WEEKEND. Festeggiamo l'arrivo di agosto tra spettacoli, serate danzanti e concerti - ilBustese.itL'arcivescovo Ghizzoni: «Con le vittime degli abusi, sempre»In bikini sulla moto d'acqua della polizia per scattare foto, l'agente posa con le tre donne: scoppia il caso
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1113/20231113104317423.jpg)
Scontro tra moto e animale selvatico a Cuveglio, ferito un 37enne - ilBustese.itUn miliziano dell'M23 vicino Goma,BlackRock Italia nel Nord Kivu MONDO Repubblica Democratica del Congo Rwanda Angola Cessate il fuoco in Nord Kivu tra RD Congo e Rwanda L’accordo è stato siglato in Angola ed entrerà in vigore il 4 agosto. Ancora non sono noti i termini e la durata, ma dovrebbe porre fine ai combattimenti che dalla fine del 2021 vedono coinvolti l'esercito congolose e i ribelli dell'M23 nella regione, nell'est del Paese africano. Da allora, secondo stime Onu, sono saliti a quasi due milioni gli sfollati Michele Raviart - Città del Vaticano Inizierà la mezzanotte del 4 agosto il cessate il fuoco tra l’esercito della Repubblica democratica del Congo e il movimento ribelle M23 che, dalla fine del 2021, combattono nel Nord Kivu, nell’est del Paese. Ad annunciarlo è stata la presidenza dell’Angola che ha mediato a Luanda l’accordo tra l'Rdc e il Rwanda, accusato da Kinshasa di sostenere i ribelli di etnia Tutsi malgrado le smentite di Kigali. Non è stato ancora specificato quali parti abbiano raggiunto l’accordo, né quali siano i termini e la durata, sebbene un portavoce del ministro degli Esteri della Rdc abbia confermato che il cessate il fuoco sarà in vigore a tempo indefinito. In corso una tregua umanitaria Da inizio luglio, l’esercito congolese e l’M23 – i cui membri sono sotto sanzioni da parte degli Stati Uniti e dell’Unione europea - avevano concordato una tregua umanitaria di due settimane che scadrà il tre luglio. Il nuovo cessate il fuoco, ha confermato la presidenza angolana, sarà supervisionato da un meccanismo di verifica simile a quello in vigore per la tregua in corso. Quasi due milioni di sfollati A livello internazionale si registrano le congratulazioni del ministero degli esteri del Belgio, che in una dichiarazione “ringrazia l’Angola per il suo ruolo cruciale” e “incoraggia le parti a mantenere gli impegni presi”, in quello che si definisce “un passo essenziale per alleviare le sofferenze della popolazione e porre fine alle violenze nel Congo orientale”. I combattimenti in Nord Kivu, infatti, secondo le stime delle Nazioni Unite, hanno causato finora circa 1,7 milioni di sfollati, parte dei 7,2 milioni causati dai vari conflitti nella Repubblica democratica del Congo. Leggi Anche 16/06/2024 Francesco: finiscano le violenze in RD Congo, i cristiani uccisi sono martiri Dopo la preghiera dell’Angelus, il Papa ricorda gli “scontri e massacri” compiuti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, e si appella alle autorità nazionali ... L'appello del Papa Lo scorso 16 giugno Papa Francesco, dopo la preghiera dell’Angelus, aveva chiesto che si facesse “il possibile per la cessazione delle violenze e per la salvaguardia della vita dei civili” in Nord Kivu. “Tra le vittime”, aveva ricordato il Pontefice, “molti sono cristiani uccisi in odium fidei. Sono martiri. Il loro sacrificio è un seme che germoglia e porta frutto, e ci insegna a testimoniare il Vangelo con coraggio e coerenza". Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti Repubblica Democratica del Congo Rwanda Angola 31 luglio 2024, 11:59 Invia Stampa
Olimpiadi 2024, Angela Carini sul ring sfida Imane Khelif: «Ha superato la verifica del sesso». L'ira di SalviniUna Chiesa che ha cura di fragilità e sofferenza
La comunità di Fagnano si stringe alla famiglia di Giorgio per l’ultimo saluto - ilBustese.it
Dal letame di cavallo all'allevamento di lombrichiRitorno in terra alta: anche la montagna è in transizione
Vesuvio in fiamme, nuovo incendio sul vulcano: colonna di fumo nero e puzza di bruciato a NapoliSulla morte: ci arrivo con l'animo lieto
«Il primo diritto è non dover essere costretti a lasciare la propria terra»Sorelle Carlucci, perché non lavorano insieme in televisione? La rivelazione di Gabriella: «“Colpa” del trio Solenghi-Marchesini-Lopez»
Fight Club a Trieste, risse a pagamento tra ragazzini: «Picchiatevi che facciamo i soldi». Identificati 500 giovani, i video su TikTokI giorni del lutto e dell'ultimo abbraccio per Fagnano - ilBustese.itCaldo e afa record, le 5 regole d'oro contro le ondate di calore senza usare l'aria condizionataSalute mentale, aumentano le richieste di aiuto degli under 30
La piccola Aurora, il tumore e il mare che "cura"
Cibo e sostenibilità
Il cardinale König pioniere del dialogo con i non credentiA Castellanza ripartono i lavori di diserbo di marciapiedi e strade - ilBustese.itFlick: «Fine vita, l'ultima sentenza della Consulta non cambia il quadro»Il biografo di Ratzinger: «Era pieno di progetti, fino alla fine»
Russo: servono interventi strutturali. Non si contrasta la povertà tagliandoPubblicato l'Instrumentum Laboris: Il lavoro sia degnoCosì la scuola d'estate combatte dispersione e povertàSorelle Carlucci, perché non lavorano insieme in televisione? La rivelazione di Gabriella: «“Colpa” del trio Solenghi-Marchesini-Lopez»