Previsioni meteo, nuova ondata di calore a settembre: temperature fino a 40 gradiNuoro, "Aspetta il suo padrone giorno e notte": la storia del cane SnoopyPapa Francesco: "Chiesa aperta a tutti, anche a gay e trans"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1227/20221227041702250.jpg)
Imperia, turisti dimenticano 15mila euro in panetteria: rintracciati immediatamente da un'onesta commessaRoma,MACD 29 lug. (askanews) – “Gli allarmi sui turisti in fuga dalla Sicilia a causa della siccità sono colossali fake news. Tutti i clienti arrivano e partono soddisfatti, non c’è nessun allarmismo”. Ad affermarlo è il presidente di Federalberghi Taormina Gerardo Schuler, che commenta così gli articoli apparsi nei giorni scorsi su alcune media Usa. Schuler chiarisce che il settore turistico sta lavorando a pieno ritmo. “Gli alberghi a Taormina in questi giorni sono completi al 95. L’intera stagione turistica sta andando avanti meglio del previsto, con una massiccia presenza di turisti stranieri (85-90% di media annuale) e con gli americani che a livello di presenze hanno superato i tedeschi”. Proprio a Taormina nei giorni scorsi si sono riuniti i rappresentanti delle province siciliane di Federalberghi-URAS, da Palermo e Trapani a Cefalù, dalle Eolie ad Agrigento, per affrontare il dossier acqua e siccità in chiave turistica. Schuler riferisce che “tutti hanno confermato che non ci sono problemi significativi legati all’approvvigionamento idrico. Non ci sono state disdette significative. L’unico caso isolato ha riguardato un piccolo B&B del centro storico di Agrigento, che non aveva riserve d’acqua adeguate. Da li è partita questa deplorevole operazione di mistificazione”. Schuler ha voluto rassicurare riguardo all’approvvigionamento idrico. “Gli alberghi siciliani – spiega – da molti anni sono ben attrezzati con cisterne e riserve di acqua potabile. Queste riserve vengono accumulate durante l’anno nei periodi di maggiore disponibilità e pressione, garantendo un approvvigionamento continuo. Inoltre, i giardini degli alberghi vengono innaffiati anche con acqua piovana raccolta durante l’inverno, dimostrando un uso sostenibile delle risorse”. Infine l’invito ai media “a contattare direttamente i singoli Presidenti delle territoriali siciliane di Federalberghi-URAS per verificare la situazione reale”. -->
Allarme serpente a Roma: puara all'ospedale San CamilloImprenditrice scomparsa nel 2016: uccisa e data in pasto ai maiali
Lite condominiale con omicidio a Santa Margherita Ligure, una vittima
Generale Roberto Vannacci: cosa ha scritto davvero nel suo libroIncidente in canoa a Chiavari, ragazzo morto per ipotermia
Incidente Brandizzo: annunciato per oggi lo sciopero dei manutentoriMeteo, prosegue il picco di caldo africano, ma presto potrebbe terminare
Ragazzo di 17 anni precipita dal Belvedere: è mortoLorenzo Nardelli, pestato a morte in ascensore: emergono nuovi dettagli
Terremoto a Napoli: scossa di magnitudo 2.9 in zona Campi FlegreiScuola, le novità per il nuovo anno: si parte con il tutorScuola, le novità per il nuovo anno: si parte con il tutorRoberto Bedetti, amico di Floriana del GF, è stato arrestato a Roma
Cagliari, chi erano i quattro ragazzi morti nell'incidente del 10 settembre
Grave incidente a Rocca Santa Maria, auto si ribalta sul tettuccio: un morto e un ferito
Maria Antonietta Cutillo, morta a 15 anni folgorata nella vasca da bagno: si indagano 4 imprenditori cinesiPapa Francesco: "Chiesa aperta a tutti, anche a gay e trans"OMS, +81% casi di Covid in ItaliaIncidente all’acquapark di Civitavecchia, bimba rischia di restare paralizzata
Migranti, continuano sbarchi a Lampedusa: polemica tra governo e sindaciMarisa Leo uccisa a Marsala, chi è la 39enne vittima dell'ennesimo femminicidioRincari, a Bergamo una porzione di lasagna a 23€Imola, scontro tra auto e moto: grave centauro 57enne