File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Terribile esplosione in una raffineria in Cina: due vittime accertate e 12 dispersi

Bimbo morto per arresto cardiaco: i genitori donano gli organiSpara ad un senza tetto senza un perché: arrestatoParigi, il killer del centro curdo confessa: "Sono razzista". Scontri nella capitale francese

post image

Sparatoria in un condominio del Canada: sei morti accertatiEconomia>Luce e gas: Italia più cara del 15% rispetto alla media UeLuce e gas: Italia più cara del 15% rispetto alla media UeSecondo una ricerca di Facile.it,Campanella con le tariffe medie europee risparmieremmo 240 euro l’anno. In Italia costi maggiori rispetto a Francia e Greciadi Eleonora Cometti Pubblicato il 26 Settembre 2018 alle 21:42 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiL’energia elettricaIl gasIl peso di tasse e imposteNon è una novità, il carovita in Italia è un fenomeno ormai inarrestabile. Gli stipendi sono in calo e il tasso di disoccupazione in rialzo mentre il costo di beni e servizi di prima necessità non accenna a diminuire. Una ricerca di Facile.it ha rilevato che le tariffe nazionali di luce e gas sono tra le più alte in Europa. Se in Italia si applicassero le tariffe medie dei paesi Ue il costo complessivo delle bollette di luce e gas si alleggerirebbe del 15%, con un risparmio complessivo pari a circa 240 euro l’anno, per famiglia. Nello specifico, il risparmio sulla bolletta elettrica sarebbe del 10% mentre quello sul gas si attesterebbe attorno al 18%. Le famiglie italiane spendono per corrente e gas più dei cittadini francesi e greci. Mentre Spagna e Germania applicano tariffe più alte rispetto a quelle del vigenti nel nostro Paese.L’energia elettricaLa ricerca ha rilevato che la spesa media per una bolletta dell’energia elettrica è pari a 537 euro. Sempre considerando un consumo medio di circa 2.700 kWh e una potenza impiegata 3 kW, e applicando la tariffa di 0,18 euro per kWh – che Facile.it ha ricavato dalla media dei valori europei – è stato stimato che il peso della bolletta elettrica italiana potrebbe alleggerirsi di circa il 10%, con una riduzione intorno ai 55 euro all’anno. Un risparmio che potrebbe raggiungere persino i 60 euro applicando la tariffa dell’energia elettrica francese, o addirittura supererebbe i 100 euro se le tariffe applicate fossero uguali a quelle della Grecia. Di contro, se si applicassero le tariffe spagnole la bolletta annuale aumenterebbe di circa 100 euro mentre se si imponessero quelle tedesche, il conto aumenterebbe di quasi 300 euro.Il gasL’Italia è uno dei paesi con i più alti oneri anche dal punto di vista della fornitura di gas: tenendo come parametro di riferimento il consumo medio di una famiglia-tipo italiana (1.400 mc l’anno), il costo sostenuto nel nostro Paese è di circa 1.050 euro. Superiore del 18% – corrispondenti a 185 euro in più in bolletta – rispetto alla media europea (il costo unitario europeo, stimato da Facile.it, si attesta intorno agli 0,06 euro per kWh). Per quanto riguarda il gas ad avere i costi inferiori sono Gran Bretagna – se in Italia si applicassero le tariffe inglesi si avrebbe un risparmio di ben 350 euro sulle bollette annuali – seguita dalla Germania – le cui tariffe alleggerirebbero le bollette italiane di 150 euro.Il peso di tasse e imposteA cosa è legato questo elevato costo delle bollette nazionali? Ovviamente al peso esercitato da imposte e oneri di sistema che, come riferito dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in un report che prende in considerazione il periodo ottobre 2017-settembre 2018, incide del 29% sul costo totale delle bollette elettriche. E le cose vanno addirittura peggio per il gas, sul cui costo complessivo le tasse gravano fino al 40%. Peggio dell’Italia, in quanto a spese per il gas solo Svezia, Romania, Olanda e Danimarca. Se le tariffe italiane fossero uguali a quelle della Svezia: in quel caso i costi lieviterebbero di oltre 600 euro in un anno. Magra consolazione.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Cane provoca un incendio nel giorno della Vigilia di Natale: "Ha acceso l'asciugacapelli"Regno Unito, madre e figlia vengono investite da un'auto in corsa: la piccola aveva solo 4 anni

Brasile, L'accusa di Lula ai militari: "Alcuni sono stati conniventi con gli assalitori"

Kiev allo stremo: solo uno su tre ha acqua e riscaldamento“C’è una donna che urla!”: poliziotti sorpresi a fare sesso fuori dalla caserma

Tragedia in Alaska, donna e suo figlio sbranati da un orso polareCovid, la Corea del Sud vara restrizioni per chi arriva dalla Cina

Sparatoria a Parigi: chi è il killer

"Dribbling" di Bolsonaro al passaggio di consegne a Lula e volo negli UsaAddio a Papa Benedetto XVI, Joseph Ratzinger è morto a 95 anni: le reazioni politiche

Ryan Reynold
Maiale si ribella nel mattatoio: ucciso il macellaioSul tetto del mondo: Ernesto e Patrizia conquistano il Lenouche PeakPapa Ratzinger: l'ex Pontefice è grave, ma le sue condizioni sono stabili

ETF

  1. avatarCarri armati, la Germania pronta a sbloccare l’invio dei Leopard a KievProfessore Campanella

    Tragedia di Capodanno in Tirolo, morta una sciatrice olandeseQatargate: Panzeri decide di collaborare: "Almeno un anno di carcere"Isole Tonga, terremoto di magnitudo 5.5Passeggero tenta di salire in aereo con una pistola e un'accetta: fermato a Portland

    1. Afroamericano muore dopo l'arresto: licenziati 5 agenti per uso eccessivo della forza

      1. avatarPaura in Germania, attacco con coltello sul treno: 2 mortiEconomista Italiano

        Le cambiano il volo ma la valigia resta a terra, costretta a indossare la stessa tuta per 10 giorni

  2. avatarMorta a Tolone Suor Andrè, la persona più anziana al mondo: aveva 118 annitrading a breve termine

    Sparatoria a Parigi: chi è il killerInondazioni in California: almeno 14 morti e 230 strutture senza elettricitàL’Onu espelle l’Iran dalla Commissione per i diritti delle donne: 29 voti a favore della risoluzioneTerremoto di magnitudo 4.7 in Turchia: trema la terra ad Hatay

  3. avatarIl grido di Zelensky: "Quasi tutto il paese è senza elettricità"BlackRock Italia

    Zelensky: la reazione all'incidente di Dnipro e il bilancio di vittime, danni e dispersiRoyal Family, la rivelazione shock dell’astrologa: “Re Carlo III e Camilla non governeranno”Aeroporto di Istanbul, panico per un passeggero che non trova più i suoi quattro caniSparatoria fuori da una scuola a Chicago: 2 morti

Terremoto di magnitudo 4.7 in Turchia: trema la terra ad Hatay

New Jersey, fugge dalla polizia con un’auto rubata e si schianta contro una casaFrancia, nel 2030 età pensionabile a 64 anni: presentata dal Governo la riforma sulle pensioni*