizie

Schlein, Toti finalmente si è dimesso, ma con grave ritardo - Tiscali NotiziePrevisioni e sanzioni: ecco come funziona il Green pass per i lavoratori

Giovanni Toti si è dimesso - Tiscali Notizie

Depp-Heard, cosa sta succedendo nel processo da 50 milioni di dollariLa Cina alla conquista della Luna con la sonda Chang'e-6 - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Gli "Hoppers", i nuovi astronauti dell'Esa hanno conquistato le "ali spaziali" - Tiscali NotizieIl ministro degli Esteri Antonio Tajani alle europee: "Se è utile alla coalizione e a Forza Italia mi candido"Renzi, noi con il centrosinistra anche in Liguria - Tiscali Notizie

MACD

  1. avatarLe intercettazioni di Ferri sono inutilizzabili, sconfitto il CsmProfessore Campanella

    Giorgia Meloni sulle Europee si scaglia contro l'opposizione: "È rancorosa"Magistratura “superiore” contro magistratura “inferiore”: ma è veramente così?Elezioni regionali in Sardegna: i primi dati suggeriscono una sfida tra Todde e TruzzuIl divorzio ha reso la famiglia un’istituzione sociale immersa nel suo tempo

    1. Terni, Stefano Bandecchi si dimette da sindaco: "Così finisce la mia dittatura"

      1. avatarSchlein, Toti finalmente si è dimesso, ma con grave ritardo - Tiscali Notiziecriptovalute

        Processo del Bataclan, l’attenzione verso le vittime è una garanzia democratica

  2. avatarTikTok, nuova procedura Ue: nel mirino TikTok Lite e Reward Program - Tiscali NotizieProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Spazio, la Blue Origin torna ai voli suborbitali umani con la missione Sn-25 - Tiscali NotizieLacerenza: addio alla candidatura in BasilicataNotizie di Politica italiana - Pag. 28Tajani, moratoria su autonomia è richiesta di Occhiuto.Legittima - Tiscali Notizie

  3. avatarDopo 35 anni l'Aeronautica Militare dice addio al caccia Amx "Ghibli" - Tiscali Notizietrading a breve termine

    Terni, Stefano Bandecchi si dimette da sindacoL'AI osserva il 77esimo Festival di Cannes - Tiscali NotizieElezioni regionali in Sardegna: quando si votaLegge elettorale del Csm: nessun sorteggio, nemmeno quello dei collegi

    VOL

Quasi pronta la pillola che imita la pratica sportiva - Tiscali Notizie

Tajani: "Conferma a Von der Leyen per impegno a rivedere blocco auto non elettriche da 2035" - Tiscali NotizieViolenza di gruppo a Catania: la proposta di Matteo Salvini*