File not found
BlackRock

Ucraina, la Russia controlla l'80% di Severodonetsk. Mattarella: "Pace richiede impegno"

Sparatoria in un supermercato in Germania, donna morta a SchwalmstadtMessico, cantante di 21 anni uccisa a colpi di pistola dal marito 79ennePerché l’Unione Europea vuole vietare le sigarette elettroniche aromatizzate

post image

In Texas zaini trasparenti per evitare l’utilizzo di armiPromossa da Greenpeace Italia,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock ISDE, Lipu, Terra! e WWF, punta a una riconversione più sostenibile degli allevamenti, che rappresentano la seconda voce di inquinamento dell’aria. Secondo Greenpeace anche il modello di finanziamento europeo contribuisce a plasmare il settore zootecnico verso un sistema sempre più intensivoGiovedì 22 a Milano è prevista pioggia. Questa pioggia arriva dopo giorni in cui le immagini satellitari della Pianura Padana, avvolta da una nuvola rossa che mostra l’inquinamento dell’aria, hanno acceso dibattiti sulla qualità dell’aria che si respira, sulle varie cause che determinano questo tipo di inquinamento e che – in misura diversa – contribuiscono a rendere l’aria irrespirabile. Nel clima di crisi per il caso lombardo le istituzioni dell’Ue hanno raggiunto in questi giorni un accordo definendo dei limiti più stringenti per una serie di sostanze inquinanti tra cui particelle fini (PM2.5 e PM10).ConcauseNella Pianura Padana a causa della sua conformazione morfologica circola poca aria. A questo problema si aggiunge l’alta pressione che favorisce l’accumulo degli inquinanti, senza dimenticare l’alta densità di popolazione pari a 355 abitanti per chilometro quadrato, quasi il doppio rispetto alla media nazionale. Altri fattori da tenere in considerazione quando si parla di inquinamento di aria in quest’area sono le automobili e le emissioni che derivano dal riscaldamento. In questo quadro non si possono ignorare gli impatti degli allevamenti intensivi. ItaliaL’aria malata di Lombardia. Fontana attacca Sala e fa la guerra all’EuropaVittorio MalaguttiAllevamenti intensiviSecondo uno studio di Greenpeace Italia, in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), nel 2018 i settori più inquinanti erano rappresentati dal riscaldamento residenziale e commerciale (36,9%) e dagli allevamenti (16,6%). Questi due settori, infatti, sono la causa di quasi il 54% del PM2.5 nazionale. Seguono i trasporti stradali (con il 14%) e le emissioni dell’industria (10%).La ricerca propone anche un’analisi sull’evoluzione della situazione: in uno spettro temporale di quasi trent’anni, dal 1990 al 2018, la percentuale di polveri sottili prodotte dagli allevamenti non è mai diminuita, anzi ha continuato a crescere ed è passata dal 7% negli anni ‘90 a quasi 17% nel 2018.«Se il traffico lo puoi limitare e ci sono tutta una serie di accortezze che si possono mettere in atto anche per i riscaldamenti e l’industria, lo stesso non accade per gli allevamenti. Esistono delle soluzioni tecnologiche che possono aiutare, ma sono dei palliativi e non cambiano il problema alla radice», dice a Domani Federica Ferrario, responsabile della campagna Agricoltura di Greenpeace Italia. «L’unica maniera per intervenire direttamente su una riduzione delle emissioni di ammoniaca – prodotte dagli allevamenti intensivi – è quella di ridurre il numero di animali allevati».La Pianura Padana è la zona in cui si concentra il maggior numero di animali allevati: «Solo in Lombardia alleviamo il 50% di tutto il patrimonio suinicolo nazionale», afferma Ferrario.Consumo di acquaInoltre, c’è una correlazione tra allevamenti intensivi e acqua. Il crescente aumento dei fenomeni siccitosi determina una sempre minore disponibilità di acqua, questo è in controtendenza rispetto all’uso che ne viene fatto: irrigazione del suolo per produrre mangime. Infatti, il 70% della superficie agricola dell’Unione europea (ossia 125 milioni di ettari di terra) è destinata alla produzione di mangime e foraggio per gli animali. «Questo vuol dire che anche l’acqua che viene usata per questi terreni è destinata principalmente a produrre cibo per animali e non per le persone. In Italia la seconda coltura più idroesigente dopo il riso è il mais che coltiviamo per trasformarlo in mangime», spiega Ferrario. AmbienteQualità dell’aria, la salute è a rischio. Non bastano più le misure tamponeFerdinando CotugnoFondi pubbliciDal rapporto di Greenpeace Soldi pubblici “in pasto” agli allevamenti intensivi emerge che la Politica agricola comune (Pac) contribuisce a plasmare il settore zootecnico europeo verso un sistema sempre più intensivo.Come precisa Ferrario il problema non sta nei fondi destinati agli allevamenti, ma nei fondi che vengono utilizzati per gli allevamenti intensivi. «La fetta principale dei fondi europei della Pac sono distribuiti attraverso il primo pilastro: cioè viene assegnata una somma definita a ettaro di terreno. Se si considera che il 70% dei suoli viene usato per pascoli o per produrre colture che diventano mangimi, di conseguenza anche il 70% dei soldi che finiscono in questa voce di finanziamento vanno a finanziare il sistema degli allevamenti intensivi a discapito degli altri tipi di produzione», dice Ferrario. Queste dinamiche stanno spingendo i piccoli agricoltori fuori dal mercato, ma in un sistema intensivo o produci in grandi quantità oppure «si resta chiusi in una morsa».Proposta di leggeÈ in questo contesto che si inserisce la proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi - Per un riconversione agroecologica della zootecnia” promossa da Greenpeace Italia, ISDE, Lipu, Terra! e WWF e che verrà presentata giovedì 22. Un piano di riconversione degli allevamenti in chiave agroecologia per prendere in considerazione gli impatti che gli allevamenti intensivi hanno sull’ambiente e la biodiversità, sulla salute e sui territori.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca PolizziGiornalista

Ucraina, Medvedev: “UE potrebbe sparire prima dell’ingresso di Kiev”Ancora sangue negli Usa per una sparatoria: tre morti e quattro feriti

Morto Cooper Noriega, star di TikTok deceduto a 19 anni. L’ultimo post: “Forse morirò giovane”

Ucraina, Putin: "Risponderemo se la Nato schiera truppe in Svezia e Finlandia"Sparatoria in Texas, Trump: "Quando sarò di nuovo presidente eliminerò il male"

Ucraina, raffineria vicino a Kiev colpita da missili. Tv russa pubblica video dei prigionieri americaniAddio a Gleycy Correia, l’ex Miss Brasile è morta a soli 27 anni

Guerra in Ucraina, gli ospedali russi rischiano il collasso

Ucraina, missile su un condominio a sud di Odessa: 17 morti e diversi feritiAereo Ita Airways urta un velivolo Air France: scontro in pista a New York

Ryan Reynold
In Austria scoperta una super gonorrea che resiste agli antibioticiUsa, l'auto finisce nella baia: 17enne si tuffa per salvare la compagna di classePutin ha il cancro, ecco quanto gli resterebbe da vivere secondo i medici

ETF

  1. avatarLeone stacca il dito al custode che lo stuzzica davanti ai turistiCampanella

    Ucraina, Kiev: "Russi avanzano verso Kharkiv". Zelensky: "Germania in ritardo sulle ami"Fondi per curare il figlio malato di cancro usati per le scommesse ippicheNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 433Caos voli in UK, troppi biglietti venduti e poco personale: centinaia di voli cancellati  

    1. Strage di migranti negli Usa: l’autista del tir era sotto l’effetto di droga

      1. avatarFrancia, no all’estradizione di 10 terroristi italianiProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Usa, quali sono le aziende che pagheranno le spese di viaggio per l'aborto alle dipendenti

  2. avatarGuerra in Ucraina, russi saccheggiano i sistemi di sicurezza nei laboratori di Chernobylinvestimenti

    Corea del Nord, allarme epidemia intestinale acuta22enne incinta decapitata, arrestato l’ex fidanzato: il corpo è stato trovato dalla madrePutin ha il cancro, ecco quanto gli resterebbe da vivere secondo i mediciTerremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 5.6 al largo della costa

  3. avatarVittima di pedofilia denuncia Ratzinger: “Sapeva degli abusi”BlackRock

    Leone stacca il dito al custode che lo stuzzica davanti ai turistiZelensky al Consiglio Europeo: "Stanno morendo troppi bambini, servono altre armi"Guerra in Ucraina, la nota della Nato a 100 giorni dall'inizio della guerraCovid in Cina, nuovo focolaio nel centro di Pechino: al via i tamponi di massa  

Ancora dimissioni di un consigliere di Putin: cosa sta succedendo

Ancora sangue negli Usa per una sparatoria: tre morti e quattro feritiUcraina, Zelensky: "Armi USA ci salveranno". NATO: "Pronti ad una guerra lunga"*