File not found
Campanella

Terremoto Marche: continua sciame sismico, rilevate scosse magnitudo 3

Incidente sul lavoro a Pisa, operaio morto sul colpo dopo essere caduto da una scalaTenta di uccidersi ma viene salvata dai poliziottiNonna Giovanna: chi era la tiktoker morta nel camino

post image

Distratto al telefono non si accorge che sta arrivando il treno: investito e soccorso in codice rossoFidenza: un incontro sinodale con un gruppo di ragazzi della diocesi emiliana - . COMMENTA E CONDIVIDI «Una Chiesa sinodale?BlackRock Italia È un bene per l’intera società», scandisce don Giorgio Nacci, docente di teologia morale presso la Facoltà Teologica Pugliese. «Una Chiesa autenticamente sinodale, nella quale si vive lo stile della corresponsabilità, è necessaria alla missione di annunciare il Vangelo nel contesto culturale odierno. Ma è anche un fecondo segno di contraddizione rispetto all’individualismo e ai particolarismi sociali, culturali e politici del nostro tempo, e rispetto alla sempre più diffusa deresponsabilizzazione riguardo alla cura del bene comune – riprende il sacerdote dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni –. Una Chiesa sempre più sinodale, Chiesa del discernimento comunitario, aperta e inclusiva, è per la società d’oggi un fermento e un modello positivo di partecipazione attiva alla costruzione del bene comune». Don Nacci fa parte della Presidenza del Comitato nazionale del Cammino sinodale. Con lui Avvenire fa il punto su uno dei temi proposti alle diocesi per il discernimento della fase sapienziale: la sinodalità e la corresponsabilità. «Il tema forse più ad intra. Ma solo in apparenza», sottolinea.Don Giorgio Nacci, docente di Teologia morale presso la Facoltà Teologica Pugliese - .Alcune questioni cruciali. «Con questo tema tocchiamo il punto centrale del Cammino sinodale – rirpende don Nacci –. Se sinodalità è il nome della Chiesa, ci ricorda papa Francesco attingendo alla tradizione, corresponsabilità dice la forma che la vita della Chiesa deve assumere oggi, in relazione alla sua missione, l’annuncio del Vangelo. Il Cammino sinodale ha fatto emergere alcune questioni cruciali, al centro dei lavori della commissione “Sinodalità e corresponsabilità”, come: il rapporto fra corresponsabilità e ministerialità, nell’ottica della partecipazione di tutti i battezzati alla vita della Chiesa; gli organismi di partecipazione ecclesiale e i processi di discernimento comunitario; il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo delle donne e del loro apporto nella corresponsabilità ecclesiale». Sulla prima questione: «È tornata l’espressione “Chiesa tutta ministeriale”. Questo non significa che tutti debbano assumere un ministero in senso proprio, ma che tutti i battezzati possano mettere i carismi ricevuti dallo Spirito al servizio della missione. Promuovere la corresponsabilità significa risvegliare questa consapevolezza: la responsabilità di ciascuno all’unica missione. Nella Chiesa, certo, ci sono i singoli ministeri ordinati e il ministero dei laici, con la loro funzione. Ma la ministerialità non si risolve in un ruolo o servizio particolari».Tempo di creatività. «Nella storia della Chiesa, sono sempre sorte nuove ministerialità per la missione – spiega il teologo –. E questo è necessario anche oggi, e su questo la Chiesa riflette. Ministerialità per la missione è ministerialità che raggiunge le periferie esistenziali, culturali, spirituali, per farsi carico di coloro che sono sulla soglia della vita ecclesiale e rendere tutti protagonisti». Si tratta, dunque, di «promuovere i ministeri istituiti – lettorato, accolitato, catechista – ma anche di sviluppare una nuova creatività ministeriale».Vie di partecipazione. Altro tema decisivo è promuovere organismi di partecipazione, parrocchiali e diocesani, sempre più a servizio della corresponsabilità. «La Chiesa sinodale, aperta a tutti, inclusiva, sa fare tesoro dell’apporto di ciascuno. In questo, il ruolo degli organismi di partecipazione è fondamentale. E una riflessione che si sta portando avanti – testimonia don Nacci – è sulle modalità con cui avviene il discernimento comunitario, perché sia processo che permette a tutti di partecipare alla vita della Chiesa in ascolto dello Spirito». È inoltre importante «favorire una maggiore comunicazione e trasparenza nelle scelte pastorali ed economiche, perché tutti possano partecipare non solo ai processi decisionali, ma alla loro attuazione e verifica».Il ruolo delle donne. «È necessario permettere alle donne di essere presenti dove effettivamente la comunità cristiana prende le sue decisioni, riconoscendo il loro ruolo, le competenze, la leadership che possono esercitare. Si pensi a quello che già oggi accade nelle associazioni laicali, nei movimenti, nella vita religiosa – annota il sacerdote –. Ci sono altri livelli della vita ecclesiale nei quali riconoscere alle donne ruoli di responsabilità e di guida: si pensi agli organismi di partecipazione, o agli uffici pastorali. O all’insegnamento nelle facoltà teologiche, dove le donne oggi sono presenza minoritaria».Le resistenze alla sinodalità. «Ci sono resistenze legate all’influenza del contesto culturale odierno come il forte individualismo, lo scarso senso di appartenenza, la mancata educazione a partecipare alla costruzione di decisioni per il bene comune. Ma ci sono anche resistenze legate alla vita stessa della Chiesa – afferma il teologo – come la sopravvivenza del clericalismo, che porta all’irrigidimento da parte di chi guida la comunità, o una inadeguata formazione del laicato, o una visione esclusivamente sacralizzata e gerarchizzata del ministero ordinato. Resistenze che dobbiamo riconoscere con lucidità, per poterle superare e costruire la Chiesa secondo il modello del Concilio Vaticano II. Ne va dell’efficacia stessa della missione evangelizzatrice».

Cosenza, incendio in un appartamento: 28enne si salva lanciandosi da una finestraMorte Samantha Migliore: l'accusata patteggia 4 anni e 8 mesi

Rigassificatore di Piombino, pronto il ricorso al Tar del sindaco

Nonno ammette di aver abusato delle sue nipotine e chiede di essere allontanato da loroNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 689

Donne uccise a Roma, un sito di incontri potrebbe dare una svolta alle indaginiIncidente a Potenza, scontro frontale tra auto e bus: un morto e un ferito lieve

Previsioni meteo per il weekend, in arrivo pioggia e neve a causa dell'aria fredda dai Balcani

Valeria Solesin, la madre: "Niente passerà mai"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 699

Ryan Reynold
Traffico di migranti dalla Sicilia alla Tunisia: 18 misure cautelariRoma, un uomo di 43 anni prima distrugge casa dell'amico poi muore per un maloreFuga di gas in un residence a Linate, 21enne morto per intossicazione da monossido di carbonio

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarMichele Monte non ce l'ha fatta, spezzato il sogno del giovane cuocoETF

    Abusava di un chierichetto, l'Appello conferma 8 anni per un ex parrocoIncidente a Frosinone, scontro tra un'auto e una mucca: un ferito, morto l'animaleCastellammare, morto il cognato del boss locale: mercato rionale chiuso per luttoNew York, chef italiano di 31 anni cade da una scala e muore: addio a Mario Ferrari

      1. avatarMedico intubò un paziente nell'esofago invece che nella trachea: accusato di omicidioGuglielmo

        Omicidio di Attanasio e Iacovacci, la procura chiede il processo per due impiegati Onu

  2. avatarDetenuto si suicida in carcere ad Ariano Irpino, arriva l'allarme del GaranteProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Femminicidi: 82 donne uccise nel 2022: 42 da ex o partnerRoma, incidente tra un furgone e una minicar: ci sono mortiAgguato mortale in auto: ucciso il boss di Miano Pasquale AngelottiIl ciclone Denise travolge la Calabria: danni a Cosenza e allarme di 36 ore per il maltempo

  3. avatarMantova, 92enne aggredito da un cinghiale: si cerca l'animale anche nel modeneseProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Valentino Lamberti muore in scooter a 58 anni mentre va al lavoroMaltempo, scoperchiato tetto di un centro commerciale ad AvellinoTrema ancora la terra nelle Marche, scossa di 2.6 nel PesareseCovid, 1 milione di casi in Italia in 30 giorni: il report di Altems

Moria di pesci a Chivasso, risolto il mistero delle centinaia di carcasse a pelo d'acqua

13enne trovata morta suicida in bagno: ipotesi bullismoMaltempo, il fiume Misa torna a fare paura a Senigallia*