Matteo Messina Denaro: chiesta condanna a 20 anni per la sorellaTorino, era scomparso a luglio 2023: trovato morto Aniello De MarinoLiliana Resinovich, il retroscena sull'aborto
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1111/20221111111132895.jpg)
Tragedia a Roma, morto 77enne alla guida di una motoEconomia>Concessioni demaniali,Guglielmo Corte di giustizia Europea: "Stop alle proroghe"Concessioni demaniali, Corte di giustizia Europea: "Stop alle proroghe"Stop alle proroghe delle concessioni demaniali. Arriva la sentenza della Corte di giustizia Europea.di Andrea Picariello Pubblicato il 21 Aprile 2023 alle 19:02 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamare#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La Corte di giustizia Europea, dopo i quesiti presentati dal Tar di Lecce, s’è espressa: “Non sono ammesse proroghe e rinnovi automatici“. Le concessioni demaniali scadranno dunque il 31 dicembre 2023.Arriva il verdetto della Corte di giustizia Europea: le concessioni demaniali scadranno il 31 dicembreViene respinto così in maniera definitiva anche la mini proroga di un anno inserita dal governo nel decreto Milleproroghe. Soltanto i decreti attuativi nei prossimi mesi consentiranno ai Comuni di avere un anno in più di tempo per effettuare tutte le evidenze pubbliche, sfruttando la possibilità inserita nella legge 118.Avvocato Manzi: “Ecco cosa accadrà dopo il 31 dicembre“Intervistato da Il Resto del Carlino, l’avvocato Roberto Manzi, esperto in materia, ha detto: “La sentenza della Corte di Giustizia da un lato conferma, come quella del 2016, la validità della direttiva Bolkestein. Ci sono tuttavia alcuni punti che meritano un approfondimento. Si parte con il punto 79 sull’applicabilità della direttiva: sostanzialmente dice che le amministrazioni devono applicare il principio di concorrenza“.E mentre resta il mistero su cosa accadrà dopo il 31 dicembre 2023, “Su questo si attendono i provvedimenti del governo e i decreti attuativi. Solo allora i Comuni potranno appellarsi alla legge e utilizzare il 2024 per completare le evidenze pubbliche“, dice Manzi, i bagnini chiedono qualche certezza in più, mentre il percorso verso le evidenze pubbliche pare ormai avviato.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Ponte sullo Stretto di Messina: come cambierà l'area circostanteOrrore nel Catanese, trovato cadavere sotto un cavalcavia dell'A18
Esplosione alla centrale di Suviana: la Procura di Bologna ha avviato le indagini
Identificata ragazza morta ad Aosta: chi èIncidente Genova: scontro auto ambulanza
Brasile, le temperature record potrebbero arrivare anche in ItaliaDue auto e coinvolte in un incidente sulla Statale 130 a Elmas
Incidente sulla Provinciale: gravemente ferito 13enneRunner travolta e uccisa da un suv mentre fa jogging
Taranto, grave incidente coinvolge 5 ragazze: morta 17enneValerio Staffelli interviene e fa arrestare due borseggiatriciPrevisioni meteo, allerta gialla in otto regioniL'Aquila, il ricordo 15 anni dopo il terremoto: "Il senso di colpa mi perseguita"
L'Aquila, il ricordo 15 anni dopo il terremoto: "Il senso di colpa mi perseguita"
Previsioni meteo, grande caldo fino a martedì: poi il cambiamento
Chiesa cattolica si schiera contro la maternità surrogata: pratica "deprecabile"Napoli, chi è lo studente universitario aggredito a sprangatePiacenza, incidente sul lavoro: morto operaioAggressione Treviso, accetta l'invito a cena del padre del suo aggressore: "Non ho nessun rancore"
Incidente in moto la sera di Pasquetta: grave 25enneFrancesco Schiavone ci ripensa: il boss dei Casalesi si pente dopo 26 anniRocca Cencia, uomo di 50 anni picchia la ex fidanzata: denunciato e arrestatoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 79