Ambiente, Pichetto: sito Persano in sicurezza dopo incendioRinnovata la convenzione tra l'ATL del Cuneese e Frabosa Soprana per la gestione dell'ufficio turistico (Video) - ilBustese.itQuali sono i casi in cui la separazione è inevitabile?
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0513/20230513112948565.jpg)
L'Abbazia di Fossanova, il gioiello d'arte sacra dove il tempo sembra essersi fermatoEconomia>Malta e la legislazione delle criptovaluteMalta e la legislazione delle criptovaluteIl futuro delle criptovalute è a Malta,VOL Paese che ha recentemente approvato tre progetti di legge per lo sviluppo di una tecnologia blockchain.di Redazione Notizie.it Pubblicato il 20 Dicembre 2018 alle 10:00| Aggiornato il 18 Dicembre 2018 alle 15:15 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Il futuro nel settore delle criptovalute è già qui, ma non parliamo dell’Italia bensì di Malta, Paese che ha fatto grandi passi avanti avendo approvato tre progetti di legge a formare un quadro normativo interamente dedicato alla tecnologia blockchain, diventando di fatto una delle prime nazioni al mondo ad approvare manovre di questo tipo. Le leggi approvate in particolare sono le seguenti tre:Malta Digital Innovation Authority ActInnovative Technological Arrangement and Services ActVirtual Financial Asset ActMa perché Malta ha scelto di virare così prepotentemente verso una legislazione crypto friendly? In realtà questo Paese che a tutti gli effetti fa parte dell’Unione Europea ha ufficialmente dichiarato il suo intento di far diventare il suo territorio il più importante per quanto riguarda il settore criptovalute. La decisione è venuta, come noto, da parte del governo maltese guidato dal primo ministro Joseph Muscat. Egli è la guida di una visione per la quale le valute virtuali diverranno in futuro la base di un’economia diversa da quella a cui siamo abituati che si fonda sullo scambio delle valute fiat centralizzate.Quali le novità introdotte dalle leggi maltesi?Non sono poche le novità normative introdotte dalle nuove leggi maltesi. In particolare, il Virtual Financial Assets Act è una legge che intende disciplinare le ICO (Initial Coin Offering) e i requisiti necessari per l’acquisizione di un progetto. Il Malta Digital Innovation Authority Act serve invece a rendere operativo un organismo al servizio del governo maltese, che avrà il compito di guidare l’innovazione nel settore tecnologico e in particolare nel settore delle criptovalute. L’organismo avrà il compito di strutturare i principi guida e fornire supporto dal punto di vista normativo. Per finire l’Innovative Technology Arrangements and Services Act è utile a riconoscere le imprese che fondano la loro azione sui sistemi blockchain e sulle criptovalute permettendogli di svolgere la loro attività in regola a livello legislativo. Grazie a questi grandi passi avanti compiuti di Malta non è un caso che proprio in quel territorio si siano stabilite alcune aziende che operano nel settore blockchain e criptovalute e offrono servizi a imprese e privati nello sviluppo di startup e business basati sull’utilizzo di nuove tecnologie e forme di finanziamento. È questo il caso delle ICO / STO platforms come la ICO Launch Malta che è in grado di offrire tutti i servizi possibili alle aziende al fine di lanciare la propria ICO per finanziarsi, ma anche una STO (Security Token Offering) che offre maggiori standard di sicurezza nell’investimento. Un approfondimento sui servizi di questa azienda è disponibile sul sito IcoMalta.com, dove si specifica anche che per tutte le questioni legali e per gli aspetti burocratici, dispone di un team interno di avvocati ed esperti pronti a gestire ogni inmbenza.I vantaggi della nuova legislazione di MaltaVisto questo stato di cose, è chiaro che Malta come nessun altro paese al mondo diventa il primo ambiente regolamentato che offre strumenti legali alle aziende per operare con le criptovalute. Questo porterà a Malta il vantaggio che molte società sceglieranno l’isola come base operativa, ma allo stesso tempo le aziende interessate a svilupparsi attraverso le nuove tecnologie dispongono finalmente del contesto giusto per crescere. Malta si afferma, dunque, come la blockchain island, da ora e per i prossimi anni le aziende potranno trovare lì un terreno fertile dove un quadro normativo avanzato permette di muoversi con maggiore libertà anche in settori pionieristici come quello della blockchain.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Beauty e viaggi, trattamenti benessere in vacanza: la nuova frontiera del relaxLavoro, il test per il candidato dopo il colloquio: «Mando un messaggio la sera tardi, e dalla risposta capisco se sono adatti»
Lago di Como in un giorno: ecco le 3 esperienze più curiose da non perdere per l'estate 2024
Hotel Abi d’Oru di Porto Rotondo, l’inedito progetto olfattivo 2024 dedicato all’essenza della SardegnaCucciolo abbandonato trovato legato a un albero senza acqua e cibo, passante lo salva: «Quel cane è di una dolcezza infinita». Cerca un padrone
Camera da letto moderna: le tendenze del momento - ilBustese.itNoor Sama studia da infermiera e ricomincia a sperare nel futuro
Suore Collegine: madre Alongi confermata superiora generaleAttanasio e Iacovacci, Gadda: «Governo consenta svolgimento processo» - ilBustese.it
Dl ricostruzione: Gadda, governo non dà risposte - ilBustese.itYacht a fuoco in mare, fiamme e fumo nero: panico tra i bagnanti, l'allarme in spiaggiaLago di Como in un giorno: ecco le 3 esperienze più curiose da non perdere per l'estate 2024Casa Papanice, un libro ne ripercorre la storia. Da Edwige Fenech a Fellini, aneddoti e testimonianze legate al cinema
La primavera di Bahara, afghana: in Italia, adesso è libera
Morto Paolo Portoghesi, l'architetto esponente del Postmodernismo aveva 92 anni: progettò la Grande Moschea di Roma
Tumore al seno, l'Ue approva un nuovo farmaco: «Ridotto del 50% il rischio di progressione o di morte»Il Papa: «Nuove regole per cancellare il debito pubblico dei Paesi poveri»Progetti aperti alle comunità. Con i poveri e spazio ai giovaniThe Enervit Story, 70 anni di innovazione ed emozione: la presentazione del libro a Milano
Carburanti, la benzina ai minimi da sei mesiAndreas Muller e il video del disabile spinto in mare dai bulli: «Se succedesse a mio fratello, mi faccio la galera»Martinenghi è ancora super, gli altri no: staffetta mista-mista eliminata a Parigi - ilBustese.itOggi e domani ancora 32 gradi e afa, da domenica meno umidità e caldo più secco - ilBustese.it