File not found
Professore Campanella

Guerra in Ucraina, continuano i bombardamenti russi su Kiev: abbattuta la TV Tower

Guerra Russia Ucraina, il presidente ucraino Zelensky: “L’attacco avverrà il 16 febbraio”Starobilsk, cittadini disarmati cercano di fermare una colonna di militari russiNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 553

post image

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 536Il commissario Gentiloni al fianco del «falco» Dombrovskis àBruxelles puntasugliinvestimentimanoncedesuldebitoeprevede BlackRockaffronta i piani per la riforma del patto di stabilità. Non c’è ancora di una vera e propria proposta legislativa, ma una comunicazione di Bruxelles che ne riflette gli orientamenti. Non è un liberi tutti, ma una bussola per spingere gli stati verso investimenti selezionati Prima la pandemia, poi la crisi energetica, hanno reso sempre più urgente il dibattito sul debito in Europa, che è vivo da inizio 2020. Perciò era attesissimo dalle cancellerie europee questo mercoledì 9 novembre: la Commissione Ue presenta la sua proposta di riforma del patto di stabilità e crescita. Rende pubblica in realtà una comunicazione, perché la proposta legislativa vera e propria è tuttora da stilare. «Si rischia di finire impantanati per le posizioni di alcuni governi, come è accaduto col tetto al prezzo del gas?», chiedono i cronisti. Il testo legislativo arriverà a inizio 2023, dice il commissario Paolo Gentiloni; nel frattempo bisognerà condividere le posizioni coi governi. Cosa cambia (e cosa no) Il deficit non oltre il tre per cento del Pil resta la bussola, in Ue. Ciò che cambia nella sostanza è che Bruxelles concepisce verde, digitale, contesto di crisi energetica e esigenza di una difesa comune come investimenti atti a ridurre nel tempo il debito, e in questo senso il patto di stabilità diventa più «elastico». Ma non significa un liberi tutti: in realtà i paesi dovranno presentare piani che verranno condivisi e "sorvegliati" da Bruxelles, e il focus sugli investimenti selezionati fa si che cambi poco in altri ambiti (ammortizzatori sociali ad esempio). L’idea di replicare Sure, o altre forme di supporto comune, finisce nell'allegato, a presentazione del «dibattito in corso». Ai cronisti che chiedono che fine abbia fatto l’esperienza di Next Generation EU – che per molti avrebbe dovuto diventare il nuovo paradigma – l'italiano Paolo Gentiloni, commissario agli Affari economici, assicura che «il tema rimane nei nostri pensieri», al di là che si sia scelto di «non sovraccaricare la Comunicazione che presentiamo oggi». La riforma viene presentata assieme al falchissimo vicepresidente Valdis Dombrovskis, che continua tuttora a sostenere che «le regole che ci sono state finora hanno funzionato bene, è il contesto che è cambiato»: i due hanno evidentemente dovuto trovare una strada digeribile a entrambi, e conciliare diverse posizioni.  «Dopo un duro lavoro ora possiamo dire di aver conciliato tutti i propositi in gioco, tra i quali c’era – dice Gentiloni – la necessità di supportare la crescita e di aumentare la sostenibilità del debito; rafforzare la titolarità nazionale, come pure creare una cornice comune». Un equilibrio tra debito e crescita, sostiene insomma Gentiloni. Un piano da rispettare (e le sanzioni) Di quali investimenti parla Bruxelles? Gentiloni: «Dobbiamo finanziare la transizione green, la sicurezza energetica, la difesa comune, la competitività, ed evitare il rischio di frammentazione che abbiamo nel mercato comune. Al contempo c’è il rischio di aumento del debito pubblico da gestire». «Ogni piano nazionale dovrà essere approvato da Commissione e Consiglio», come spiega Dombrovskis in conferenza stampa. Bruxelles seguirà e monitorerà ogni fase, compresa quella di implementazione. «Se un paese fallisce, se non rispetta gli impegni, ci saranno più efficaci meccanismi di enforcement per far rispettare il piano, comprese sanzioni fiscali». Il commissario Gentiloni ricorda che più gradualità nel rientro dal debito, più titolarità nazionale, hanno come controparte appunto strumenti più incisivi per far rispettare i piani. Eventuali deroghe («escape clauses») varranno solo per gravi emergenze estremamente eccezionali.  Perché un governo dovrebbe gradire «questa pillola amara»?, è la domanda che la stampa ha rivolto in conferenza stampa a Gentiloni. «Non mi sembra così amara», sostiene il commissario, che argomenta così: «Il percorso di riduzione del debito viene deciso sulla base di una proposta dello stato membro, e c’è più gradualità e flessibilità rispetto al sistema che vige attualmente». «Io penso ci sia un equilibrio tra un percorso più graduale, che dia spazio agli investimenti, con una proposta che è fatta dal governo, anche se assieme a Commissione e Consiglio, e il dovere di rispettare poi quella proposta». © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 539Terremoto in Bolivia: forte scossa di magnitudo 6.0

Russia-Ucraina, mille soldati Nato al fronte: l'Italia con alpini e bersaglieri

Ucraina, Russia fuori dallo Swift. Von Der Leyen: "Diverse banche russe saranno tolte dal sistema"Stormo di merli morti in Messico: telecamera riprende lo schianto dal cielo di centinaia di esemplari

Guerra Russia-Ucraina, l'appello dell'orfanotrofio di Kirovograd: "Ci serve tutto"Crisi Ucraina, Biden sente al telefono Zelensky. Berlino: "La situazione è critica"

Jamal Edwards morto a 31 anni: addio alla star inglese di Youtube

Inondazioni in Australia, 200mila persone evacuate e 13 morti accertati finoraPerché Putin non sta usando i droni in Ucraina, il parere degli esperti

Ryan Reynold
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 552Cosa succederebbe al mondo se la Russia vincesse la guerra in UcrainaCrisi Russia-Ucraina, lunedì 7 marzo 2022 ci sarà il terzo round di negoziati

investimenti

  1. avatarNegoziati Russia Ucraina, Zelensky: “Pronti per un secondo round. Chiudere a Russia porti e aeroporti del mondo”trading a breve termine

    Guerra in Ucraina, a Odessa affonda una nave cargo: 4 persone disperseDonald Trump: “Putin sta suonando Joe Biden come un tamburo”Canada: arrestata Tamara Lich, figura di spicco dei camionisti No VaxColombia, una 16enne si fa un tatuaggio durante la gravidanza: rimane paralizzata e perde il bambino

      1. avatarGuerra Russia-Ucraina, Zelensky a Draghi: “Non posso spostare guerra per risponderti"investimenti

        Ucraina, esplosioni a Kiev e Kharkiv: oggi il negoziato con la Russia

  2. avatarCosa sono le armi termobariche e perché la Russia le ha portate a KievProfessore Campanella

    Ucraina, truppe russe a Odessa: perché Putin vuole togliere l'accesso al mare a KievSvizzera, bambino di 6 anni investito da una snowboarder: la GoPro filma l’incidenteRiforma del lavoro in Belgio: dalla settimana di 4 giorni agli orari notturi: le novitàQuanti sono gli italiani residenti in Ucraina e cosa farà il governo per i profughi di guerra

  3. avatar25enne muore dopo aver accusato un forte mal di testa. Secondo i medici le cause sono inspiegabiliGuglielmo

    Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 537Guerra in Ucraina, il bilancio attuale delle vittime e il sito che ne tiene il contoUcraina, il video straziante del soldato fa il giro del web: "Mamma e papà vi amo"Lionel Guedj, dentista francese a processo: toglieva denti sani ai pazienti

    ETF

Ucraina, fa un viaggio di 8 mila chilometri per combattere contro i russi: "Sono un essere umano"

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 542Centrali nucleari in Ucraina: quante sono e quali sono finite in mano russa*