Meloni incontra Xi: «Cina essenziale per dinamiche internazionali»Palinsesti Rai, Mara Venier raddoppia: non solo Domenica In. Il nuovo programma per coppie in stile Maria De FilippiIl Congo tornerà ad uccidere: revocata la moratoria sulla pena di morte
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1005/20221005094313207.jpg)
Emanuele Conte: «Canto le speranze dei giovani»Economia>Taglio del cuneo fiscale: ecco quanto guadagnerebbe in più un lavoratoreTaglio del cuneo fiscale: ecco quanto guadagnerebbe in più un lavoratoreNella lista dei desideri dei lavoratori da sempre è il taglio del cuneo fiscale: ecco quanto guadagnerebbe in più un lavoratore se passasse oggidi Giampiero Casoni Pubblicato il 9 Luglio 2022 alle 05:40 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagovernolavorotasse#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Economista Italiano 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiTaglio del cuneo fiscale: di cosa parliamoQuei 70 euro in più per gli under 35milaIl “solito” distinguo fra paesi europeiTaglio del cuneo fiscale: ecco quanto guadagnerebbe in più un lavoratore medio secondo il progetto del governo che è in agenda di Palazzo Chigi per questo mese di luglio. Il taglio del cuneo fiscale passa per l’obiettivo di far salire gli stipendi allo scopo di aumentare la possibilità di spesa dei lavoratori, il tutto facendo fronte agli aumenti e all’inflazione. Il dato di partenza è capire quanto incide sullo stipendio e quali sarebbero i costi per lo Stato Cuneo fiscale. C’è poi un altro dato: quello per cui in Italia è fra i più alti d’Europa. Taglio del cuneo fiscale: di cosa parliamoMa di cosa parliamo? Volendo arrivare al massimo della semplificazione il cuneo fiscale è la differenza fra lo stipendio lordo e quello netto in busta paga. Si tratta quindi delle tasse e dalle trattenute che vengono effettuate sia lato lavoratore sia lato azienda. A questo punto c’è la strategia, che pare comune: partiti, governi, sindacati e datori di lavoro da tempo valutano la possibilità di un taglio delle cosiddette (quelle sono) “tasse sul lavoro” ma l’intervento ha un costo e c’è un fatto: il gettito mancante figlio del taglio del cuneo deve essere finanziato con stanziamenti dello Stato. C’è una perdita dell’erario da compensare. Quei 70 euro in più per gli under 35milaSi ma di quanto parliamo? L’importo reale degli aumenti in busta paga dipende naturalmente da quanto e come viene tagliato percentualmente. Da questo punto di vista la maggioranza non ha ancora deciso in merito, ma c’è un’idea di base: tagliare il costo del lavoro di quattro punti percentuali per i dipendenti con un reddito annuale lordo inferiore a 35 mila euro. Dipendenti quindi che a conti fatti vedrebbero il proprio stipendio aumentare di una cifra fino a 70 euro. In questo modo si metterebbero più soldi in tasca ai lavoratori. Il “solito” distinguo fra paesi europeiC’è però il distinguo fra paesi europei e qui l’Italia non brilla: con uno stipendio di 28mila euro lordi, diviso per 14 mensilità un lavoratore italiano guadagna circa 1.520 euro netti al mese. Invece un lavoratore spagnolo circa 1.680 euro netti al mese ed un lavoratore tedesco circa 1.730 euro al mese. Con il taglio del cuneo fiscale così come previsto il lavoratore italiani arriverebbe a circa 1.600 euro al mese, cioè comunque e sempre al di sotto degli omologhi spagnolo e tedesco. Quindi: è davvero il cuneo fiscale il problema?Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Lo yacht di Steve Jobs a Napoli si scontra con quello del miliardario Ricardo Salinas: «Comprate Apple per aiutarli a pagare il danno»Metro più sicure, nasce la Polmetro: la sezione di polizia opererà nelle metropolitane di Roma, Milano e Napoli
Ucraina, piano segreto contro Russia. Usa a Kiev: "Fermatevi"
Marisa Laurito: «La camorra più importante è a Desenzano del Garda». Bufera al Comune: «Speriamo stesse scherzando»Incendi a Roma, aria irrespirabile ieri e oggi: cosa succede
Paola Perego: «Ho avuto un tumore al rene, ora sto meglio. Non è stato un anno facile»Temptation Island, Lino Giuliano sbotta contro Martina: «Smettila o pubblico cose che non dovrei...»
Autovelox sequestrati: ma non valgono i ricorsi per le multe già pagatePaola Perego: «La Talpa è nel mio cuore, ma era scontato l'avrebbe condotta qualcun altro. Io concorrente? Ci vuole coraggio...»
Ucciso con una coltellata al cuore in un regolamento di conti: aveva organizzato una spedizione punitiva ma ha avuto la peggioSei milioni di italiani discutono di risparmio ogni giornoItalia-Cina, Meloni riparte con piano triennale dopo strappo via della SetaRoberto Vannacci resta vicepresidente dei Patrioti per l'Europa
L'italo-romanesco lingua del potere. Così si promuove il populismo
Via libera a raccolta firme online per i referendum, al via la piattaforma digitale
Senegal, l'opposizione in testa. Perché il voto interessa all'OccidenteEleonora Paveri morta a 18 anni, l'amica che era con lei sul monopattino: «Cos'è accaduto? Non lo so»Pnrr per la scuola e l'università, risorse per uscire dalla crisiSpecialisti tecnologici ricercati dalle imprese
Caldo torrido e afa record, 13 città da bollino rosso: ecco qualiTroppa burocrazia discrimina e ostacola il diritto d'asiloSi rinnova la convenzione Cei-Rai per la Messa e "A Sua immagine"Pamela Prati, la rivelazione choc: «Rimasi incinta di Adriano Celentano ma abortii, lo avrei voluto quel bambino»