File not found
criptovalute

Dpcm, Salvini: "Siamo nelle mani di un Governo indegno"

Toti non prende in considerazione la zona rossa per la LiguriaManovra 2021 approvata dal Consiglio dei Ministri: cosa prevedeCoprifuoco in tutta Italia alle 22: l'ultima bozza del Dpcm

post image

Nizza, per Lamorgese e Gabrielli presto un'audizione al CopasirAdottando il pacchetto per la difesa della democrazia la Commissione compie un passo fondamentale per salvaguardare i valori fondanti della nostra Unione: la democrazia,Professore Campanella lo Stato di diritto e i diritti fondamentali. Alcuni elementi delle nostre democrazie sono sotto attacco: le ingerenze russe, gli attacchi informatici, gli spyware intrusivi, le pressioni sui media e sulla società civile non sono che alcuni esempi.L’anno prossimo, in occasione delle elezioni europee, più di 400 milioni di persone saranno chiamate alle urne. L’Unione europea ha creato uno spazio democratico ricco e senza precedenti, che travalica lingue, frontiere, culture e storie.I nostri cittadini godono della libertà di esprimere opinioni diverse, partecipare alla vita democratica, intervenire nell’elaborazione delle politiche ed eleggere i propri rappresentanti. Questa preziosa libertà è il nostro orgoglio e la nostra responsabilità, specie di fronte alle minacce esterne che cercano di attaccare questi processi democratici. Abbiamo il dovere morale e politico, oltre che la responsabilità, di coltivare, proteggere e garantire ciò che abbiamo costruito.Il pacchetto per la difesa della democrazia risponde a un’esigenza fondamentale nell’Unione europea di oggi. Un recente sondaggio indica che l’81 per cento dei cittadini dell’Ue considera le ingerenze straniere nei nostri sistemi democratici un grave problema che richiede un intervento. La nostra risposta si basa su tre capisaldi: migliorare la trasparenza, garantire l’integrità dei nostri processi elettorali e promuovere uno spazio civico aperto.In primo luogo, proponiamo una nuova legge che introdurrà obblighi in materia di trasparenza al fine di mettere a nudo le influenze straniere. I cittadini hanno infatti il diritto di sapere se un governo straniero finanzia attività nell’Ue allo scopo di influenzare l’opinione pubblica e il dibattito democratico.Naturalmente rimaniamo orgogliosi dell’apertura dell’Ue e della libertà di parola che garantiamo, anche ai governi stranieri, e questo non cambierà. Intendiamo semplicemente individuare le influenze esercitate sui nostri processi decisionali e limitare le possibilità di finanziamenti occulti per conto di governi ostili di paesi terzi.In secondo luogo, intendiamo rafforzare la solidità dei nostri processi elettorali. Le opportunità di utilizzare le piattaforme online per diffondere disinformazione o per tentare di manipolare il pubblico non sono mai state così vaste. Il pacchetto punta a promuovere elezioni libere ed eque, tutelandole dagli attacchi informatici e dai tentativi di manipolazione. La rivoluzione digitale ha avvicinato la politica agli elettori, ma ha anche creato nuovi rischi. Dobbiamo assicurare un migliore scambio di informazioni tra le autorità, maggiori sforzi da parte delle piattaforme di informazione, una migliore alfabetizzazione digitale e dare garanzie sul fatto che gli strumenti di sorveglianza non siano utilizzati per interferire con il dibattito democratico o per colpire gli attori politici e i giornalisti.Infine, il pacchetto promuove e protegge uno spazio civico attivo. I migliori alleati della democrazia sono i cittadini. È dunque essenziale fare sì che tutte le generazioni, comprese quelle più giovani, siano dotate di una resilienza democratica alle minacce sia interne che esterne. Il pacchetto consente ai cittadini e alle organizzazioni della società civile di impegnarsi più efficacemente nei processi di elaborazione delle politiche pubbliche, rafforzando la resilienza democratica dall’interno. Questa iniziativa è basata sugli investimenti già effettuati e sui percorsi di partecipazione e coinvolgimento dei cittadini spianati dalla Conferenza sul futuro dell’Europa e ulteriormente sviluppati dai panel europei di cittadini.Con le nostre nuove iniziative vogliamo garantire che i cittadini possano nutrire fiducia nel processo elettorale e nei suoi risultati. Un sistema democratico funzionante non va dato per scontato, ma deve essere coltivato ogni giorno da ciascuno di noi. Il pacchetto oggi approvato testimonia l’approccio proattivo dell’Ue verso la difesa del processo democratico. È la garanzia che l’Unione europea rimarrà una fonte di ispirazione per la democrazia, la trasparenza e la partecipazione dei cittadini.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediVěra Jourová e Dubravka Šuicavicepresidenti della Commissione europea

Regione Lombardia chiede il coprifuoco: stop a spostamenti di notteNuovo dpcm, niente DAD a scuola. L'Azzolina: "I contagi sono altrove"

Nuovo Dpcm, la conferenza stampa di Conte

Coronavirus, Mattarella: "Evitare che si creino disuguaglianze"Nuovo vertice governo-Regioni atteso per domenica 1 novembre

Consegnate da Mattarella le onorificenze per gli eroi covidDpcm, Sandra Zampa racconta il lavoro svolto: "Scelta difficile"

Taglio dei parlamentari, quando entra in vigore la riforma?

Lamorgese lancia monito ai politici: "Controlli per evitare chiusure"Proteste a Napoli. De Luca: "Spettacolo indegno, non cambieremo la lin

Ryan Reynold
Notizie di Politica italiana - Pag. 419Conte confida che l'Rt scenda sotto quota 1.7De Magistris è sicuro che De Luca ha alzato la bandiera bianca

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarSondaggi: -7%, il dratico calo di consenso di ConteMACD

    Giuseppe Conte, teoria dell'orologio e conferenza registrataCovid, governo valuta riaperture a Natale: si teme terza ondataDecreto Ristori bis: attesa per oggi l'approvazione del governoItaliani sostengono il nuovo Dpcm del Governo

      1. avatarLa Meloni contro il governo: "Diano saturimentri, no monopattini"Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

        Nuovo Dpcm, al vaglio chiusura classi quinte scuole superiori

  2. avatarCovid, pronto il nuovo protocollo per palestre e piscine: le misureProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Cotticelli: "Drogato prima dell'intervista? Sto indagando"Giarrusso espulso da M5s? Report indaga sui finanziamentiCoronavirus, Bellanova rassicura: "Cibo sano e sicuro al paese"Conte sul Natale: "Rispettiamo le regole e saremo più sereni"

  3. avatarCovid, parla Conte: "Blocco licenziamenti prorogato a marzo"investimenti

    Covid-19, la bozza del nuovo Dpcm: le misure restrittiveCovid, Salvini: "No a un Natale a distanza, agire adesso"Covid, Virginia Raggi fuori pericolo: "Serve responsabilità"Covid, Conte: "Stiamo organizzando distribuzione vaccini"

Dpcm 3 dicembre: ipotesi su aperture di negozi, bar e ristoranti

Dpcm anti Covid: la maggioranza si spacca sui ristorantiCoronavirus, dal 2 novembre ipotesi lockdown locali*