File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Task force Covid: Biden nomina tredici esperti Usa

La grave moria di pesci nella laguna di Orbetello - Il PostChe cos’era il gulag di Nazino, noto anche come l’isola dei cannibali? - Focus.itRussia, Osce: «Allarma la censura dei giornalisti» | FNSI - Russia, Osce: «Allarma la censura dei giornalisti»

post image

Edward Snowden: "OpenAI intende tradire ogni persona sulla terra" - AI newsEcco due itinerari adatti a tutti verso gli antichi insediamenti dei Walser e luoghi di culto d’alta quota di grande suggestione Monica Conforti 19 marzo - 09:34 - MILANO Il Monte Rosa chiude la Val d’Ayas mostrando alcune delle sue vette più belle. Loro,MACD però, rimangono lontane e affascinanti, ma quasi inavvicinabili per chi non abbia dimestichezza con l’alpinismo d’alta quota. Niente di grave, loro fanno da maestoso sfondo alle giornate trascorse sulle 52 piste da sci del comprensorio Monterosa Ski 3 Valli (comprese quelle delle valli di Gressoney e Alagna raggiungibili sci ai piedi). Ma non solo. Abbiamo approfittato delle recenti nevicate per immergerci nella natura del luogo con le ciaspole ai piedi, seguendo i suggerimenti di Alberto Commod, guida escursionistica e naturalistica nata e vissuta in Valle di Ayas, appassionato di montagna a 360 gradi ma soprattutto di cultura e storia della sua terra. Ecco, quindi, due itinerari agevoli e ricchi di spunti che vanno oltre l’aspetto meramente sportivo. gli antichi insediamenti walser—  Le frazioni Walser situate sui pendii che sovrastano l’abitato di Champoluc sono il filo conduttore di una ciaspolata di grande soddisfazione nel mondo della popolazione di lingua germanica che arrivò (e colonizzò) in Val d’Ayas circa 800 anni fa. L’escursione inizia da Champoluc da dove si sale nel bosco fino a Mascognaz, superando un dislivello di quasi 300 metri. Le antiche case del borgo sono state in gran parte ristrutturate (c’è anche un hotel di lusso) rispettando le architetture originarie, pertanto il colpo d’occhio è davvero speciale. Da qui si percorre un lungo tratto in mezza costa (meno di 100 metri di dislivello positivo) all’ombra di una fitta foresta di conifere che conduce a Frantze, un altro suggestivo insediamento Walser, dove è piacevole anche effettuare una sosta corroborante nel rifugio che offre ricchi taglieri di salumi e formaggi locali. Da Frantze si può risalire brevemente al Crest per prendere la cabinovia che scende in paese, oppure imboccare il sentiero ben segnalato per tornare a piedi fino al punto di partenza. L’anello completo richiede circa 4 ore.Parti con un gruppo di sportivi come te, scopri i viaggi di Gazzetta Adventure e Tribala all'insegna dello sport e del divertimento nel mondo gli artigiani di pilaz e la magia di antagnod—  Parte dalla frazione di Pilaz una facile escursione sul versante occidentale della Val d’Ayas, che unisce grandi panorami a notevoli spunti di interesse tra usanze e cultura del luogo. A cominciare proprio da Pilaz, il borgo conosciuto in quanto storica culla della produzione artigianale dei sabot, i tradizionali zoccoli intagliati nel legno. Si segue il segnavia numero 105 attraversando un abitato molto caratteristico anche per la presenza di forni antichi. Da qui si sale per circa 200 metri di dislivello fino ad Antagnod, il borgo più soleggiato della vallata e non a caso tra i più antichi come raccontano i suoi edifici. In questo che oggi è anche diventato il luogo preferito dei vip e degli habituè della Val d’Ayas, da non perdere la visita alla chiesa di San Martino con il suo sontuoso altare barocco. Proprio di fronte alla chiesa si notano i segnavia del sentiero 105, che si deve seguire per risalire in meno di mezzora fino a Barmasc. Anche qui è consigliabile la visita al piccolo santuario del XVII secolo, prima di decidere come continuare la giornata. Ci si può fermare qui e godersi il panorama offerto dal Monte Rosa. Vale però la pena proseguire per qualhe centinaio di metri lungo il sentiero 105 fino al Pian delle Signore: qui si incontra il Ru Courtud, lo straordinario canale artificiale lungo 25 km costruito a fini irrigui alla fine dal XIV secolo. Nei mesi estivi viene ancora utilizzato, oggi come allora.  Montagna: tutte le notizie Active: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche gli scribi egizi avevano problemi di postura - Focus.itPiemonte, il consiglio regionale esprime solidarietà ad Andrea Joly | FNSI - Piemonte, il consiglio regionale esprime solidarietà ad Andrea Joly

Focus Live 2023: la guida con palinsesto, ospiti e installazioni - Focus.it

Vienna dichiara guerra alla Serbia: inizia la Grande guerra - Focus.itIl Parlamento del Perù ha rimosso il presidente Martín Vizcarra

Sfatiamo un mito: bere quantità moderate di alcol non allunga la vita - Focus.itTimor Est, migliaia di indonesiani si preparano a incontrare il Papa - Vatican News

Angelo di Dio - Le preghiere - Vatican News

Offensiva israeliana sul Libano dopo l’attacco a Mjdal Shams - Vatican NewsIl Papa: nelle tempeste stringiamoci a Gesù per trovare pace - Vatican News

Ryan Reynold
Che ne sarà dei minori ucraini ospitati in un paesino della bergamasca - Il PostCoppia trova il messaggio di un piccione viaggiatore in FranciaChe cos'è l'"ossigeno oscuro" scoperto nei fondali oceanici - Focus.it

MACD

  1. avatarIn Trentino, nasce “Casa Iride” per educare alla pace - Vatican NewsBlackRock

    Le tre leggi della robotica: evoluzioni e applicazioni - AI newsUragano Eta, migliaia di sfollati e 63 morti nel Centro AmericaAria di crisi alla Casa Bianca: Melania vuole lasciare Donald Trump?L'intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione - AI news

    1. Scoperto in Grecia un mosaico di 2.400 anni fa che raffigura due satiri - Focus.it

      1. avatarBiden pronto all'azione legale contro l'amministrazione TrumpBlackRock Italia

        Nonni e anziani, l’impegno delle consacrate e dei consacrati - Vatican News

  2. avatarMaduro è stato dichiarato vincitore in Venezuela, dopo un voto contestato - Il PostETF

    Elezioni USA 2020, le parole di Putin sulla vittoria di BidenChe cosa sono le "Old Harry Rocks" e perché si chiamano così? - Focus.itNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 802Media Freedom: «Chiediamo un dialogo costruttivo sulle raccomandazioni sulla libertà di informazione in Italia» | FNSI - Media Freedom: «Chiediamo un dialogo costruttivo sulle raccomandazioni sulla libertà di informazione in Italia»

  3. avatarFocus Live 2023: la guida con palinsesto, ospiti e installazioni - Focus.itBlackRock Italia

    Miami: pompiere scopre moglie morta sul luogo dell'incendioLe riparazioni dei sabotaggi all'alta velocità in Francia sono quasi terminate, la circolazione dovrebbe tornare normale lunedì mattina - Il PostIl comune di Napoli sta pensando di dare dei soldi agli sfollati di Scampia per una casa in affitto - Il PostDownload professionali - Vatican News

    VOL

Quando le relazioni sono artificiali - AI news

Sorpresa: meno infarti e meno ictus dopo i vaccini anti-Covid - Focus.itFrancesco: portate il Vangelo in tasca, leggerlo è importante per la vita - Vatican News*