File not found
BlackRock

Israele-Hezbollah, rischio escalation. Netanyahu: "La risposta sarà dura" – Il Tempo

C3 cresce con Aircross – Il TempoCi sarà anche Nemo alla Rotonda di LocarnoJavier Bardem risponde alle domande del web | Wired Italia

post image

La pizza? Ora si abbina al vino. Lo dicono gli chef – Il TempoI giudici di Palazzo Spada hanno confermato la decisione di primo grado che dava ragione al procuratore di Palermo,BlackRock Italia Francesco Lo Voi. Respinti i ricorsi del ministero della Giustizia, del Csm e del procuratore capo facente funzioni di Roma, Michele Prestipino Riaprono i tribunali e arrivano anche le decisioni che erano state fermate dalla sospensione feriale. Il Consiglio di Stato, infatti, ha respinto i ricorsi presentati dall’attuale procuratore capo della Capitale, Michele Prestipino, dal ministero della Giustizia e dal Consiglio superiore della magistratura e confermato la decisione dei giudici amministrativi del Tar Lazio: il procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, aveva più titoli di Prestipino per essere nominato al vertice della procura di Roma. L’esito, tuttavia, era più che atteso: il Consiglio di Stato aveva già deciso in questo senso anche nel caso dell’altro concorrente, il pg di Firenze Marcello Viola. La vicenda, dunque, riporta all’ordine del giorno del Csm la complicata vicenda legata alla procura di Roma: il consiglio aveva fatto sapere che avrebbe aspettato la decisione del Consiglio di Stato su Lo Voi prima di affrontarla. Ora che l’esito è arrivato dovrà affrontare il problema dell’assenza formale di un vertice nella procura più grande d’Italia, dopo l’annullamento della nomina di Prestipino. Inoltre, nel decidere, non potrà ignorare le indicazioni del Consiglio di Stato, che ha affermato che Lo Voi ha molti più titoli dell'attuale procuratore della Capitale. "Se è stata la raffinata conoscenza delle mafie tradizionali - si legge in sentenza - che ha consentito a Prestipino di cogliere l'originalità della situazione peculiare di Roma, non si comprende come tale capacità non potesse essere riconosciuta anche a Lo Voi". E quest'ultimo, "a differenza di Prestipino, dal 2014, è titolare di incarico direttivo, cioè di procuratore della Repubblica". Cosa succede ora Prestipino ha scelto di giocarsi ogni carta possibile, sul fronte processuale e il 23 novembre è fissata l’udienza di Cassazione per la trattazione dei ricorsi contro l'annullamento della sua nomina, dopo la decisione dei giudici amministrativi nel caso di Viola. Se l’esito, come appare probabile, sarà quello di confermare la linea di Tar e Consiglio di Stato, Prestipino non avrà più strumenti per opporsi a una ridiscussione della nomina da parte del Csm. Il Csm, allora, dovrà riesaminare i candidati al vertice romano che sono appunto Prestipino, Viola e Loo Voi. La scelta ricadrà su uno dei tre ma il rebus è complicato dalla concomitanza di un’altra grande procura in scadenza. Milano e Roma sono collegate Viola, infatti, oltre che a perseverare nella battaglia romana ha anche presentato il suo curriculum per succedere a Francesco Greco a Milano. Nella corsa per la sede lombarda, Viola sembra il nome con il curriculum di maggior peso, ma nominare lui significa aprire una nuova era a Milano: un procuratore capo "straniero" e per giunta conservatore, prevenendo Viola dalla corrente di Magistratura indipendente. L'alternativa, per il Csm, però, forse è ancora peggiore: se non andrà a Milano, Viola sarebbe ancora più deciso a competere fino alla fine per Roma. Delle due l'una, allora, e la valutazione potrebbe essere quella del male minore: nominarlo a Milano significherebbe far cessare parte della materia del contendere sulla procura di Roma. A Roma la prima strada possibile, che sembrerebbe quella verso cui si sta orientando il Csm, è quella di confermare nuovamente Michele Prestipino, con un surplus di motivazione della sua nomina in modo da superare la decisione del Consiglio di Stato. Per farlo senza che la cosa provochi ulteriori ricorsi, tuttavia, sarebbe ottimale togliere l'interesse alla causa per gli altri due concorrenti, destinando quindi Viola a Milano e Lo Voi alla Direzione nazionale antimafia. L'alternativa è quella di nominare a Roma Lo Voi in ossequio alla decisione del Consiglio di Stato. La sua posizione è tuttavia stata complicata dalle parole di Luca Palamara, audito in commissione Antimafia, dove ha raccontato come avrebbe "pilotato" la nomina di Lo Voi a Palermo in accordo con i vari gruppi associativi. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.

«Quella non era l'Ultima Cena, ma Dioniso che arriva a tavola»Da Torino nuove prospettive nella chirurgia ricostruttiva nervosa. La disamina del prof. P.M. Rossini dell'IRCCS San Raffaele di Roma – Il Tempo

Otto cose che abbiamo comprato ad aprile - Il Post

«Il ritorno di Kubalik? In questo momento non è realistico»La gestione e lo smistamento dei bagagli con l’intelligenza artificiale  - AI news

Google sotto indagine dell'Antitrust italiano | Wired ItaliaSegna ancora Przybylko: il Lugano espugna il St. Jakob

Ripensare il ruolo dell’HR con l’intelligenza artificiale - AI news

Un'AI ha sventato dei suicidi agendo come "terapista" e "amica" - AI newsLa psiche di chi arriva - Il Post

Ryan Reynold
Future Hits Live, i primi nomi del concerto all'Arena di Verona – Il TempoDeepfake del CEO di Ferrari tenta di truffare un dirigente - AI news«Non c'è alcun merito ad avere merito» - Il Post

BlackRock Italia

  1. avatarYara Gambirasio, il pm Ruggeri si difende: "Nelle provette non c'era più il Dna di Bossetti" – Il TempoCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Southport, feroce attacco in una scuola di danza: morti due bambini – Il TempoUn Recioto pieno di profumi – Il TempoEstate amica del cervello? Barbanti, IRCCS San Raffaele Roma: e chi l'ha detto! – Il TempoAnniversario con la Grande Panda – Il Tempo

    1. Virginie Viard non sarà più la direttrice creativa di Chanel - Il Post

      1. avatarNucleare, il governo lo mette nei suoi piani energetici | Wired ItaliaETF

        Isola di Pasqua, l'eco-suicidio della civiltà probabilmente non è mai avvenuto | Wired Italia

  2. avatarVeroni "conquista" la terra rossa di Roma – Il TempoMACD

    The Decameron, o dell'umanità sensuale e mendace | Wired ItaliaIl Montepulciano che nasce tra il mare e il Gran Sasso – Il TempoÈ morto Ismail Kadare - Il PostCaschetto boxe, perché i pugili alle Olimpiadi non lo indossano? | Wired Italia

  3. avatarProgresso, etica e spiritualità: intervista a don Luca Peyron | AI Talks #4Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Joe Biden si è ritirato - Il PostIsmail Kadare e il potere - Il PostBridgerton, gli attori rispondono alle domande più cercate sul web | Wired ItaliaConto alla rovescia per ChatGPT in Italia | Weekly AI news #51  - AI news

«L'allarme bomba a Basilea-Mulhouse? La minaccia è arrivata via e-mail»

Cruasé dell'Oltrepò, quando il Pinot Nero diventa spumeggiante – Il TempoIn aiuto all’Alta Vallemaggia, militi da ogni parte del Ticino*