Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 406Vladimir Putin, indiscrezioni sulla salute: "Malore e intervento urgente"Cina, spunta un nuovo virus: ci sono 35 contagiati

Frana si abbatte su una scuola in Colombia: morti tre bambiniArriva l’appuntamento con le Perseidi,BlackRock le stelle cadenti più attese dell’anno: il picco di questo sciame meteorico non coinciderà con la notte di San Lorenzo, tradizionalmente associata a questo evento, ma è previsto qualche giorno dopo, il 12 agosto. Le condizioni per l’osservazione, come sottolinea anche l’Unione Astrofili Italiani, si annunciano favorevoli. Il disturbo causato dalla luminosità della Luna sarà infatti quasi del tutto assente, e nel momento di massima attività ci si aspetta una frequenza di oltre 100 meteore l’ora.Lo sciame delle Perseidi è generato dalla scia di polveri che la cometa Swift-Tuttle ha lasciato dietro di sè, La cometa si avvicina alla Terra ogni 135 anni circa e il suo ultimo passaggio risale al 1992. "Il fenomeno si verifica proprio quando la Terra passa in prossimità dell’incrocio tra la sua orbita e quella della cometa Swift-Tuttle, tuffandosi così nella nube di polveri seminata dalla cometa lungo il proprio percorso attorno al Sole", osserva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope."I grani di polvere, penetrando a gran velocità nell’atmosfera terrestre, bruciano per attrito, lasciando così nel cielo la caratteristica scia. La Swift-Tuttle è un astro chiomato periodico, che ritorna ogni 135 anni circa. L’ultimo passaggio risale al 1992.Lo sciame delle Perseidi si chiama così perchè il radiante, ossia il punto dal quale prospetticamente le meteore sembrano scaturire, si trova in direzione della costellazione di Perseo. "Tuttavia, le meteore appaiono in tutto il cielo: ripercorrendo idealmente all’indietro le scie delle Perseidi, esse convergerebbero proprio nel radiante, la cui posizione - osserva Masi - è moderatamente variabile nel corso dei giorni. Si può decidere di guardare verso la costellazione di Perseo, posta a mezz’altezza a nord-est alla fine della notte, peraltro in una zona di cielo meravigliosa, oppure semplicemente di sdraiarsi a terra e guadare così verso lo zenit, ovvero il centro del cielo".Come ogni anno sono molti gli eventi dedicati a questo affascinante evento astronomico, capace di suscitare sempre curiosità ed interesse presso il grande pubblico. L’11 agosto le Perseidi saranno protagoniste anche del cielo più stellato dell’Italia continentale: quello di Manciano, in provincia di Grosseto. Qui l’iniziativa ‘Numera Stellas’, organizzata dal Comune di Manciano e da Masi, offrirà ai partecipanti uno spettacolo cosmico: non solo stelle cadenti, ma la Via Lattea e le costellazioni del cielo estivo, con i loro ammassi globulari e le loro nebulose.Dal 10 al 12 agosto, inoltre, la Uai promuove l’iniziativa ‘Notti delle stelle’, abbinata anche alla manifestazione enogastronomica ‘Calici di Stelle’ promossa dal Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale Città del Vino. Dal parco scientifico di Monte Viseggi in Liguria, dove le osservazioni al telescopio saranno accompagnate anche da street food e birre artigianali, ad una ‘pizza sotto le stelle’ organizzata vicino Ravenna dall'Associazione Astronomica del Rubicone, fino alla passeggiata sotto le stelle, alla sola luce delle torce, alla quale sarà possibile partecipare a Villa Pitignano, in provincia di Perugia. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Kansas, mantenuto il diritto all’aborto: gli elettori respingono le restrizioniA 8 anni parla con la Iss nello spazio con la radio di suo padre
Terremoto Nuova Caledonia: scossa di magnitudo 5.2
Oltre 40 persone intrappolate in funivia allo zoo di Southwick: guasto tecnico all’impiantoBimba di 11 anni morta dopo essere scomparsa al parco acquatico: era a una festa di compleanno
Australia, senatrice aborigena definisce la regina Elisabetta II “colonizzatrice”Sharm el Sheik, bimbo morto intossicato mentre era in vacanza con i genitori: gravissimo il padre
Invitato spara col fucile durante il matrimonio: colpisce alla testa e uccide la sposaEcco chi potrebbe essere il successore di Boris Johnson: la rosa di tre nomi
Paura in Ucraina per un nuovo attacco ad una centrale nucleareA Pechino scatta il vaccino obbligatorio per entrare in musei, cinema, palestre e stadiCroazia, morti in un incidente Michele Polesello e Lara Bisson: moto travolta da un furgoneUsa, bimbo di 9 anni uccide una 15enne: stava giocando con una pistola
Caldo record in Inghilterra: strade deformate per le alte temperature
"Gatti specie aliena invasiva": perché la Polonia li ha dichiarati così
La donna con gli zigomi più grandi del mondo: irriconoscibile in una foto di sei anni faNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 402Australia, bimbo di 8 anni con problemi respiratori cronici: l'incredibile scoperta dei mediciUn uomo ubriaco tenta di aprire il portellone dell’aereo in volo: “Ci vediamo in paradiso”
I russi bruciano i campi di grano dell’Ucraina e con essi l’economia del pianetaGas, nuovo taglio, il flusso Nord Stream 1 scende al 20%Svezia, sparatoria in un centro commerciale: un morto e un feritoHamburger a 25 euro e 2 euro per togliere un ingrediente: è polemica