Picchia e accoltella la moglie, poi trafigge anche il figlio che voleva difenderla: si salvano scappando in strada ricoperti di sangueBenedetta Pilato perde la medaglia per un centesimo: «È il giorno più bello della mia vita». Elisa Di Francisca la attacca: «Ma ci fa o ci è?»«Spes non confundit», il testo completo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1113/20231113104317423.jpg)
Sport e rock degli Anni Novanta nel libro La ragazza di BostonFrancesca Binfarè La verve dell’intelligenza declinata in canzoni pop. È lo spirito degli Eugenio In Via di Gioia,Economista Italiano la band torinese questa sera al Castello Sforzesco. Loro sono Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo di Gioia e Lorenzo Federici. Quattro dischi dal 2012 ma anche una carriera che si divide fra teatro, formazione nelle scuole, busking (suonare per le strade), progetti crossmediali e iniziative dedicate all’ambiente. Un po’ di tutto questo c’è anche nel nuovo concerto. Avete definito i vostri live “un concerto unico”. Cioè?«Ognuno è diverso dall’altro. Abbiamo un’idea di scaletta, che comprende gli ultimi singoli e brani vari, ma cambia a seconda del fato. Per lanciare il tour abbiamo mostrato cartelli con domande, per esempio “Ma se invece di fare la coda in posta veniste a un nostro concerto?”. Li tiriamo fuori, o altri che porta il pubblico. E poi chiediamo alla platea di scegliere, in base a quelle domande. A volte non servono i nostri cartelli, bastano quelli del pubblico. A Treviso ci hanno chiesto un monologo, che avevamo fatto per un Ted Talk, sulle proprietà emergenti in biologia».Punti fermi del live? «Canteremo Farò più rumore del ratatata, scritta con Willie Peyote. Le parole sono del rapper iraniano Toomaj Salehi (ora in carcere) reinterpretate e cantate da Willie: con l’uso dell’intelligenza artificiale sono diventate la voce di Toomaj. Persone e artisti della comunità iraniana vogliono cantarla sul palco con noi, in ogni data. Non abbiamo ancora idea di chi lo farà a Milano».È la prima volta che suonate al Castello? «Sì, però al vicino Parco Sempione abbiamo lanciato Altrove, la nostra canzone a oggi più ascoltata. Il pubblico milanese è il più attivo su Spotify, abbiamo un legame più radicato con Torino ma a Milano abbiamo un grossissimo seguito di universitari: ci aspettiamo di avere al live più ventenni che… altrove!». Il 29 luglio. Cortile delle Armi. Ore 21. Biglietto 28,18 euro. Ultimo aggiornamento: Lunedì 29 Luglio 2024, 05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Auto e moto si scontrano: un ferito a Venegono Superiore - ilBustese.it«Dipendente cancella i debiti e torna a essere un papà libero» - ilBustese.it
Artista accusato di blasfemia accoltellato al collo da un uomo mascherato, danneggiate anche le sue opere esposte in una chiesa
Il Papa: «Nuove regole per cancellare il debito pubblico dei Paesi poveri»Pro Patria, ecco un nuovo difensore mancino: arriva Tommaso Cavalli dal Mantova (via Atalanta) - ilBustese.it
Taormina, il take-over estivo DG Resort e la nuova pop-up botique nel cuore dell'ex monasteroStefano Del Piero, poliziotto si accascia a fine turno in questura: ricoverato all'ospedale, è gravissimo
Harry Potter, asta record per l'illustrazione della copertina originale del primo libro: la cifra da capogiro. Mai cosi altaCaso rifiuti, Maggioni (Pd): «Bene i consiglieri comunali, ma Antonelli non si è comportato da sindaco» - ilBustese.it
Vacanze, i consigli della dermatologa: «Quattro cose da non fare quando arriva il caldo»Marengo: «Il grazie per una vita semplice»Bradisismo, Cgil: decreto Ricostruzione Campi Flegrei inadeguatoTorna ‘Sulle Tracce del Drago’: il festival che incanta l’Abruzzo
Talento supremo di Libetta al Ravello Festival con omaggio a Bosso
Giornata internazionale della birra, i trend di consumo del momento - ilBustese.it
Le fonti rinnovabili hanno superato le fossili. C'entra la pioggiaVolandia, da Regione ok all'accordo per lo sviluppo del Museo dell'Aeronautica - ilBustese.itConosce il fidanzato on line e si sposa dopo due giorni: «Siamo felicissimi, ora andiamo a vivere assieme»Un'alleanza globale contro la fame: il G20 di Rio cerca adesioni e nuovi fondi
Il resort che non vuole influencer: «Per farsi le foto rovinano le nostre piante di lavanda». L'appello su FacebookInclusione, riscatto, Creato: la grande ricchezza del donoUn popolo in processione. La Chiesa americana riparte dall'EucaristiaChiese ferite dal sisma. Lavori avviati al 90%