Swiatek fuori in semifinale!E' Giorgio Noris di Fagnano Olona il 19enne annegato ieri in Sardegna - ilBustese.itUn videogioco per Android e iOS ispirato al cartone Grisù
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0725/20230725101715946.jpg)
Piano cave, Cosentino (Lombardia Ideale): «Programma concreto per le esigenze della provincia di Varese» - ilBustese.itEconomia>L’Europa dichiara guerra alla plastica e Fas Italia presenta la gamma Plast...L’Europa dichiara guerra alla plastica e Fas Italia presenta la gamma Plastic Free dedicata agli AlberghiPer ridurre il consumo di plastica,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella Fas Italia ha pensato ad alcuni kit di plastic free per gli alberghi. di Simona Bernini Pubblicato il 22 Gennaio 2020 alle 15:22| Aggiornato il 23 Gennaio 2020 alle 19:19 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataambienteLa tutela dell’ambiente è uno degli argomenti più sentiti in questo particolare momento storico. Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti e la plastica, in tutto questo, gioca un ruolo determinante. L’uso sconsiderato che abbiamo fatto, per decenni, della plastica ha prodotto effetti devastanti sull’ambiente.Finalmente, dopo anni in cui l’opinione pubblica e i governi sembravano totalmente indifferenti all’argomento, sembra che qualcosa si sia smosso. Sono sempre di più le persone che in maniera consapevole scelgono di acquistare prodotti e servizi “rispettosi dell’ambiente”. Una consapevolezza che sta spingendo anche la politica e le aziende private a muoversi, velocemente, in questa direzione.UE: dal 2021 niente più plastica monousoProprio per evitare conseguenze drammatiche per le future generazioni l’Europa ha deciso, finalmente, di dichiarare guerra alla plastica vietando l’uso degli involucri monouso. Secondo quanto riportato dal quotidiano Die Welt, infatti, l’Ue vieterà l’uso di piatti, bicchieri e cannucce di plastica a partire dal 2021.Un passo importante con cui il ministro dell’ambiente Sinkevicius mira a tagliare di 3,4 tonnellate le emissioni di anidride carbonica. Un passo, questo, sicuramente fondamentale per assicurare una maggiore qualità della vita alle future generazioni evitando che il “vecchio continenti” resti tagliato fuori dalle innovazioni più significative.Ovviamente l’eliminazione dell’uso della plastica per i prodotti monouso deve essere solo il punto di partenza. Molto importanti saranno anche i provvedimenti che verranno introdotti in termini di emissioni per ciò che concerne i veicoli e per la produzione di energia rinnovabile.Fas Italia presenta la gamma plastic free per gli hotelIn questo contesto spicca, quindi, la notizia di Fas Italia che ha introdotto sul mercato, la sua gamma Plastic Free. Fas Italia, azienda specializzata nelle forniture alberghiere, ha realizzato dei kit per hotel totalmente privi di plastica.Il kit, composto da spazzolino, cuffia per doccia e bastoncini di cotone biologico, è totalmente biodegradabile e permettono di tagliare in maniera importante l’impatto delle strutture alberghiere sull’ambiente. Si tratta, infatti, di prodotti realizzati grazie all’uso di bioplastiche vegetali che, grazie all’uso di amido di mais o di frumento, permettono di realizzare prodotti funzionali ma, al tempo stesso, rispettosi dell’ambiente.A questo non possiamo non aggiungere l’innovazione dello shampoo doccia solido. Si tratta di un “panetto” di shampoo realizzato con estratti naturali derivati dalla Barbabietola da zucchero e dall’olio di mandorle che permette di eliminare, dalle camere d’albergo, le vecchie e inquinanti bottigliette di plastica.Un’innovazione, quella presentata da Fas Italia, in grado di rivoluzionare totalmente un settore, come quello alberghiero, che per troppo tempo è rimasto indifferente alla problematica dell’impatto ambientale. Rendere ecosostenibile una struttura complessa come, appunto, quella di un hotel è sicuramente molto difficile ma grazie alle innovazioni di questo tipo è sicuramente possibile invertire la tendenza.Oltre al sopracitato kit plastic free, gli specialisti di Fas Italia hanno anche realizzato una linea ecologica che include tutti i principali prodotti delle classiche forniture alberghiere. Si tratta di prodotti totalmente biodegradabili in quanto realizzati con materiale compostabile al 100%.Tra i tanti prodotti della linea green di Fas Italia spiccano i sacchetti per la biancheria, i bicchieri monouso e le ciabattine, tutti prodotti biodegradabili, e per rimanere in tema ambientale non poteva mancare i cestini per la raccolta differenziata. Molto importante anche la linea di frigobar a basso consumo energetico, soluzione ideale che permette agli hotel di risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica e, al tempo stesso, di ridurre in maniera significativa l’impatto sull’ambiente.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Commercio estero extra Ue, a giugno export -0,8% su mese19 luglio, si ripropone la “Notte in Centro” a Legnano fra jazz, dj set, cibo e divertimento - ilBustese.it
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di sabato 27 luglio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 nè 5+. Un 5 da 182 mila euro
In Spagna 260 casi di vaiolo delle scimmie nel 2024Giffoni Film Festival, Gubitosi: fondi più che dimezzati dal MiC
La Varese del vino si incontra a Villa Recalcati - ilBustese.itIl sedicenne bustese Riccardo Gallazzi presenta il suo secondo romanzo: «La scrittura è il mio modo di lasciare un segno nel mondo» - ilBustese.it
Filippo Turetta, il papà Nicola nel colloquio in carcere: «Non ammazzi la gente, hai avuto un momento di debolezza. Fatti forza e laureati»Formula1, strategie e piloti, in Belgio è doppietta Mercedes
Da Banca Etica 50 milioni di euro per la transizione energeticaAllianz si prepara alle Olimpiadi: assicurazioni e sostegnoBridgerton, Benedict sarà il protagonista dellla quarta stagione: cosa si aspetta dalle nuove puntateAddio prof. Ghiringhelli, la Varese della cultura perde un pezzo importante di sé. Il sindaco: «Ha fatto crescere la città» - ilBustese.it
La birra è una cosa seria. E scorre a Solbiate grazie a 100 volontari - ilBustese.it
Nicolò Martinenghi, chi è il campione olimpico: età, fidanzata, i problemi di peso, l'odio per l'acqua e il tifo per l'inter
Bridgerton, Benedict sarà il protagonista dellla quarta stagione: cosa si aspetta dalle nuove puntateIndice di gradimento: cala il sindaco Galimberti, stabile Fontana - ilBustese.itSesto Calende, i fuochi d'artificio del 31 agosto sono salvi - ilBustese.itMeeting Rimini, rinnovata e ampliata la partnership con askanews
Uccisa in Messico l'eroica vedova che difendeva con le armi la sua fattoriaAmbulatorio mobile e screening gratuiti: la Cri in piazza Monte Grappa a Varese - ilBustese.itSettimo posto svizzero nel triathlon misto, mentre non si placano le polemiche sulla SennaUrne chiuse per l’elezione del nuovo rettore dell’Università dell’Insubria: tra Mauro Ferrari e Maria Pierro vince chi raggiunge 278 voti - ilBustese.it